Competitive Data ha rilasciato l’edizione 2022 del report Caffè nel Canale Ho.Re.Ca., dove analizza l’andamento del mercato nell’ultimo triennio, con le previsioni fino al 2024. Le torrefazioni considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 78,9% a valore, del 70,7% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato totale (tutti i canali, tutti i prodotti) di 3.504,0 milioni di euro.
Secondo la ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna e pubblicata su Il Giornale Italiano di Cardiologia, un consumo moderato di caffè nell’ambito di uno…
Preziosa alleata per chi ha bisogno di una carica di energia, ma traditrice per chi ricerca un sonno ristoratore, la caffeina altro non è che una sostanza prodotta dalla pianta di caffè per difendersi dagli agenti esterni.
In Italia il caffè decaffeinato ha avuto un periodo di grande importanza, specialmente nel dopoguerra, quando le miscele di caffè erano in prevalenza con un elevato contenuto di Coffea canephora,…
Preparare il caffè a casa con la moka è diventato un appuntamento che segna tanti momenti della giornata: dal risveglio alla fine del pranzo, dalla pausa pomeridiana al relax serale. Simbolo di accoglienza e socialità, la pausa caffè è una vera e propria cerimonia quando c’è un ospite a casa; nella domanda “Ti preparo il caffè?” c’è tutta l’attenzione che rivolgiamo al nostro invitato.
La latta bianca bordata di rosso, con un cuore disegnato dall’unione alla base di due chicchi di caffè e sotto il nome Cuoril, permette di…
Tutti i segreti e i processi del decaffeinato raccontati a Triestrespresso 2016 da Massimilano Fabian, Amministratore Delegato di Demus, azienda di riferimento per la produzione di caffè decaffeinato crudo. Focus sui processi di decaffeinizzazione attuali che sono in grado di mantenere un elevato livello qualitativo del prodotto lavorato.
Frutto di un lungo lavoro di ricerca, il nuovo metodo di estrazione della caffeina per il nuovo illy Deca utilizza l’acqua e nessun additivo chimico. Il processo assicura…
La nuova campagna TV istituzionale di Caffè Hag è stata creata da Ogilvy & Mather Advertising per il brand di Mondelez Italia e prodotta da BlowUpFilm. Questo il concetto alla base della nuova campagna: “Guarda caso, le cose più belle della vita sono quelle che facciamo per il gusto di farle.” Una creatività in cui i contrasti tra quello che vediamo e quello che sentiamo ci accompagnano lungo una narrazione fatta di istanti, di sensazioni, di momenti.
Bilancio positivo per il Caffè Light di Dersut che entro il 2013 vedrà l’entrata sul mercato anche del Light decaffeinato. Caffè Light Dersut, realizzato con…
Caffè Haiti Roma ha partecipato per la prima volta alla fiera NATURAL & ORGANIC PRODUCTS EUROPE 2011, che si è svolta il 3 e 4 Aprile presso il Centro Esposizioni Olympia di Londra. La fiera, interamente dedicata al mondo del Biologico, ha offerto alla rinomata torrefazione romana l’opportunità di presentare ai visitatori la Linea Biocaffè 100% Biologico 100% Equosolidale: caffè in grani, macinato e in cialde, proveniente da miscele selezionate, coltivate senza l’uso di pesticidi e sostanze chimiche, entrambi dannosi per la salute dell’uomo e per l’ambiente; il sistema di lavoro, inoltre, è a difesa dei lavoratori svantaggiati del Sud del Mondo, che in questo modo sono tutelati nel loro lavoro.
Cosa accade quando un caffè decaffeinato incontra una Onlus la cui missione è proteggere il cuore? Nasce “La buona azione del cuore”, la strategia di…