Occhi puntati sul Gran Premio della caffetteria Italiana, Wlags Battle e Coffee Adition al Sic. Un panorama davvero completo: lo dà il palinsesto della macroarea caffè, che ogni due anni porta il meglio della filiera a Milano, riempiendo i padiglioni dedicati dell’inconfondibile aroma di caffè e animandolo con un tourbillon di eventi.
È l’evento per eccellenza del mondo del caffè e quest’anno andrà in scena a HostMilano l’hub dell’equipment globale (a fieramilano, dal 22 al 26 ottobre…
Caffè e pane sono un abbinamento vincente e “goloso” che molte panetterie e caffetterie offrono con successo. Infatti, un prodotto richiama l’altro ed è difficile entrare in panetteria per un espresso senza uscire dopo avere acquistato anche del pane o viceversa.
Grandi emozioni per Caffè Mauro – azienda italiana leader nella produzione di caffè dal 1949 – a Sigep di Rimini 2019, Salone internazionale che mette…
Forte di un successo che dal Belpaese ha superato ogni confine – se ogni giorno nel mondo si bevono 2,25 miliardi di tazze, i più recente dati di Mintel indicano come, persino in una nazione come la Germania con poche tradizioni in materia, tre tedeschi su cinque consumino abitualmente la bevanda con benefici effetti sulla propria felicità – il caffè torna ad essere protagonista ad HostMilano 2017 (a fieramilano dal 20 al 24 ottobre) all’interno del Sic, Salone Internazionale del Caffè. In tutto, saranno 593 le aziende partecipanti (+3% rispetto alla passata edizione), provenienti da 41 Paesi, con l’Italia a fare la parte del leone (due terzi degli espositori), seguita da Germania, Spagna, Svizzera, Usa.
Lunedi 26 giugno 2017 – Brescia – Torrefazione Agust – Selezione V° GPC. Nadia Rossi, Giovanni Corsini, Fiorenzo Colombo, Crispino Massimiliano e Abdel Aziz Quassouni…
Nei giorni 21-22-23 Marzo a Brescia si terrà il seminario di alto livello per diventare Sommelier dell’espresso professionista. Il corso tenuto dalla trainer Marzia Viotti (formatore Aicaf e tutor di Detto Fatto) è abilitante all’esame che si terrà durante la terza giornata per conseguire il titolo di Sommelier del caffè espresso.
Degustazioni, dimostrazioni pratiche e show cooking al sapore di caffè. Dal 12 al 15 marzo, lo stand 119-136 del nuovo Padiglione della Fiera del Levante…
Aperte le iscrizioni per il corso “ICC – Italian Coffee Certificate” – il percorso formativo proposto dall’Accademia che prevede il rilascio della certificazione finale I.C.C. L’obiettivo è quello di raggiungere competenze e conoscenze approfondite sul mondo dal caffè seguendo tutta la filiera, dall’origine, alla lavorazione, al servizio finale.
E’ giunto alla V° edizione il Gran Premio della Caffetteria Italiana – concorso nazionale organizzato dall’Aicaf Accademia Italiana Maestri del Caffè – che premia il…
Antonello Monardo, delegato della Camera italo-brasiliana del Commercio e dell’Industria, è stato inviato dall’Agenzia Brasiliana di Promozione all’Esportazione e Investimenti (Apex-Brasil) e dal Ministéro dello Sviluppo dell’Indústria e Commércio (MDIC) a partecipare alla Fiera Expo 2015 di Milano, dove presenterà presso il Padiglione del Brasile il suo libro “Pazzo per il Caffé”.Torrefattore di caffé gourmet e speciali e vincitore della medaglia d’oro all’International Coffee Tasting 2008, Antonello Monardo è “Maestro del Caffè” per l’AICAF, l’Accademia Italiana Maestri del Caffè. Il suo libro “Pazzo per il Caffé” è stato pubblicato dalla Senac Editrice ed è attualmente alla seconda ristampa.
Sabato 27 settembre si è svolta la manifestazione Milano espresso 2014 presso il palazzo della regione Lombardia, contenitore del 3° gran premio della caffetteria italiana.…
Il prossimo anno si attiverà il 3° Gran Premio della Caffetteria Italiana 2014 con la grande novità delle selezioni nelle sedi Aicaf Approved. Per partecipare e per giungere alla finale nazionale dove si aggiudicherà il premio per il miglior Maestro del Caffé 2014 sarà necessario passare dalle selezioni che si svolgeranno secondo il calendario sotto elencato