Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

L’Italia è uno dei più importanti mercati al mondo di acqua in bottiglia, ma negli ultimi anni anche l’acqua in boccioni per l’erogazione a bicchiere, si è ritagliata uno spazio significativo, specificamente nell’ambito degli uffici e comunità.

 

Annuario Acquitalia 23-24 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf
Annuario Acquitalia 23-24 Acque Minerali Beverfood.com acquista ora o scarica gratis il pdf

 

MERCATO ITALIA

Per quanto riguarda il Mercato Italiano delle acque in boccioni (Water Cooler), l’ultimo studio settoriale di Watercoolers Italia (l’associazione delle aziende che operano nel settore), fornisce i seguenti dati di base relativi all’esercizio 2016:

  • numero impianti installati (refrigeratori – cooler)= 271.000 unità;
  • giro d’affari annuo delle acque in boccioni = 73 Mn/€
  • fatturato medio annuo per refrigeratore: 269/€
  • vendite boccioni: 7,2 Mn/unità, di cui 1,8 Mn boccioni a rendere e 5,4 Mn boccioni a perdere;
  • volumi erogati delle acque in boccioni: 132 Mn/litri su base annua.
  • prezzo medio per litro: 0,55 €/l
  • media annua boccioni x refrigeratore: 26,7
  • n. addetti del settore: 1.109
  • n. automezzi: 682

 

Databank bevande bibite succhi acque Dati Excel xls csv tabella campi indirizzo email sito web

 

I PRINCIPALI COMPETITORI IN ITALIA

Il mercato italiano delle acque in boccioni, dopo l’acquisizione di Acqua Point da parte del Gruppo SEM, si sta ora stabilizzando intorno a cinque gruppi fondamentali:

  • Blu Service (Blu Fontenova, Blu Galgana, Splendida),
  • SEM (acque Edea, Gemma),
  • Culligan (Culligan di sorgente e Culligun affinata),
  • Drink Cup (acqua Drink Cup, Preziosa, Airone, …)
  • Acquaviva (Acquaviva Fonte Alpina e Acquaviva Sorgente Cannavine)

Nell’insieme questi gruppi detengono i tre quarti degli impianti installati. I produttori operano sul mercato sia con forniture dirette alla clientela sia attraverso concessionari e distributori, soprattutto attraverso la rete dei gestori del vending & OCS.

 

gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS il pdf della la GuidaOnLine Vending & OCS 2023
gestori di Distributori Automatici, produttori di macchine Vending & OCS, fornitori di caffè, bevande ed alimenti per il settore DA si consiglia di scaricare GRATIS la GuidaOnLine Vending & OCS 2023

 

INDICAZIONI SUL MERCATO EUROPEO

Secondo i report di Zenith Global, il mercato degli impianti di erogazione e refrigerazione acqua da bere in Europa (watercooler), a fine 2015 si attestava in torno ai 4,9 milioni di unità contro i 4,8 milioni nel 2014, con un aumento intorno al 2%. I refrigeratori con acque in boccioni sono ancora prevalenti (ca. il 59% del totale), ma crescono di più i refrigeratori collegati alla rete idrica (Point-of-Use) che rappresentano ormai il 41% del totale. I report di Zenith segnalano anche che il mercato USA, pur avendo una popolazione inferiore alla metà di quella europea, ha una dimensione di ca. 7 milioni di impianti e questo perché quello statunitense è un mercato con una esperienza più lunga.

 

 

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Acquitalia 2023-24 Acque Minerali Acquista

Scrivi un commento

tre × 2 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina