“Leggere è un gusto”, da questo concetto prende ispirazione l’edizione 2022 di Gustose Narrazioni, promossa dal Consorzio di Tutela Roero, dedicata al grande scrittore Beppe Fenoglio.
Chi prova amore per le Langhe – quell’amore appassionato, e a prescindere dai cambi di stile di vinificazione che si riscontrano nelle ultime annate e…
“Sfatiamo un mito”. Chiaro e tondo, come è nel suo stile, Vittorio Manganelli, responsabile dei Roero Days: la quinta edizione dell’evento annuale che porta in tour i vini del Roero e i suoi protagonisti si terrà in uno dei simboli del Piemonte, la Reggia di Venaria Reale, il 22 e 23 maggio.
London Calling Nebbiolo. C’è grande attesa per il Nebbiolo Day 2022, l’evento che a Londra il prossimo 3 marzo vedrà protagonisti 80 produttori con in…
PESCAJA, dentro il nome le iniziali di SOLE, CUORE e ANIMA come recita il pay off della cantina piemontese. Siamo a Cisterna D’Asti, uno dei 7 comuni identificati per la produzione della DOCG Terre Alfieri, dove Giuseppe Guido il patron dell’azienda Agricola Pescaja, per tutti semplicemente Beppe, è nato e cresciuto. Il desiderio di migliorarsi ogni giorno, di valorizzare e dare luce a un territorio che possiede tutte le qualità per ottenere il meglio dalle varietà Arneis e Nebbiolo.
Grandi Langhe 2020, cronaca di un successo annunciato. Con le richieste di accredito sold out già a una settimana dalla manifestazione, i segnali di un…
Castello di Malabaila, Canale. Quella dei Malabaila è una famiglia del divenire, un movimento, un mutuare la storia e renderla attuale, moderna, con sempre uno sfondo di realtà costante e sincero. E scritto, soprattutto. I greci, questa forza motrice in grado di rinascere e rendersi viva, la chiamano palingenesi.
La chiamano la provincia Granda, e non è un caso che l’evento clou del vino in zona si chiami Grandi Langhe. La prima reunion albese dell’anno,…
Mentre mi accingevo a scrivere il pezzo sulla degustazione di Go Wine che ha portato insieme a Milano lo scorso 22 febbraio Barolo, Barbaresco e Roero, mettendo insieme le tre iniziali è saltato fuori l’acronimo BarBaRo.