Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Ritorna la Campari Bartender Competition, si sono aperte le iscrizioni dal 22 settembre sino al 15 novembre 2021 per conquistare il titolo di Campari Bartender Of The Year. Un trampolino di lancio per dare una svolta alla propria carriera per chi vince, ma anche e soprattutto l’occasione per mettersi in gioco e vivere un’esperienza unica lasciandosi influenzare dai maestri di ieri e da quelli contemporanei. Dentro un bicchiere non c’è mai solo il lavoro di una sera, in ogni cocktail c’è la storia di una vita intera, ispirata da tante altre che l’hanno preceduta, il messaggio che fa da sottofondo al lancio della challenge lanciata in questi giorni con un bellissimo video.

Campari Bartender Competition - 8^ Edizione

L’ottava competition Campari Bartender Competition, invita ai partecipanti a trovare l’ispirazione per creare un cocktail originale, lasciandosi influenzare dalle creazioni dei maestri del passato come Ada Coleman, Jerry Thomas o Don The Beachcomber e dai maestri contemporanei dallo stile e dalle tecniche di personaggi che hanno già innovato la miscelazione moderna come “Il Maestro” Salvatore Calabrese, David Wondrich o Dario Comini.

Nomi che hanno scritto la storia del bere miscelato, a partire da Jerry Thomas, detto “Il professore” simbolo della Golden Age del bartending e padre della miscelazione americana, passando da Ada Coleman, la prima bartender donna del Savoy di Londra e a 50 ne divenne barmanager, sino a Don Beach, un eclettico sognatore che ha vissuto mille vite in una e ha inventato la miscelazione Tiki, uno stile che ha superato i confini del bar. Arrivando ai giorni nostri con “The Maestro“ Salvatore Calabrese, nato in Italia ma divenuto celebra a Londra, un mito che ha capito l’importanza delle proprie radici per trasformarle in un punto di forza, al motto “Il bar è teatro, quando entri devi provare un’emozione”. David Wondrich, che ha dato valore a molti cocktail storici raccontando raccontare l’evoluzione storica del bartending. Infine l’inventore della miscelazione molecolare, Dario Comini, lo scienziato del bartending, capace di trasformare ciò che è liquido in solido e ciò che è solido in liquido per fare di cocktail un’esperienza a 360 gradi.

“The Maestro“ Salvatore Calabrese
“The Maestro“ Salvatore Calabrese

L’invito dell’8^ edizione della Campari Bartender Competition, è quello di realizzare un cocktail, una creazione originale o un twist di un classico, che porti in vita la Red Passion che ogni giorno caratterizza il lavoro al bancone. Quattro le città dove partecipare alle selezioni, Milano, Roma, Bari e Catania, per partecipare è sufficiente compilare il form sul sito di Campari Academy descrivendo la ricetta del cocktail e allegando una foto del drink. Se la ricetta sarà fra quelle selezionate dalla giuria di esperti nominata da Campari Academy, si accederà alla fase di selezione in una delle quattro città.

INFO campariacademy.it/

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

7 − 6 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina