Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Libera Barbera d’Asti 2019 di Bava vince il premio “Qualità Prezzo” nella guida Berebene


Libera Barbera d’Asti Libera 2019 di Bava, azienda vitivinicola e di invecchiamento di cocconato (AT) ha ricevuto il Premio Qualità Prezzo all’interno della Guida Berebene 2022 del Gambero Rosso.

 

 

Berebene, giunta alla trentunesima edizione, è rivolta agli eno-appassionati e agli operatori del settore (enoteche, ristoranti, bar, pizzerie), che sempre più spesso puntano l’attenzione alla qualità dei vini senza però rinunciare all’accurata selezione dei prodotti migliori. Quest’anno la Guida ha premiato 848 vini di ogni regione, reperibili nelle enoteche, nelle vetrine degli shop-on line o tra gli scaffali della Gdo a un prezzo inferiore ai 13 euro, che rappresentano il meglio della produzione vitivinicola italiana.

LA SCHEDA TECNICA DI LIBERA BARBERA D’ASTI

I vigneti giovani di Pianoalto: La proprietà di Pianoalto ospita magnifici vigneti di Barbera, raccolti intorno alla casa colonica sulla collina da cui si gode il panorama del paese di Agliano e delle sue fonti termali in valle.
I vigneti in cima alla collina sono pianeggianti e dai vigneti più recenti nasce LIBERA il nostro Barbera d’Asti affinato in bottiglia. Tutti i vini prodotti in questa cascina sono di un livello importante e rappresentano al meglio le caratteristiche della zona più classica del Monferrato astigiano, essendo il paese nella zona del Nizza.
La bandiera segnavento in etichetta è quella che si trova sul tetto della Cascina di Pianoalto.

Vigneto
Varietà: 100% barbera
Vigneto: Pianoalto, vigne giovani
Altitudine: 250 metri s.l.m.
Terreno: calcareo
Sistema di allevamento: cordone speronato

Vinificazione E Affinamento: La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio. LIBERA matura in bottiglia prima della messa in commercio.

VINO: Il colore è rosso rubino intenso, il profumo è fragrante con note di prugna selvatica, confettura di amarene, pepe. In bocca è secco ma avvolgente con sentori dolci di frutta rossa; di giusto tenore alcolico ha una morbidezza sorprendente grazie alla contenuta acidità.

 

+ info: www.bava.com

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy