La trentesima edizione del Berebene, la guida che premia i vini con il miglior rapporto qualità/prezzo, arriva in un momento davvero molto particolare: la pandemia.…
Presentata la 21esima edizione della guida Bar d’Italia di Gambero Rosso, realizzata in partnership con illycaffè. Una presentazione straordinariamente in versione digitale perché anche noi,…
I migliori vini dell’Alto Adige La varietà del panorama vitivinicolo dell’Alto Adige Poche denominazioni possono vantare una varietà di suoli, altitudini, esposizioni e climi come…
Tutto sembrava andare a gonfie vele all’inizio del 2020, con prospettive ragionevolmente esaltanti. Invece, all’improvviso, lo scenario, anche in Sicilia, ha mutato segno: si sono…
I migliori vini della Basilicata Il panorama vitivinicolo della Basilicata: Tra i territori emergenti dell’enologia italiana va sicuramente ascritto quello della Basilicata, una regione dove…
I migliori vini dell’Abruzzo Il panorama vitivinicolo dell’Abruzzo: mare, montagne, colline e ghiacciai Negli occhi l’Adriatico, alle spalle le vette della Majella. È l’immagine che…
Il panorama vitivinicolo del Veneto Regione vasta e punteggiata di denominazioni piccole e grandi, il Veneto non fa mancare il suo peso anche nell’edizione 2021…
Nel numero di settembre la rivista Gambero Rosso (www.gamberorosso.it) ha dedicato un articolo alle bibite frizzanti alla cola, mettendo in risalto le nuove cole alternative…
L’arrivo in libreria della nuova guida Enoteche d’Italia 2021 del Gambero Rosso segna l’inizio di una nuova fase per un settore che si è molto…
E’ il rapporto qualità/prezzo il parametro di riferimento della guida che quest’anno festeggia la trentesima edizione, celebrando l’Italia vinicola del bere agile e di qualità.
Cucina d’autore e grandi vini. Gambero Rosso propone un tour enogastronomico da Nord a Sud con i vini Mezzacorona e i piatti della tradizione. Quattro…
Presentata la 20esima edizione della guida Bar d’Italia 2020 di Gambero Rosso. Una selezione certosina che anche quest’anno ha valutato le migliori realtà della Penisola.…
I 26 Tre Bicchieri siciliani sottolineano le linee di tendenza individuate da alcuni anni nel mondo enoico siciliano. Confermano, intanto, la sempre maggiore precisione stilistica…
Birra e prodotti della norcineria: connubio perfetto. Anche quest’anno Hibu partecipa alla sesta edizione della festa di allevatori, norcini, salumieri, organizzata dal Gambero Rosso nella suggestiva cornice…
Dal 1991 il Gambero Rosso pubblica una guida ai vini con un buon rapporto qualità/prezzo. Quest’anno sono ben 895 le etichette ritenute meritevoli di essere…
Il vino che si evolve è in realtà il manifesto di una cultura che decide, finalmente forse, di tornare indietro nel tempo per andare ancora…
Le Cantine Ferrari sono state insignite del titolo di “Cantina dell’Anno” per il 2019 dalla Guida Vini del Gambero Rosso, da oltre trent’anni tra le più autorevoli voci…
Antonella Corda riceve il premio Cantina Emergente 2019 dalla guida Vini d’Italia del Gambero Rosso e il suo vino di punta, il Cannonau di Sardegna…
Dopo il riconoscimento dei “Tre Bicchieri”, l’autorevole rivista insignisce del suo premio più prestigioso, “Bollicine dell’anno”, il Franciacorta Berlucchi che maggiormente incarna l’essenza del territorio.
Quante volte si dice che il futuro dell’Italia deve ripartire da imprenditori coraggiosi e giovani audaci? E quante volte queste frasi sembrano frutto della pura…
Una serata per scoprire le peculiarità di due differenti territori, il Trentino e la Sicilia attraverso 17 etichette. Finger food, atmosfera di festa, banchi d’assaggio…
Pallini, storica distilleria romana, è lieta di comunicare la propria partecipazione all’esclusiva serata organizzata dal GAMBERO ROSSO “I GRANDI COCKTAIL BAR D’ITALIA” che si terrà…
Più di 1300 indirizzi diversi riuniti in una guida sfaccettata, proprio come la tipologia di locale preso in esame. Giunta all’edizione numero 19, la guida…