Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Carpenè Malvolti protagonista della XXVI Edizione del Merano Wine Festival


Carpenè Malvolti protagonista della XXVI Edizione del Merano Wine Festival, il tradizionale appuntamento con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana ed internazionale che si terrà dal 10 al 14 Novembre nella località altoatesina. Cinque giorni intensi di degustazioni ed eventi nei luoghi più significativi di Merano, tra cui le sale del Kurhaus, uno dei simboli della città termale.

 

 

In particolare, la storica Casa Spumantistica di Conegliano – che è ormai prossima a celebrare il 150mo anniversario dall’avvio dell’attività imprenditoriale, attraverso eventi istituzionali ed aziendali – sarà presente al Merano Wine Festival 2017, nella sezione Official Selection Wine Italia ed in particolare nella Sala Ohmann della struttura, che è uno dei capolavori in stile liberty più famosi di tutta l’area alpina.

Le etichette in degustazione in tale occasione saranno tutte le principali della fascia Superpremium ed in particolare saranno messe in assaggio quelle premiate al The WineHunter Award – nuova denominazione del tradizionale e già prestigioso Merano Wine Festival Award – nello scorso mese di Agosto, con il certificato di eccellenza per l’alta qualità conferita da corposità, bouquet, lunghezza, eleganza, piacevolezza ed armonia in tutti i componenti.

 

 

Si tratta del 1868 Cartizze Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. – le cui caratteristiche ne fanno un vino sontuoso, da sposare a piccola pasticceria, rotondo e cremoso, complesso e ricco di note floreali, che vanno dall’acacia alla rosa ed allo stesso tempo, molto suadente nella componente fruttata di mela golden e pompelmo rosa – ed lo Spumante Rosè Brut, blend di Pinot Nero e Raboso del Piave, profumato di fiori con note intense di frutti di bosco e marasca dal gusto sapido e rotondo; il tutto concentrato in un vino di grande e nobile complessità dedicato ai ricercatori di alte quote.

 

+INFO: Ufficio Stampa Carpen Malvolti

www.carpene-malvolti.com

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy