Una lectio Magistralis sulla storia del Prosecco e sul Territorio delle Colline di Conegliano e Valdobbiadene – già Patrimonio UNESCO…
Sempre carico di contenuti il Vinitaly per Carpenè-Malvolti, che ancora una volta è andato a pescare nei suoi archivi per…
A Vinitaly nello stand B5 al Padiglione 5, questa mattina è andata in scena la presentazione in anteprima della ricerca…
Con Bloody Gravel è Hojat Hosseini il vincitore del premio “Storie di Vitae” istituito dalla Carpenè-Malvolti quale Menzione Speciale alla migliore sceneggiatura tra quelle…
Dopo Parma 2020+21 e Procida 2022, la Unione Imprese Centenarie Italiane conferma le proprie attenzioni ai giovani e in special…
La kermesse dedicata alle eccellenze vitivinicole nazionali, ideata dai fratelli Luca e Francesca Romana Maroni a Roma, al Salone delle…
La Carpenè-Malvolti celebra il 120° anniversario dell’istituzione della “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” con una suggestiva cerimonia nell’Aula Magna del CIRVE…
Con una tesi dal titolo “La visita d’impresa come strumento di heritage marketing e prodotto turistico. Un’indagine esplorativa tra le…
Sarà la recente operazione di re-branding – la più importante della storia dell’Impresa – a caratterizzare la presenza della Carpenè-Malvolti…
È stato il finlandese Ville Niemi, con “I, The Wine”, a vincere la seconda edizione del “Carpenè-Malvolti Script Contest” – il concorso…
Presentata al Salone Internazionale dei Vini e dei Distillati di Verona la nuova etichetta e la nuova bottiglia ispirata a…
Carpenè-Malvolti sceglie la 54° edizione del Vinitaly per presentare il completamento della più importante operazione di re-branding della sua storia e sceglie…
Un Premio di Laurea rivolto agli Studenti dell’Ateneo di Parma per la migliore tesi incentrata sul tema “Le Imprese Centenarie come…
La “Medaglia d’Oro Antonio Carpenè” è stata consegnata oggi 13 Novembre, nell’Aula Magna del CIRVE (Centro Interdipartimentale per la Ricerca…
Si chiama Alexandra Doyon la vincitrice della prima Borsa di Studio indetta dalla Carpenè-Malvolti per gli Studenti più meritevoli dell’ITHQ…
La storica Cantina è stata protagonista dell’undicesima edizione del “Ca’ Foscari Short Film Festival”, con il duplice ruolo di sponsor…
Una Magnum di Prosecco D.O.C.Rosé, prodotta in 1.993 esemplari in ragione all’anno di uscita della storica campagna di comunicazione realizzata…
Un premio di laurea finanziato dalla storica Casa Spumantistica Carpenè Malvolti di Conegliano, da assegnarsi agli Studenti dell’Università di Parma.…
Dodici appuntamenti tra Maggio e Dicembre, alla scoperta del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore D.O.C.G. e Cartizze Superiore D.O.C.G. con la…
L’emozione di ritornare in presenza, il mondo del vino italiano a Verona ha scritto una pagina importante sabato 19 giugno…
Una Cantina storica per le origini ultracentenarie e per la sede che la ospita. Lo stabilimento della Casa Spumantistica di…
Sarà il vino celebrativo “1924 Prosecco” Superiore D.O.C.G., l’alfiere della Carpenè-Malvolti nella prossima edizione di Opera Wine, che si terrà alle Gallerie…
La Carpenè Malvolti si prepara a festeggiare il suo 152mo anniversario all’insegna della Cultura. Infatti, il prossimo Lunedì 15 Giugno…
La storica Cantina di Conegliano tra i protagonisti del racconto cinematografico su economia, territori, arte e cultura del vino, presentato…
Valorizzare e premiare gli Studenti più virtuosi della Scuola Enologica e della Fondazione ITS Academy, investendo sul futuro delle nuove…
Dalla metà Settembre partirà il tour internazionale per la presentazione del “1924 Prosecco”, il Vino Spumante della Carpenè Malvolti entrato…
Da oggi le Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene sono il 55° sito italiano “Patrimonio dell’Umanità”. La conferma arriva…
Si chiama “SABI Collection” ed è dedicata a Sandro Bidasio degli Imberti – in arte SABI – la limited edition…
Un marchio, per potersi definire storico, deve aver superato la prova del tempo ed aver vinto le continue sfide imposte…
In principio era denominato “Prosecco Amabile dei Colli di Conegliano”; oggi l’evoluzione naturale del Vino Spumante delle origini viene denominata “1924…
Sarà una grande festa, quella che si terrà a Conegliano domenica 27 Maggio, quando la Città intera parteciperà alle celebrazioni…
Una Città in festa per celebrare il 150° Anniversario dalla Fondazione dell’attività d’Impresa della Carpenè Malvolti. Il 27 Maggio sarà infatti…
In Canada oltre il 30% della spesa totale delle bevande alcoliche è destinata al vino e il trend è in…
Se oggi tutto il mondo parla e beve Prosecco bisogna darne atto alla Carpenè Malvolti, la prima storica cantina che…
La Carpenè Malvolti, storico Marchio di Conegliano, ha scelto il prestigioso contesto della 52° edizione del Salone Internazionale dei Vini…
Una missione perseguita da 150 anni; tanti ne sono già passati da quando Antonio Carpenè diede i natali a quella…
Carpenè Malvolti e Ca’ Foscari celebrano i loro 150 anni dalla fondazione; una tappa storica per le due realtà, l’una…
Presentato oggi, nella restaurata sede della Carpenè Malvolti, il calendario degli eventi celebrativi che caratterizzeranno l’intero 2018. La storica Cantina…
Carpenè Malvolti protagonista della XXVI Edizione del Merano Wine Festival, il tradizionale appuntamento con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana ed internazionale che…
La stesura del documento aggiornato è stata presentata al Teatro Toniolo di Conegliano. La revisione si è resa necessaria per…
La storica Cantina di Conegliano omaggerà altresì i Capi di Stato con un “opera letteraria” sulla vita del Fondatore Antonio…
La 1868 Grappa Prosecco sotto i riflettori per rappresentare le due “essenze” della Cantina di Conegliano. Presentata in anteprima la…
L’edizione numero “50+1” della più importante manifestazione internazionale di settore è ormai alle porte. Sarà l’edizione che di fatto avvierà…
Degustazioni esclusive, con la Storica Casa Spumantistica protagonista nella giornata di lunedì 7 Novembre. Rosé Brut e 1868 Superiore di…
Carpenè Malvolti, sarà protagonista alla IV edizione di Taormina Gourmet – evento ideato ed organizzato dal giornale on line di enogastronomia…
Dal 3 al 7 ottobre la storica cantina presente al Palais Des Festival in occasione del TFWA: le bollicine di…
Una delegazione di 15 giornalisti, influencer e opinion leader del Celeste Impero in viaggio in Italia, ha visitato ieri l’Istituto…