La Carpenè-Malvolti celebra il 120° anniversario dell’istituzione della “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” con una suggestiva cerimonia nell’Aula Magna del CIRVE – Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia dell’Università di Padova presso il Campus Viticolo ed Enologico di Conegliano – svoltasi questa mattina alla presenza delle Istituzioni e dei vincitori dei due riconoscimenti attribuiti dalla stessa Carpenè-Malvolti agli Studenti più virtuosi dell’Istituto Cerletti e della Fondazione ITS Academy: la stessa “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” e la “Borsa di Studio Internazionale Etilia Carpenè Larivera.
Con una tesi dal titolo “La visita d’impresa come strumento di heritage marketing e prodotto turistico. Un’indagine esplorativa tra le imprese del settore alimentare” è…
È stato il finlandese Ville Niemi, con “I, The Wine”, a vincere la seconda edizione del “Carpenè-Malvolti Script Contest” – il concorso promosso dalla storica Impresa di Conegliano, da sempre attenta ai nuovi linguaggi comunicativi ed alle dinamiche contemporanee- in occasione della XII edizione drl “Ca’ Foscari Short Film Festival 2022”.
Presentata al Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati di Verona la nuova etichetta e la nuova bottiglia ispirata a quella storica del 1923. Ad…
Un Premio di Laurea rivolto agli Studenti dell’Ateneo di Parma per la migliore tesi incentrata sul tema “Le Imprese Centenarie come patrimonio culturale Italiano”. Si è svolta sabato 20 Novembre nell’Aula Magna dell’Università di Parma, alla presenza dei massimi rappresentanti delle Istituzioni universitarie e cittadine, la consegna del primo “Premio di Laurea Carpenè-Malvolti”, istituito dalla Unione Imprese Centenarie Italiane in collaborazione con l’Università di Parma.
La “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” è stata consegnata oggi 13 Novembre, nell’Aula Magna del CIRVE (Centro Interdipartimentale per la Ricerca in Viticoltura ed Enologia) dell’Università…
La storica Cantina è stata protagonista dell’undicesima edizione del “Ca’ Foscari Short Film Festival”, con il duplice ruolo di sponsor della medesima e promotrice della Iª edizione dello script contest dedicato alle “imprese enoiche” della Famiglia Carpenè.
Una Magnum di Prosecco D.O.C.Rosé, prodotta in 1.993 esemplari in ragione all’anno di uscita della storica campagna di comunicazione realizzata dal celebre artista Hugo Pratt.…
Dodici appuntamenti tra Maggio e Dicembre, alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. e Cartizze Superiore D.O.C.G. con la storica Cantina Carpenè-Malvolti.
L’emozione di ritornare in presenza, il mondo del vino italiano a Verona ha scritto una pagina importante sabato 19 giugno per il decennale di OperaWine.…
Sarà il vino celebrativo “1924 Prosecco” Superiore D.O.C.G., l’alfiere della Carpenè-Malvolti nella prossima edizione di Opera Wine, che si terrà alle Gallerie Mercatali a Verona il 19 Giugno Prossimo Venturo.
La Carpenè Malvolti si prepara a festeggiare il suo 152mo anniversario all’insegna della Cultura. Infatti, il prossimo Lunedì 15 Giugno – data in cui è…
Valorizzare e premiare gli Studenti più virtuosi della Scuola Enologica e della Fondazione ITS Academy, investendo sul futuro delle nuove generazioni e creando un simbolico ponte tra passato e futuro del Territorio e dell’Impresa. Sull’assunto di questo impegno etico la Carpenè Malvolti ha consegnato lo scorso sabato 19 Ottobre, presso la sede del CIRVE – UniPD di Conegliano, le “Medaglie d’Oro Antonio Carpenè” e la Borsa di Studio Internazionale “Etilia Carpenè Larivera”.
Dalla metà Settembre partirà il tour internazionale per la presentazione del “1924 Prosecco”, il Vino Spumante della Carpenè Malvolti entrato a far parte della produzione…
Si chiama “SABI Collection” ed è dedicata a Sandro Bidasio degli Imberti – in arte SABI – la limited edition della Carpenè Malvolti. Quattro Magnum di Prosecco Superiore, identificate ciascuna con un numero di serie, quattro etichette che rappresentano ciascuna un decennio del lungo sodalizio che ha unito il celebre grafico di Conegliano alla storica Cantina.
Un marchio, per potersi definire storico, deve aver superato la prova del tempo ed aver vinto le continue sfide imposte dagli eventi, forte dell’affinamento del…
Sarà una grande festa, quella che si terrà a Conegliano domenica 27 Maggio, quando la Città intera parteciperà alle celebrazioni dello storico Anniversario ed alla inaugurazione della restaurata “Cantina 1868”.
Una Città in festa per celebrare il 150° Anniversario dalla Fondazione dell’attività d’Impresa della Carpenè Malvolti. Il 27 Maggio sarà infatti la giornata in cui a…
Se oggi tutto il mondo parla e beve Prosecco bisogna darne atto alla Carpenè Malvolti, la prima storica cantina che a Vinitaly ha festeggiato 150 anni. Al cospetto della storia del Prosecco, come raccontato dal Direttore Generale di Carpenè Malvolti Domenico Scimone, in uno dei momenti di festeggiamenti che caratterizzano questo anno importante. Ma non solo passato, perché Carpenè Malvolti guarda anche al futuro, con la collaborazione con la scuole di enologia di Conegliano.
La Carpenè Malvolti, storico Marchio di Conegliano, ha scelto il prestigioso contesto della 52° edizione del Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati per presentare…
Carpenè Malvolti e Ca’ Foscari celebrano i loro 150 anni dalla fondazione; una tappa storica per le due realtà, l’una culturale l’altra imprenditoriale, del Veneto e d’Italia.
Presentato oggi, nella restaurata sede della Carpenè Malvolti, il calendario degli eventi celebrativi che caratterizzeranno l’intero 2018. La storica Cantina si appresta quindi a vivere…
La stesura del documento aggiornato è stata presentata al Teatro Toniolo di Conegliano. La revisione si è resa necessaria per adeguare la preesistente impostazione all’applicazione della legge di riforma 13/2008, che ha di fatto trasformato in facoltativo il sesto anno del percorso di studi per il raggiungimento della qualifica di Enotecnico.
La storica Cantina di Conegliano omaggerà altresì i Capi di Stato con un “opera letteraria” sulla vita del Fondatore Antonio Carpenè e con il Pvxinvm, una…
L’edizione numero “50+1” della più importante manifestazione internazionale di settore è ormai alle porte. Sarà l’edizione che di fatto avvierà il count down verso le celebrazioni del 150° anniversario dalla fondazione dell’attività d’Impresa – che ricorre nell’ormai prossimo 2018 – ed altresì l’occasione per Carpenè Malvolti di accendere i riflettori sulle sue selezioni enologiche.
Degustazioni esclusive, con la Storica Casa Spumantistica protagonista nella giornata di lunedì 7 Novembre. Rosé Brut e 1868 Superiore di Cartizze premiati con il Merano…
Dal 3 al 7 ottobre la storica cantina presente al Palais Des Festival in occasione del TFWA: le bollicine di Conegliano in Costa Azzurra per il Summit Globale del Duty Free e del Travel Retail.
Una delegazione di 15 giornalisti, influencer e opinion leader del Celeste Impero in viaggio in Italia, ha visitato ieri l’Istituto Cerletti, il Campus Universitario e la…
Nell’occasione sono state introdotte ufficialmente sia la scelta strategica di gestire direttamente la distribuzione sul mercato Italiano sia il Pvxinvm, la nuova espressione enologica del Superiore D.O.C.G.
Dopo cinque anni di proficua collaborazione distributiva con il Gruppo Italiano Vini sul mercato Italiano, la storica cantina di Conegliano gestirà direttamente la distribuzione dei…
Si tinge di oro, argento e bronzo l’estate di Carpenè Malvolti. Una lunga serie di riconoscimenti nazionali e internazionali ha inaugurato la stagione per la storica Casa Spumantistica di Conegliano, dopo le importanti affermazioni al Berliner Wine Trophy, in cui il 1868 Extra Dry Prosecco Superiore DOCG si è aggiudicato la medaglia d’oro, e il Concours International de Bruxelles, in cui il 1868 Cartizze ha ottenuto un argento.
Carpené Malvolti a seguito della pluriennale presenza sul mercato russo – ricca di tanti obiettivi traguardati – seduce oggi gli ormai esperti consumatori russi con…