Che sia per colazione, per un break al mattino, dopo pranzo o dopo cena, il caffè resta la bevanda più apprezzata e consumata al bar come a casa. L’offerta si è evoluta con il tempo con prodotti e materie prime ricercate e selezionate, ma anche le modalità di consumo “fuori casa” sono cambiate, incontrando soluzioni alternative anche nella preparazione. HostMilano ci racconta tendenze e consumi, grazie alla sua esperienza nel mondo caffè, uno dei protagonisti in manifestazione a cui viene dedicata un’intera area, il Salone internazionale del caffè e i campionati di SCA Speciality Coffee Association.
Secondo il rapporto National Coffee Data Trends (NCDT), il consumo di caffè ha raggiunto una popolarità record tra i 18-24 anni: il 51% ha bevuto caffè…
Ti sei mai chiesto quanto caffè si beve al giorno? Per conteggiarlo non è evidentemente sufficiente moltiplicare il numero di caffè che hai l’abitudine di bere per il numero di persone che abitano il Pianeta, considerato che in molti Paesi il consumo di questa bevanda è molto più raro, e che in altri luoghi è invece piuttosto assiduo.
La gioia del caffè rimane ininterrotta! Dopo un 2020 forte, il mercato tedesco del caffè ha visto una rinnovata crescita nel 2021. Il consumo pro capite di…
Secondo la ricerca condotta dall’Università degli Studi di Bologna e pubblicata su Il Giornale Italiano di Cardiologia, un consumo moderato di caffè nell’ambito di uno stile di vita equilibrato riduce il rischio di incidenza di patologie cardiovascolari. Una buona abitudine che fa bene anche per proteggere da altri disturbi, come diabete e obesità.
YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali ha realizzato di recente una ricerca sul consumo del caffè in Italia sulla base di…
YouGov, una delle principali società di ricerche di mercato globali, ha realizzato di recente (tra fine novembre e inizio dicembre 2021) una ricerca di base sul consumo del caffè nei principali 4 Paesi della Comunità Europea (Germania, Francia, Italia e Spagna) con la partecipazione di 5.204 intervistati. Di seguito riportiamo i principali risultati della ricerca.
È italiana la campionessa mondiale di Latte Art, Manuela Fensore. L’Istituto Espresso Italiano (IEI), autore della ricetta certificata, parla di uno dei prodotti più consumati…
Un espresso al giorno toglie un chilo di torno. Almeno per il genere femminile: uno studio statunitense ha infatti certificato il nesso tra il consumo regolare di caffè e un minore indice di grasso corporeo nelle donne. A spiegarlo è il ricercatore Chao Cao, della University School of Medicine di Washington, D.C.
Il caffè può offrire eccellenti opportunità di innovazione in diversi canali, anche in mercati maturi dove la concorrenza è elevata. Lo studio “Cinque mercati più…
In occasione della prima apertura italiana della catena “made in Usa”, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi racconta “l’Italia in una tazzina”: “Un mondo fatto di una qualità difficile da replicare, ma l’apertura di Starbucks è uno stimolo per migliorare in innovazione“. Sono 149.154 i bar oggi in attività in Italia secondo i dati della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, con un volume di affari di 18 miliardi di euro.
“L’espressione del vivere fuori casa, dalla colazione al dopocena, un luogo di ritrovo ma anche un modello di impresa simbolo dello stile di vita italiano.…