Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Arriva Tynt Meadow, la prima birra trappista inglese dell’Abbazia di St Bernard nel Leicestershire


L’Abbazia di St Bernard nel Leicestershire è ufficialmente diventata la dodicesima birreria trappista al mondo e Il primo birrificio trappista del Regno Unito.

 

Ecco il racconto di questo esaltante progetto raccontato dagli stessi monaci dell’Abbazia:
“….Dopo un’attenta ricerca e discussioni comunitarie, abbiamo deciso di far rivivere la tradizione della birra artigianale dell’Abbazia. Sappiamo per certo che la birra è stata prodotta qui nel diciannovesimo secolo e, contrariamente alla percezione diffusa, la produzione monastica non è mai stata confinata solo al Belgio e ai Paesi Bassi. Sebbene la ricetta storica sia andata perduta, siamo certi che la birra che stiamo preparando ora è almeno altrettanto deliziosa e nutriente”.

“Nel 2017-18 abbiamo trasferito il refettorio, la cucina e la lavanderia per dare spazio all’installazione di un nuovo birrificio artigianale. Manteniamo il volume della produzione relativamente piccolo. Quanto basta per far fronte alle nostre spese e sostenere i nostri impegni di beneficenza. A partire dal 2018, il birrificio è il nostro principale campo di lavoro. Tutto il lavoro, dalla preparazione all’imbottigliamento e al confezionamento, viene svolto dai monaci. Una volta deciso di allestire un birrificio, iniziammo a praticare su un piccolo kit per la produzione domestica. Abbiamo sperimentato una gamma di birre diverse per acquisire esperienza e lavorare per una ricetta finale. Abbiamo ricevuto preziosi consigli dagli undici birrifici trappisti e dalla International Trappist Association. Abbiamo anche beneficiato della gentilezza e dei consigli di molti birrai locali”

Scrivendo sulla pagina Facebook dell’abbazia, i monaci han detto: “Tutti i nostri consiglieri si sono premurati di copiare semplicemente lo stile di una birra trappista già esistente; quello che dovevamo fare era creare il nostro particolare prodotto unico. Questo, speriamo, è quello che abbiamo fatto, creando la prima Ale inglese trappista, sposando le tradizioni dei mastri birrai continentali con le venerande tradizioni della produzione inglese, incentrate su Burton-on-Trent, a soli 15 miglia di distanza da noi. ”

I profitti derivanti dalla vendita della birra saranno utilizzati per mantenere l’abbazia e lo stile di vita del monaco, come impone l’Associazione Trappista. Un autentico prodotto trappista deve essere: prodotto all’interno delle mura o nelle vicinanze del monastero; in conformità con la direzione della comunità e in conformità con la loro regola; e per il beneficio della comunità e / o del loro lavoro sociale.

 

Il marchio “Tynt Meadow”

Normalmente le birre trappiste tendono ad essere intitolate al luogo in cui si trova il monastero. È stato scelto “tynt meadow” come nuovo marchio. per onorare il legame con la terra su cui la vita monastica è stata rifondata nelle midlands quasi due secoli fa nel 1835. Oltre ad avere il marchio collegato al patrimonio dell’abbazia, è stato sviluppata una storia di marca, logo, packaging e etichetta design tutto con caratteristiche che si riferiscono al monastero e al loro modo di vivere.

English Trappist Ale

Essendo parte della grande tradizione trappista, lo stile di birra scelto è una birra scura forte (7.4% ABV), ma con un carattere chiaramente inglese, da cui il nome inglese trappista ale (tynt meadow english trappist ale). E’ color mogano, con una sottile tonalità di rosso caldo e una testa beige duratura Il suo aroma contiene note di cioccolato fondente, liquirizia e sapori ricchi di frutta. La birra trappista è corposa, bilanciando dolcemente il gusto del cioccolato fondente, del pepe e del fico. lascia un finale caldo e asciutto al palato. Tynt Meadow viene prodotta con orzo e luppolo inglesi, utilizzando un ceppo inglese di lievito. viene fermentato due volte, con la prima fermentazione che avviene nel serbatoio e il secondo in bottiglia. Dovrebbe essere conservata in un luogo fresco, buio e silenzioso.

La birra è disponibile dal 9 luglio 2018 nel birrificio dell’abbazia di Mount St. Bernard

+info:  www.mountsaintbernard.org/tynt-meadow-ale

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy