Pinterest LinkedIn

La multinazionale del vetro celebra il nuovo anno inaugurando il suo undicesimo forno produttivo e dimostra di voler continuare ad investire nel Belpaese, rafforzando il polo di Villa Poma (MN)

 

 

Era il 1964 quando lo stabilimento mantovano, non ancora proprietà di Verallia, avviava le proprie produzioni per il mercato delle birre. Nel 1991 seguì la costruzione di un secondo forno, che due anni fa è stato oggetto di un importante riammodernamento. Oggi sulle fondamenta del primo impianto – spento nel 2013 per raggiunti limiti di età – nasce un nuovissimo forno, che si caratterizza per tecnologie produttive e ambientali d’avanguardia.

Marco Ravasi, Amministratore delegato di Verallia Italia

“Un investimento da 60 milioni di euro – sottolinea Marco Ravasi, Amministratore delegato di Verallia Italia – che supera i 90 se si considera anche l’ammodernamento dell’altro forno storico di Villa Poma, avvenuto nel 2019. Negli ultimi cinque anni abbiamo investito in Italia oltre 250 milioni di euro, a conferma del fatto che questo è un mercato centrale nella strategia globale del Gruppo. Crediamo che, in un momento complesso come questo, sia necessario che un Gruppo delle dimensioni di Verallia partecipi al rilancio industriale del Paese supportando in modo fattivo il rilancio del food and beverage made in Italy, impegnandoci affinché lo sviluppo possa essere duraturo e sostenibile. Lo dobbiamo ai nostri 1300 dipendenti e alle comunità locali dove sorgono i nostri 6 stabilimenti italiani”.

 

 

I numeri che ruotano attorno al nuovo forno parlano da soli: 320.000 ore di lavoro con 249 aziende fornitrici coinvolte e circa 1500 persone coinvolte attivamente nel cantiere. A questi si affianca una particolare attenzione all’ambiente, grazie alle nuove tecnologie sarà possibile ridurre le emissioni di CO2 del 10% e del 15% il consumo di energia elettrica. Un ulteriore investimento sul territorio mantovano consisterà nella piantumazione di alcune aree boschive, pari circa a 20.000 mq, che permetteranno un importante assorbimento di CO2.

Soddisfazione e orgoglio anche nelle parole di Luca Bollettino, Direttore risorse umane di Verallia Italia: “siamo felici di questo nuovo traguardo, che ci permette di rispondere in maniera ancor più puntuale alle esigenze dei nostri clienti. Un ampliamento del nostro stabilimento che ha già determinato l’assunzione di 80 giovani tra i 20 e i 30 anni, di cui ben 34 donne, frutto di una proficua collaborazione con gli istituti scolastici del territorio. Incremento ancor più significativo se consideriamo che ogni posto di lavoro porta ad un indotto pari in media a 1,5 volte la forza diretta. Mi piace anche sottolineare l’importante crescita dell’occupazione femminile in un settore, quello del vetro, storicamente maschile: il numero di donne è quadruplicato negli ultimi 5 anni e alcune di loro occupano importanti posizioni di responsabilità, cito come esempio il direttore di stabilimento e la responsabile dei forni dello stabilimento di Villa Poma. Da ultimo, l’investimento continuo nell’aggiornamento delle competenze: negli ultimi due anni abbiamo registrato in media circa 40 ore di formazione annue pro capite, a dimostrazione dell’impegno che profondiamo nel formare e valorizzare i talenti durante il loro percorso professionale.”

 

 

VERALLIA: la passione per il vetro

VERALLIA è il terzo produttore globale di contenitori in vetro per l’industria del food and beverage ed è un punto di riferimento mondiale nella fornitura di bottiglie per vini, spumanti, liquori, birre, bevande e di vasi alimentari. In Verallia, la ragion d’essere è reinventare il vetro per costruire un futuro sostenibile. “Vogliamo ridefinire il modo in cui il vetro viene prodotto, riutilizzato e riciclato, per renderlo il materiale di imballaggio più sostenibile al mondo. Uniamo le forze con i nostri clienti, fornitori e altri partner in tutta la nostra catena del valore per sviluppare nuove soluzioni sane e sostenibili per tutti”. Con circa 10.000 dipendenti e 32 stabilimenti che producono packaging in vetro in 11 Paesi, Verallia è il leader europeo e il terzo produttore mondiale di imballaggi in vetro per bevande e prodotti alimentari e offre soluzioni innovative, personalizzate e rispettose dell’ambiente a più di 10.000 aziende in tutto il mondo. Verallia produce più di 16 miliardi di bottiglie e barattoli di vetro e ha generato vendite per 2,5 miliardi di euro nel 2020. Verallia è quotata al comparto A del mercato regolamentato di Euronext Paris

+Info: www.verallia.com

Scheda e news:
Verallia Italia SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

quattordici − dodici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina