Tra il 2010 e il 2022 il fatturato generato dall’export delle cantine aderenti ad Alleanza cooperative ha registrato una crescita del 130%, con un trend…
In quell’Oltrepo’ Pavese che è una virgola di Lombardia, alle pendici dell’Appennino, i latini chiamavano questa zona terra di scambio. Dall’inizio degli anni Ottanta, Tenuta…
Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi per…
È una falla da quasi 1,5 miliardi di euro quella causata da gas ed energia sul vino italiano. Anche uno dei comparti del made in…
Nuove importanti conferme per CENTINARI Franciacorta, la Casa dal simbolo dell’Airone Rosso che miete successi anche oltre oceano testimoniati dai premi della New York International…
Puntuale come ogni anno arriva la classifica dei vini 2021, focus sulle 115 maggiori aziende vitivinicole italiane con un campione significativo dell’industria nazionale del vino…
Giangiacomo Gallarati Scotti Bonaldi sarà il nuovo presidente Federdoc dopo l’unanimità raggiunta dal nuovo cda. Raccoglierà l’eredità di Riccardo Ricci Curbastro che, dopo 24 anni…
Per la Valpolicella il 2021 si è chiuso con un balzo senza precedenti delle vendite (+16% l’incremento tendenziale in valore) grazie in particolare a uno…
Puntuale come ogni anno l’Area Studi Mediobanca ha pubblicato l’Indagine sul settore vinicolo nazionale 2022, prendendo in esame le 251 principali società di capitali italiane…
Il mondo del vino si ritrova da domani a ProWein, per l’appuntamento fieristico in programma dal 15 al 17 maggio 202 che per molti è…
Ci siamo, scatta oggi a Verona dal 10 sino al 13 aprile l’edizione numero 54 di Vinitaly, dopo l’anteprima di ieri con OperaWine che ha…
Milan is calling, ancora una volta. Dopo la pionieristica edizione del 2020, che si è tenuta quasi esclusivamente in digitale mietendo comunque enorme successo, torna…
Il ritorno ai fasti del 2019? “Con un po’ di ottimismo, nel 2022”. Lo ha raccontato a Pambianco Wine&Food Albiera Antiori, presidente di Marchesi Antinori. Le variabili in…
La valorizzazione di un territorio e dei suoi prodotti parte dalle basi. E per una volta non si parla di ingredienti, temperature o dosi: ad…
La pandemia condiziona il commercio mondiale di vino, ma anche qui l’impatto varia a seconda dei casi. Per l’Italia, che nel 2020 chiuderà il proprio…
Chissà se quando investì nei primi sette ettari, centrotrenta anni fa, Angiolo Piccini aveva già in mente quale sarebbe stato il percorso che il suo…
Il Covid-19 ha modificato l’approccio al consumo di vino negli Stati Uniti ma non ne ha depresso la domanda. Volano i consumi al di fuori…
Secondo l’Osservatorio Uiv, che ha elaborato i dati Istat del primo semestre, anche l’Italia, come la maggior parte dei Paesi produttori di vino, sperimenta a…
Una notizia positiva quella che arriva per il comparto del vino italiano da oltreoceano. Ancora una volta il vino italiano è stato graziato dalla scure…
Trasformare il vino in gel sarà possibile, con l’ufficialità al decreto “salva cantine” pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole, per consentire di liberare…
Era tutto pronto per gettarsi nella mischia, dare corpo e volto a anni di investimenti e progetti. Si è intromesso l’ormai onnipresente Coronavirus, e i…
Poi non dite che non è vero, quando raccontano che soprattutto in Italia, ogni grande decisione è presa a tavola. A maggior ragione quando viene…
Da fattore trainante dell’economia e dell’export made in Italy, a un settore in crisi dove sarebbe del 39% la percentuale di cantine che ha registrato…
Cresce, nonostante le incognite sui dazi, la Brexit e le flessioni economiche, la fiducia delle grandi aziende italiane del vino per il 2020. Lo rileva…
Avrebbe potuto dedicarsi al vino nei territori più famosi e votati, coltivando uve già celebri. In principio sarebbe potuto rimanere legato agli ambienti imprenditoriali tedeschi,…
Per comprenderne il valore, il potere quasi, si dovrebbe partire da un aneddoto storico. Quello che narra di una truppa di soldati austroungarici, nella seconda…
Si è tenuta al Castello di Nipozzano (FI), ospiti del vicepresidente di UIV Lamberto Frescobaldi, la tavola rotonda, organizzata da UIV e moderata da Chiara…
Nel 2017 l’Italia ha mantenuto il primato produttivo internazionale. Nonostante un’annata particolarmente difficile, caratterizzata da una molteplicità di eventi climatici avversi, i 42,5 milioni di…
Aumenteranno i vini a denominazione, i vini a marchio del distributore ed i vini tipici delle regioni – Preoccupazione per un aumento dei prezzi dovuto…
Fra i colori del vino vince il rosato che è cresciuto del 20,7% nei consumi registrando il maggior incremento rispetto ai bianchi e ai rossi…
180 milioni di euro il giro d’affari 2017 ovvero 10 milioni in più rispetto al 2016. E’ quanto emerso nella prima giornata di ‘Benvenuto Brunello’,…
Competitive Data ha completato come ogni anno l’analisi dei bilanci delle prime 290 società di capitali appartenenti al settore Vini e Spumanti, per il triennio…
“Soddisfacenti, ma non vincenti. Definirei così i numeri del vino italiano di questo 2017, fotografati da ‘Vino in Cifre 2018’, l’annuario del Corriere Vinicolo, edito…
Il fatturato del vino e degli spumanti in Italia cresce del 3% e raggiunge nel 2016 il valore record di oltre 10,1 miliardi per effetto…
Il mondo cooperativo italiano esprime una netta leadership nel mercato vinicolo italiano, sia in termini di produzione che in termini di fatturato e di export.…