DOMENIS1898 conferma la sua presenza alla nuova edizione del Salone Internazionale del Biologico e del Naturale. Dopo il successo dell’edizione 2021, la nota distilleria italiana ritorna a SANA, la manifestazione di riferimento in Italia per il comparto, rinnovando il proprio ruolo in prima linea nell’ambito dei prodotti biologici di alta qualità.
Rinaldi 1957 non si è mai fermata in questi 19 mesi e dopo le 16 serate dello “Street Cocktail Tour” 2020, con un mini-truck Don…
La rassegna Golosaria in Monferrato farà tappa anche quest’anno presso Mazzetti d’Altavilla, la storica distilleria situata in cima alla collina di Altavilla Monferrato, con un intero weekend (sabato 11 e domenica 12 settembre) all’insegna della scoperta dell’arte della distillazione, esattamente nel momento di arrivo delle prime profumate vinacce dalle aziende vitivinicole piemontesi.
Soffia un vento nuovo sulla grappa, il distillato made in Italy per eccellenza. Una piccola grande rivoluzione con il progetto Grappa Revolution, un tavolo comune…
Una serata alla scoperta e alla degustazione del mondo della grappa della Distilleria Marzadro, con tante novità attese che verranno presentate in esclusiva. Spirits Corner apre un nuovo ciclo di degustazioni sulla grappa con un evento dedicato a un brand importante come Marzadro, giovedì 8 aprile dalle ore 21.30 durante il quale verranno presentati in anteprima esclusiva due nuovissime grappe della distilleria trentina.
1719 non è un numero a caso per i ragazzi di Dream Whisky, ma il numero di bottiglie di Metamorfosi, la loro seconda collezione. Dream…
Settima edizione in arrivo, ancora più ricca, ancora più coinvolgente. L’appuntamento è per il 13 e 14 ottobre a Roma, presso l’A.Roma – Lifestyle Hotel & Conference Center, dove andrà in scena il settimo ShowRUM – Italian Rum Festival. Orchestra diretta dal maestro Leonardo Pinto, patron de Isla de Rum e uno dei maggiori esperti di rum in Europa , riconosciuto nel panorama mondiale; come la stessa kermesse, di gran lunga il primo evento in Italia dedicato ai distillati di canna da zucchero e trai più importanti al mondo.
Che cosa rende la Grappa italiana un’acquavite unica in Europa? Che differenza c’è fra la Grappa Italiana e l’Eau-de-vie de Marc Francese? E fra il…
Ci sono persone che passano un’intera vita a viaggiare con il tentativo, invano, di appagare quella fame di sapere. Chiamiamola passione, desiderio, curiosità. La realtà è che non si spegne, mai, non si riesce a placare. E’ solo quando si raggiunge quella “soglia limite” di nozioni ed esperienze che l’energia si trasforma. Ci si interroga. La curiosità sfocia in una sorta di responsabilità: condividere e divulgare le conoscenze apprese.