Pinterest LinkedIn

Lunedi 26 giugno 2017 – Brescia – Torrefazione Agust – Selezione V° GPC. Nadia Rossi, Giovanni Corsini, Fiorenzo Colombo, Crispino Massimiliano e Abdel Aziz Quassouni sono i giudici sensoriali e tecnici che hanno definito i tre finalisti della tappa Bresciana del Gran Premio.

Il Gran premio della caffetteria Italiana nasce circa 10 anni fa ad Host con l’intento di valorizzare i prodotti e il servizio della caffetteria della nostra penisola.

Un concorso riservato ai professionisti del settore che si devono cimentare nel preparare espressi, cappuccini e drink a base di caffè.

Il regolamento del concorso durante gli anni è andato perfezionandosi fino alla regola degli ultimi due concorsi dove la competizione richiede di essere parlata e che sia inserito nella ricetta a base di caffè anche un ingrediente dell’enogastronomia italiana.

Un altro elemento caratterizzante di questa gara è che le bevande preparate debbano essere servite contemporaneamente alla giuria sensoriale, cosi come avviene realmente al bar.

Annuario Coffitalia 2023 Caffè Italia Scarica Gratis
Annuario Coffitalia 2023 Beverfood.com Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi Scarica Gratis in versione PDF

I tre maestri del caffè Aicaf che si sono aggiudicati gli ultimi posti per le semifinali che si terranno il sabato e la domenica di Host sono:

SILVIO RASCIONI – ROMA
ALESSANDRO MOSCA – MILANO
ANDREA VILLA – MILANO

Per le semifinali e le finali inoltre anticipiamo che il regolamento subirà alcune modifiche sostanziali relative ai tempi totali di set up e di gara e per le per le penality relative agli over time.

Si ringraziano gli sponsor dell’evento: Torrefazione Agust, Wega, Fiorenzato, Asachimici, Metallurgica Motta, Brita e Fabbri.

La segreteria del Gran premio della Caffetteria Italiana e dell’Aicaf
ACCADEMIA ITALIANA MAESTRI DEL CAFFE’
Via XX Settembre 66
25011 – Calcinato – Brescia
www.aicaf.com

Databank torrefatori torrefazioni caffè Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

INFOFLASH/AICAF

L’AICAF – Accademia Italiana Maestri del Caffè – organizza e coordina corsi di formazione in caffetteria presso la propria sede o per conto terzi, presso torrefazioni, aziende del settore Horeca, enti e centri di formazione sia in Italia che all’estero. Consulenze e formazione personalizzata. Certificazioni rilasciate: Maestro del Caffè e Sommelier dell’Espresso. Fornitura trainer qualificati, supporto organizzativo per la realizzazione di eventi e fiere di settore.

SCHEDA WEB E ALTRE NEWS AICAF

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

12 + diciassette =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina