Pinterest LinkedIn

Vinitaly  è l’occasione perfetta per fare il punto della situazione e per presentare ufficialmente le novità: quelle di quest’anno sono notevoli e interessano diversi aspetti aziendali: dalle strutture, al mondo digital, ai vini. Una crescita instancabile e continua, quella di Cantina di Soave, fondata sulla consapevolezza che per portare avanti e attualizzare valori antichi è necessario rimanere sempre al passo con i tempi, anticipandoli, se possibile, in modo da proiettarsi nel futuro. Il progresso diventa così il mezzo attraverso cui veicolare quello in cui si crede e insieme la via per ottenere i risultati a cui si ambisce. Per la storica casa vitivinicola soavese l’evoluzione è di fatto un modo di essere, un divenire continuo in cui i punti di arrivo sono di fatto nuovi punti di partenza.

 

 

«Non tutte le vendemmie sono uguali – commenta  Bruno Trentini Direttore Generale di Cantina di Soave – e nemmeno le fiere. Per dirlo in maniera “enologica”, il 2018  per noi è un’annata speciale e di conseguenza lo sarà anche Vinitaly! Tanto per cominciare quest’anno Cantina di Soave spegne 120 candeline e per celebrare al meglio un traguardo così importante si regala uno stand tutto nuovo.  Il 2018 è anche l’anno in cui volgono al termine gli importanti lavori di ampliamento del quartier generale di Viale della Vittoria, a Soave. Abbiamo molto di cui brindare e poiché per brindare a dovere sono necessari i vini giusti, non ci siamo fatti mancare importanti novità di prodotto che non vediamo l’ora di condividere!»


NOVITÀ Di PRODOTTO

Marchi di punta di Cantina di Soave per questa edizione della fiera sono Rocca Sveva, Poesie, Cadis e Maximilian I. Queste le nuove referenze:

Pinot Grigio Garda doc Rocca Sveva 2017
Pinot Grigio delle Venezie doc Cadis 2017
Pinot Grigio delle Venezie doc Poesie 2017
Bianco delle Venezie doc Cadis 2017
Garda Spumante doc Maximilian I

IL NUOVO STAND A VINITAY

In occasione del 120° anniversario dalla fondazione Cantina di Soave si presenta a Vinitaly con uno stand completamente nuovo, un’imponente struttura a due piani, simbolo di forza e solidità, ma anche di autenticità e trasparenza. Un’architettura che rinuncia ai materiali tradizionali, come ad esempio il legno, in favore di soluzioni più innovative e ricercate, simbolo della contemporaneità dell’azienda stessa.

«Volevamo rappresentare l’essenza di quello che è oggi Cantina di Soave – commenta il Direttore Generale  Bruno Trentini – e non era facile arrivare ad una simile sintesi. Il desiderio era quello di uno stand in grado di trasmettere  il valore istituzionale, la solidità e l’autorevolezza  della Cantina, ma che fosse anche unico e innovativo, elegante e ricercato. Noi ci rispecchiamo nel risultato e siamo estremamente soddisfatti, ma venite a trovarci a per giudicare con i vostri occhi!»

 

 

IL QUARTIER GENERALE A SOAVE

Dal punto di vista delle strutture aziendali, le novità 2018 riguardano la conclusione dei lavori di ampliamento. Entro novembre verrà infatti inaugurato il quartier generale di Cantina di Soave in Viale della Vittoria, a Soave.

«Stiamo finalmente per chiudere questo grande cantiere di 11 ettari – spiega Bruno Trentini, Direttore Generale di Cantina di Soave – un progetto ambizioso che prevede la totale riorganizzazione della sede produttiva, con un investimento che è tra i più rilevanti del nostro settore nel panorama nazionale dell’ultimo decennio: stiamo parlando di oltre 80 milioni di euro investiti nel biennio 2017-2018. L’ampliamento ci permetterà da un lato di consolidare il nostro essere un’azienda a tutta filiera, per garantire i nostri prodotti in maniera completa “dal grappolo alla bottiglia” e dall’altro ci garantirà la forza produttiva per continuare ad essere, anche nel futuro, un solido punto di riferimento per i nostri viticoltori».

CERTIFICAZIONE SOSTENIBILITÀ V.I.V.A.

Un’altra novità di cui siamo estremamente fieri è la Certificazione “VIVA – La Sostenibilità nella Vitivinicoltura in Italia”: a distanza di un anno dalla firma dell’accordo ufficiale, infatti, il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare ha conferito l’ambita Certificazione sia al prodotto Soave Classico Rocca Sveva che all’intera organizzazione Rocca Sveva.

IL NUOVO SITO E-COMMERCE

In un’ottica di innovazione e crescita continue, quest’anno Cantina di Soave ha deciso di sfruttare al meglio anche le potenzialità della Rete, dotandosi di un sito e-commerce www.roccasvevashop.it che non è solo un canale di vendita, ma un vero e proprio strumento comunicativo, un immediato punto di contatto con il cliente. Sul sito è possibile acquistare i vini della collezione d’eccellenza a marchio Rocca Sveva, gli spumanti Settecento33 Lessini Durello e il nostro storico Metodo Classico Millesimato Equipe5.

 

Saremo lieti di approfondire con voi tutte queste novità e degustare insieme i nostri vini!

Dal 15 al 18 aprile l’appuntamento è a Vinitaly: pad. 4 – Stand F4

 

+INFO: www.cantinasoave.it
Maddalena Peruzzi
Ufficio Stampa e Comunicazione

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

5 × uno =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina