Il gruppo vinicolo Zonin chiude il 2022 con un fatturato in leggera crescita rispetto al 2021, intorno ai 200 milioni, forti investimenti nel brand e…
Pasqua Vigneti e Cantine annuncia il ricco elenco di premi e punteggi ottenuti lungo tutto l’anno nelle principali manifestazioni e guide di settore, confermandosi non…
Sotto il profilo enologico, il 2022 è per Valdo un anno molto speciale perché si celebrano le 40 vendemmie della Cuvée di Boj Valdobbiadene Prosecco…
Svolta rosa per la denominazione Lessini Durello, con la nomina di Diletta Tonello a presidente del Consorzio di Tutela Vini del Lessini Durello, una scelta…
Cielo e Terra acquista il 50% del Marchio Maia, creando una nuova alleanza nella filiera vitivinicola per la valorizzazione degli spumanti del territorio. L’azienda vicentina,…
Ottimi risultati per Villa Sandi, l’azienda vitivinicola attiva nella produzione di vini e di prosecco in Veneto che per l’esercizio 21 ha conseguito un fatturato…
Montelvini, la cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5%…
Si è tenuto nei giorni scorsi presentazione del Rapporto economico della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che il Consorzio di Tutela organizza per analizzare in…
Il vino frizzante è più forte del Covid, potrebbe sintetizzarsi così il corposo Dossier Frizzati pubblicato dal Corriere Vinicolo che mette ai raggi x una…
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Potrebbe essersi ispirata a questo proverbio la cantina Cà Rovere quando ha pensato di…
“Luciano era il nostro Presidente, amava la terra di Custoza, amava il Custoza e ne era uno dei grandi interpreti. Voleva che fosse un grande…
92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel 2019. Un traguardo inimmaginabile nell’anno…
Chiusura di bilancio positiva per Cantina di Soave, con risultati giudicati soddisfacenti da parte del Presidente Roberto Soriolo e dal Direttore generale Wolfgang Raifer che…
I grandi rossi veronesi della Cantina Valpantena insieme ai bianchi della Cantina di Custoza. Il progetto di fusione tra le due cooperative agricole vedrebbe un…
Con la fine dell’estate e la nuova vendemmia in corso, è tempo di primi bilanci per i vini di cantina di Soave. I risultati in…
La direzione di un colosso come Cantina di Soave non è cosa facile di per sé. Metteteci una pandemia globale che non si era mai…
Il panorama vitivinicolo del Veneto Regione vasta e punteggiata di denominazioni piccole e grandi, il Veneto non fa mancare il suo peso anche nell’edizione 2021…
Bruno Trentini, dopo 27 anni alla guida della storica azienda vitivinicola soavese, con la fine del 2019 lascia per raggiunto pensionamento. Enologo, classe 1956, ha…
Continua a macinare numeri da record Cantina di Soave. Nell’ultima approvazione unanime del bilancio d’esercizio nel 2018/2019, i conti presentati all’assemblea dei soci a Rocca…
Batte forte il cuore della Cantina di Soave, alla velocità di 28 mila bottiglie all’ora. Una giornata storica quella della grande inaugurazione della nuova cantina…
L’ufficialità è di questi giorni, ma se ne parlava da tempo, per un percorso di valorizzazione della Doc Soave con l’introduzione nel disciplinare di 33…
Cantine Vitevis e Cantina Castelnuovo del Garda si uniscono per rappresentare in Italia e all’estero l’intero patrimonio enologico veneto a marchio Doc. A sancire la…
Tre degustazioni guidate per scoprire i vini dei Colli Berici. A Vinitaly 2019 il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza presenterà i vini espressione del…
Cambio ai vertici di Cantina di Soave: la storica azienda vitivinicola, prima cooperativa vinicola di I grado in Italia e tra le principali in Europa,…
AIS Veneto ha decretato i vincitori del Premio Fero, dedicato ai 7 migliori vini della regione e consegnato ad altrettante cantine in occasione del lancio…
Duecento anni di storia, gli ultimi cinquanta dei quali sulla cresta dell’onda grazie all’intuito, la passione e la professionalità della famiglia Begnoni. Santa Sofia in…
Il 2018 si annuncia intenso e ricco di grandi novità. Una in particolare vede protagonista l’eccellenza produttiva di Cantina di Soave per quanto riguarda i…
Allegrini ha perfezionato l’acquisto di 40 ettari di terreno nella denominazione Lugana (nel Comune di Pozzolengo, in provincia di Brescia), che saranno vitati entro il…
Soave – Unanime approvazione del bilancio d’esercizio 2016/2017 nel corso dell’ultima assemblea dei soci che si è tenuta a Rocca Sveva venerdì 10 novembre. Pienamente…
La sostenibilità nella produzione del vino è una necessità sempre più impellente. Per affrontare questa tematica e come le nuove tecnologie genetiche e la ricerca…
Entro il 2017 si stima saranno raggiunti circa 93 milioni di bottiglie vendute (+ 3%) e più di 500 milioni di euro di fatturato (+6%).…
Carpenè Malvolti protagonista della XXVI Edizione del Merano Wine Festival, il tradizionale appuntamento con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana ed internazionale che si terrà dal 10 al…
Il Roadshow Perlage parte venerdì 13 ottobre da Verona presso il locale “La Tradision”: a partire dalle 19.00 protagonista indiscusso dell’Aperitivo Biologico sarà il vino…
La stesura del documento aggiornato è stata presentata al Teatro Toniolo di Conegliano. La revisione si è resa necessaria per adeguare la preesistente impostazione all’applicazione…
L’estate 2017 sarà ricordata per il caldo record e la grave siccità che l’ha accompagnata. Questi due fattori sono le cause dell’anticipo d’inizio vendemmia alla…
L’Associazione Temporanea di Scopo “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità”, presieduta dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG, ha incaricato la società…
Chiaretto di Bardolino diventa una denominazione autonoma da Bardolino doc. A sua volta, Bardolino riconosce ufficialmente le tre sottozone storiche. Il Chiaretto si separa dal…
La storica Cantina di Conegliano omaggerà altresì i Capi di Stato con un “opera letteraria” sulla vita del Fondatore Antonio Carpenè e con il Pvxinvm, una…
Sabato 13 maggio soci a raccolta per il compleanno della più antica cantina cooperativa vicentina. Una mostra fotografica ne ripercorre la storia arricchita dagli scatti…
Grandi innovazioni per il Gruppo Collis Riondo. Il completo rinnovamento della linea di imbottigliamento e l’apertura di un nuovo capannone adiacente alla sede aziendale di…
Si è alzato il sipario domenica 2 aprile sulla BIT, la Borsa Internazionale del Turismo. Tre lettere con un unico denominatore, il viaggio, grande protagonista…
Si chiama Orgoglio il Prosecco DOC che la famiglia De Giusti presenterà per la prima volta a Vinitaly, in programma dal 9 al 12 aprile…
A Verona tante le degustazioni con il Consorzio vini Colli Berici e Vicenza. Novità: anteprima del nuovo taglio con l’autoctono Tai Rosso. PADIGLIONE 8 –…
Pasqua Vigneti e Cantine conferma per il secondo anno una crescita superiore al 15% arrivando a quota 48,3 milioni € in termine di fatturato. Il…
Presentata l’annata 2016 del Bardolino Chiaretto DOC. Una macerazione più breve per un colore “petalo di rosa” e una bottiglia bianchissima per valorizzarlo. In uscita…
Si avvicina la notte degli Oscar, una serata ricca di stelle nel firmamento hollywoodinano e al tempo stesso non smettono di brillare i vini di…
A San Valentino il brindisi d’amore è con Valdo Origine Rosè, uno spumante brioso, elegante e di tendenza frutto di un’accurata selezione di pregiate uve.