Con l’arrivo della bella stagione, MAXIMILIAN I di Cantina di Soave lancia il concorso “Brindiamo alla Primavera”. Dal 18 aprile al 31 luglio 2022 con…
Mionetto S.p.A. chiude il 2021 con una crescita dei volumi a +22% e un fatturato di 104 milioni di euro. Con questi numeri Mionetto conferma…
“V8+ si presenta con una nuova veste al Vinitaly, abbiamo fatto un lavoro di rebranding sul packaging e sullo storytelling di V8+ che diventa il…
Lancio di una nuova linea di prodotto dedicata al canale ho.re.ca per Valdo, con il progetto Atelier, che andrà a sostituire la linea Prestigio, molto…
Crescono i consumi del Prosecco e si conferma il posizionamento nella fascia alta dell’Amarone. Per mantenere l’eccellenza, però, bisogna evitare di cadere nella banalizzazione del…
Lo scorso anno l’equivalente di 600 milioni di bottiglie di vino italiano ha preso la direzione di Usa e Canada, per un controvalore di 2,7…
Due storici produttori si mettono insieme, un nuovo concept in rampa di lancio per offrire ai viaggiatori un’esperienza immersiva nelle eccellenze vinicole venete. Un nuovo…
In questo episodio: Francesco Galdi Siddharta/Buddha Bar, Giacomo Vezzo Bar 44//Buddha Bar Dubai, Beatrice Segoni Pierchic
In questo episodio: Dario Schiavoni, Bar Manager di “Bvlgari Resort Bar” Dubai & Marco Acquaroli, executive sous-chef di General Massima Resort / RockFish Resturant.
Il canale e-commerce del brand della Cantina Produttori di Valdobbiadene chiude il 2021 confermando il trend positivo di crescita a doppia cifra: +16,05%.
Nessun posto è come Dubai: grattacieli, Yacht, hotel di lusso: Expo ha acceso i riflettori su questa città dove tutto il mondo si incontra. Qui…
Ottimi risultati per Villa Sandi, l’azienda vitivinicola attiva nella produzione di vini e di prosecco in Veneto che per l’esercizio 21 ha conseguito un fatturato…
Montelvini, la cantina veneta ambasciatrice delle bollicine di Asolo, chiude il 2021 con un fatturato di 28,5 milioni di euro, registrando un incremento del +39,5%…
Se in un anno particolarmente difficile qual è stato il 2020 si è registrata una crescita che portava la Denominazione a varcare la soglia del…
Si è tenuto nei giorni scorsi presentazione del Rapporto economico della denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG, che il Consorzio di Tutela organizza per analizzare in…
Per festeggiare il San Valentino, una delle ricorrenze più amate e celebrate, Cantina di Soave propone di brindare con il Maximilian I – Prosecco Rosé…
In Italia o all’estero, a casa o al ristorante, a Natale o a Capodanno, saranno feste da record per le bollicine tricolori, con quasi 2…
Per le feste di fine anno in Italia si prevede una crescita delle vendite a valore degli spumanti, anche se non si arriva ancora ai…
Continua il successo globale di Valdo confermato da riconoscimenti e premi internazionali. Con grande orgoglio e soddisfazione, l’azienda leader del Prosecco Superiore DOCG, annuncia che…
Depositata presso la Commissione UE l’opposizione alla richiesta croata di riconoscimento della menzione tradizionale. Dai Presidenti dei tre Consorzi un messaggio preciso: “Qui non è…
Le azioni concrete di Valdo nell’ambito della sostenibilità sono state riconosciute anche da The Drinks Business, nota testata inglese di riferimento nel mondo del vino,…
Il Brunello di Montalcino è il vino più conosciuto tra i consumatori italiani, con una notorietà al 67% e davanti a corazzate come il Prosecco,…
Astoria ha comunicato che Paolo Polegato, già socio al 50% dell’azienda, ha acquisito dal fratello Giorgio il restante 50% delle quote, diventandone il proprietario unico…
Con le vaccinazioni e l’allentamento delle misure di restrizione a livello globale mai così tante bottiglie di spumante italiano sono state stappate nel mondo come…
E mettiamoci anche il titolo di campioni del mondo delle bollicine in questo 2021 magico per i colori italiani. Il successo per gli spumanti nostrani…
Cantina di Soave, tra le principali e più qualificate realtà del panorama enologico italiano ed internazionale, propone per il Natale 2021 il Maximilian I –…
È stata pubblicata oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prošek da impiegare nell’etichettatura e presentazione di ben quattro vini…
La Commissione Europea procederà alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale UE della domanda di registrazione della menzione tradizionale “Prosek” da parte delle autorità croate.
La Scozia è la regione del Regno unito che è più ossessionata dal prosecco La città italiana di Milano è la capitale del prosecco 2021…
Lettere e numeri, un codice di qualità che si stampa sulla nuova bottiglia di una delle aziende più prolifiche e storiche del trevigiano. Nello scrigno…
Federvini esprime sorpresa e sconcerto per il tentativo della Croazia di chiedere il riconoscimento del termine Prošek come menzione tradizionale. “Riteniamo questa richiesta inaccettabile –…
L’emozione di ritornare in presenza, il mondo del vino italiano a Verona ha scritto una pagina importante sabato 19 giugno per il decennale di OperaWine.…
Sarà il vino celebrativo “1924 Prosecco” Superiore D.O.C.G., l’alfiere della Carpenè-Malvolti nella prossima edizione di Opera Wine, che si terrà alle Gallerie Mercatali a Verona il 19…
Nel mondo del beverage da giorni non si parla d’altro: il lancio dello Chandon Garden Spritz. Una bevanda facile e pronta, bollicine con tonalità arancione.…
Se è vero che il solo Prosecco Doc fa oltre la metà del totale, i numeri dicono che il fenomeno ha strabordato dai confini storicamente…
Valdo si riconferma nella top 10 della classifica “Italy Wine Brand Power Index” di Wine Intelligence, leader mondiale nelle ricerche, analisi e proiezioni sulle tendenze…
Buono l’inizio del 2021, continuano gli investimenti, con due priorità: il rinnovamento dell’azienda in chiave di sostenibilità e la multicanalità distributiva in ottica digitale.
Sarà un anno ancor più spumeggiante il 2021 per Serena Wines, l’azienda tra i leader nella produzione di Prosecco nata nel 1881 festeggerà infatti il…
Complice il momento che stiamo vivendo, gli italiani hanno un rinato desiderio di scoprire le straordinarie bellezze del nostro Paese: le aree naturali e le…
E venne il giorno: dobbiamo partire per un grosso appuntamento di lavoro e dobbiamo essere preparatissimi, muoverci con anticipo e gestire i tempi al millisecondo.…
Quest’anno più che mai si celebrerà la festa degli innamorati con romantiche cene a lume di candela, in casa. Nell’attesa che si possa tornare a…
Brillano le nuove medaglie di Follador Prosecco dal 1769 al concorso internazionale indetto dalla guida GILBERT & GAILLARD, punto di riferimento per i professionisti e gli amanti…
Le bollicine più amate dai consumatori creano una collezione di Millesimati con Ribolla Gialla BRUT e Prosecco D.O.C. Rosé BRUT che affiancano il Cuvée n.1,…
Anche se nel mese di dicembre erano trapelate notizie allarmistiche sull’andamento dei consumi dei vini spumanti, la DOC Prosecco è riuscita a chiudere l’anno con…
92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel 2019. Un traguardo inimmaginabile nell’anno…
Dall’incontro delle uve Glera, che danno vita al celebre Prosecco, con Pinot nero vinificato in rosso nasce il nuovo Prosecco DOC Spumante Extra Dry Millesimato…
Asolo Prosecco, tutta un’altra storia. Sbarca a Milano sui mezzi storici e bike sharing la campagna di comunicazione del Consorzio. Un periodo non certo facile,…
In casa Valdo quella appena andata in archivio è stata un’annata buona se parliamo di vendemmia, un 2020 importante e difficile al tempo stesso con…
I toni dell’oro e dell’argento tingono Follador Prosecco dal 1769 di nuovi e importanti successi al VINOWAY WINE SELECTION di ottobre, l’evento più glamour del…
Sono stati presentati i dati economici per la Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG che evidenziano per il 2019 l’annata migliore di sempre con produzione e…
A inizio anno si era sollevato un polverone dai granelli (o dalle bollicine) fittissime: per il lancio della nuova location, la catena Vagabond Wines aveva…
Al 1° aprile 2020, la produzione disponibile di Prosecco DOC ammonta a 2.217.000 ettolitri. A questa, in caso di necessità, si potrebbe sommare la parte…
Exploit Prosecco in Francia (+35%), 4° mercato export. Ruba spazio sugli scaffali, vince la sfida con lo Champagne low-cost, i Millennials lo cercano, baristi e…
La domanda è sempre la stessa in questo periodo: cosa si beve durante le feste? Amici, parenti e conoscenti spesso mi sottopongono questo quesito, ma…
Balzo record delle esportazioni di Prosecco Dop in Cina che segna un aumento del 31% in quantità nel 2019. E’ quanto emerge da una analisi…
E’ “Prosecco” o è “Valdobbiadene”? La disputa sul superamento in etichetta del nome del vino che rivaleggia nel mondo con lo champagne assume i toni…
Dalla metà Settembre partirà il tour internazionale per la presentazione del “1924 Prosecco”, il Vino Spumante della Carpenè Malvolti entrato a far parte della produzione…
Con l’elezione a premier britannico di Boris Johnson sarà il “nemico del Prosecco” a gestire l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue alimentando ulteriori preoccupazioni per…
La Tordera, azienda vitivinicola di Vidor (TV), ottiene anche quest’anno una prestigiosa medaglia da Decanter, tra le più importanti riviste del mondo enologico a livello…
La paura in attesa della Brexit fa volare del 18% nel 2019 le esportazioni di Prosecco in Gran Bretagna, dove è corsa agli acquisti per…
“Di mamma ce n’è una sola” e per un’occasione speciale come la “festa della mamma” è importante scegliere il vino giusto e brindare insieme alla…
Una zona interessante quella del Prosecco Asolo Montello, dove spicca una cantina come la Tordera oggi giunta alla quarta generazione. Gabriella Vettoretti racconta la storia…
Oggi a Vinitaly, presso lo spazio della Regione Veneto, sono stati presentati i dati economici della Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore per l’anno 2018. L’elaborazione…
La medaglia d’oro del Gran Premio Internazionale del Vino Mundus Vini al Cartizze Dry riempie di orgoglio la famiglia Vettoretti della cantina La Tordera di…
Villa Sandi Spa, azienda vitivinicola di Crocetta del Montello (Treviso), leader nella produzione di vini e di prosecco Docg e Doc in Veneto e in…
Con quasi una bottiglia esportata su due consumata dagli inglesi è il Prosecco il prodotto simbolo del Made in Italy in Gran Bretagna che rischia…
Il prosecco si conferma ormai da anni il vino italiano con la maggiore crescita all’estero. Francia è il mercato più dinamico con un aumento del +…
Il risultato della vendemmia è molto soddisfacente; 3.600.000 gli ettolitri che -come da previsioni- corrispondono al +10,8% rispetto alla vendemmia 2017, più che sufficienti ad arrivare…
Lo Champagne trema, le bollicine straniere stanno crescendo, e non poco, nel gradimento dei francesi. Secondo i dati di Kantar Worldpanel diffusi dalla rivista francese Rayon…
L’azienda vitivinicola La Tordera è situata nell’area di produzione del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG dove, da quasi un secolo, la famiglia Vettoretti trasforma con passione…
Tre frammenti di una sola realtà, una delle più rilevanti sul territorio italiano e non solo. Tre cristalli che compongono un intero gioiello, negli anni…
In Italia non è nota come all’estero, ma quando si parla di La Martiniquaise si parla di una delle maggiori aziende francesi specializzate nella produzione…
Un investimento da 2 milioni di euro che ha risposto ad esigenze funzionali grazie alle quali ora produzione ed accoglienza si integrano in nuovi spazi:…
Sono stati resi noti i risultati della XVII edizione del concorso enologico “La selezione del Sindaco” che ha dato l’ennesimo riconoscimento alla qualità degli spumanti…
Festeggiare i primi 120 anni di un’azienda vinicola significa raccontare coma una famiglia sia rimasta inscindibilmente legata alle sue origini e al suo territorio, ma…
Una Città in festa per celebrare il 150° Anniversario dalla Fondazione dell’attività d’Impresa della Carpenè Malvolti. Il 27 Maggio sarà infatti la giornata in cui a…
Si è tenuta oggi presso la sede SDA Bocconi School of Management la presentazione dei risultati della ricerca “Benessere economico, sociale e culturale: obiettivi raggiunti…
Lo spritz ormai è una moda globale, e se in Italia siamo abituati ad associarlo ad un determinato brand, non in tutto il mondo è…
Le bollicine Valdo interpretano uno stile di vita, un modo di bere casual dedicato a chi ama la vita, un fenomeno che prende like in modo trasversale…
“Abbiamo cercato di seguire gli stili di consumo nell’epoca del senza e nel mondo del vino anche lo zucchero rappresenta un elemento di riflessione”. Questo…
Se oggi tutto il mondo parla e beve Prosecco bisogna darne atto alla Carpenè Malvolti, la prima storica cantina che a Vinitaly ha festeggiato 150…
L’adesione al network “The Wine Net – Italian Co-Op Excellence”, le nuove annate e la testimonianza straordinaria del vigneto nel parco della Valle dei Templi:…
Grande qualità e savoir faire enologico, frutto di tradizione e innovazione, hanno portato Valdo in oltre 90 anni alla realizzazione di una vasta gamma di…
Mionetto torna ad essere protagonista di Vinitaly la più importante manifestazione dedicata al mondo del vino e dei distillati in programma dal 15 al 18…
Brillantini. Brillantini ovunque. Dal suo habitat naturale, che si presume sia quello del design, dell’art e delle decorazioni, il glitter si sta facendo spazio fino…
Continua da oltre 10 anni la crescita di Astoria Vini, brand trevigiano guidato da Paolo e Giorgio Polegato. Il fatturato 2017 ha raggiunto i 50,6 milioni di euro,…
Una missione perseguita da 150 anni; tanti ne sono già passati da quando Antonio Carpenè diede i natali a quella che sarebbe poi divenuta una…
Sarà presentata in anteprima a Vinitaly, dal 15 al 18 aprile a Verona, l’ultima perla della produzione della famiglia De Giusti. Prosegue il percorso dell’azienda…
Freixenet il leader del cava spagnolo prova a lanciarsi nel vino italiano proponendo il proprio prosecco.
Questo primo rapporto di Wine Intelligence sul mercato italiano dei vini spumanti, scritto in italiano, rivela che lo spumante sta vivendo una crescita a lungo…
Raddoppiato in due anni il numero di bottiglie del Consorzio Vini Asolo Montello. Prosecco DOCG sempre più in linea con i gusti del mercato.
Fra i paesi europei produttori di bollicine, in Italia cresce ancora nel 2017 il consumo interno rispetto al 2016. Germania, Francia e Spagna in…
Dal 2009, possiamo osservare una crescente produzione mondiale di vini spumanti, con 24,1 milioni di ettolitri prodotti nel 2016. Con l’86% della produzione mondiale, l’Europa…
Gli Stati Uniti si confermano il leader mondiale dei volumi di vino consumato per il 23 anno consecutivo, e dovrebbe continuare a crescere nel corso…
Con le esportazioni che hanno raggiunto il record di 360 milioni di litri nel 2017, le bottiglie di spumante italiano consumate all’estero sono risultate praticamente…
Capodanno è alle porte, e il brindisi è d’obbligo con tutti quelli a cui si vuole bene, siano essi parenti ,amici o …animali domestici.
Entro il 2017 si stima saranno raggiunti circa 93 milioni di bottiglie vendute (+ 3%) e più di 500 milioni di euro di fatturato (+6%).…
Carpenè Malvolti protagonista della XXVI Edizione del Merano Wine Festival, il tradizionale appuntamento con l’eccellenza dell’enogastronomia italiana ed internazionale che si terrà dal 10 al…
Il Roadshow Perlage parte venerdì 13 ottobre da Verona presso il locale “La Tradision”: a partire dalle 19.00 protagonista indiscusso dell’Aperitivo Biologico sarà il vino…
L’estate 2017 sarà ricordata per il caldo record e la grave siccità che l’ha accompagnata. Questi due fattori sono le cause dell’anticipo d’inizio vendemmia alla…
L’Associazione Temporanea di Scopo “Colline Conegliano Valdobbiadene Patrimonio dell’Umanità”, presieduta dal Consorzio di Tutela del Prosecco Superiore di Conegliano Valdobbiadene DOCG, ha incaricato la società…
Fervono le attività tra i filari dell’area Conegliano Valdobbiadene DOCG, dove si lavora instancabilmente per le ultime operazioni viticole utili a garantire le migliori condizioni…
Un viaggio in auto d’epoca tra le colline di Conegliano Valdobbiadene candidate a patrimonio UNESCO. Un tour in auto d’epoca sulle tracce della prima arteria enologica italiana,…
Si sono tenuti ieri presso l’Aula Magna del C.I.R.V.E. (Facoltà di Enologia di Conegliano) gli Stati Generali del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, un momento…
Ancora un anno di crescita per Valdo, l’azienda specializzata nella produzione e distribuzione di spumanti e leader di mercato del Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG, ha…
Dei 5,6 mld/euro di valore dell’export italiano nel 2016, circa 1 mld è appannaggio delle bollicine tricolori. Il 30% degli scambi commerciali mondiali di vini…
Quante volte abbiamo sentito nel mondo del vino che bisogna fare squadra? A Vinitaly 2017 tre importanti realtà della cooperazione hanno dato il battesimo ufficiale…
La settimana più cool di Milano, quella del Salone del Mobile. All’ombra della Madonnina dal 4 al 9 aprile grande protagonista il FuoriSalone. Un evento…
L’azienda fondata nel 1926 a Valdobbiadene, leader di mercato in Italia, presenta a Vinitaly (PAD.4 STAND F3) le prime grandi novità del 2017: nuovo Valdo…
Energia e colore si fondono nella nuova special edition di valdo rose’ floral 2017. Dopo 2 edizioni di grande successo, Valdo presenta, in anteprima alla…
Si chiama Orgoglio il Prosecco DOC che la famiglia De Giusti presenterà per la prima volta a Vinitaly, in programma dal 9 al 12 aprile…
Il boom del prosecco pare non doversi più arrestare, e la richiesta dei consumatori è tale che ora all’estero si comincia a cercare di inserirlo…
Cantine Riunite Civ chiude il bilancio 2015/16 con ricavi per 225 milioni di euro, con una crescita del 12% sullesercizio precedente, confermando così la propria…
Da sempre le bollicine sono sinonimo di brindisi e di festività. Con consumi generali ancora concentrati sulla essenzialità, anche il fine anno 2016 ricalca l’andamento…
Per il 2016 si stima saranno raggiunte circa 90 milioni di bottiglie vendute e lo scenario presentato dal Rapporto economico annuale 2016 parla di una…
L’indagine promossa da Lc Publishing Group e realizzata da Icm Advisors pone la storica cantina di Valdobbiadene nei 50 marchi top performer italiani di food,…
Il valore dell’export vini da gennaio a luglio ha superato i 3 miliardi di euro. L’export degli spumanti a denominazione si è portato a 517 mln di…
Masi entra nel mondo del Prosecco con l’acquisto del 60% di Canevel Spumanti SpA, fondata dalla famiglia Caramel, arricchendo il suo portfolio con uno dei vini più…
Anche per il 2015 ISMEA ha elaborato i dati delle produzioni certificate sulla base dei dati forniti dagli Organismi di Certificazione. In estrema sintesi: crescono…
Bollicine italiane sugli scudi al concorso internazionale The Champagne & Sparkling Wine World Championships. Su tutti svetta la Cantine Ferrari, che ha ottenuto il premio…
I giudizi degli ultimi giorni sulla difficoltà a mantenere il traguardo di 50 mld/euro di export agroalimentare italiano al 2020, stride con i numeri di…
Il vino è il principale prodotto gastronomico italiano esportato nel Regno Unito, il che significa che è più esposto a ricadute Brexit rispetto ad altri…
E stata inaugurata dal presidente Francese Francois Hollande e dal sindaco di Bordeaux Alain Juppé la nuova monumentale Citè du Vin di Bordeaux: il nuovo tempio…
Mionetto S.p.A. si presenta alla cinquantesima edizione di Vinitaly con numeri importanti. “Il fatturato della nostra cantina – afferma Alessio Del Savio, Consigliere Delegato, Direttore…
Valdo, l’azienda fondata nel 1926 a Valdobbiadene, leader di mercato con una quota del 10% sulla produzione del Prosecco DOCG, chiude il 2015 con un…
Il Consorzio Prosecco Doc sbarca in Cina e sceglie l’antica capitale dell’Impero cinese per avviare una politica di sviluppo con presenza sui territori internazionali inaugurando…
Lo spumante italiano corre all’estero: 373 milioni le bottiglie consegnate sui vari mercati e un giro d’affari al consumo nel mondo di 2,573 miliardi di…
La famiglia Bisol cede un altro 30% alla famiglia Lunelli, che già due anni fa era entrata rilevando il 50% del capitale, mentre i fratelli…
Carpenè Malvolti, accingendosi dal prossimo mese di Aprile a distribuire direttamente i propri prodotti in Germania, sceglie il ProWein 2016 – il più internazionale tra…
Il prosecco si consolida come la tipologia di vini trainante per la vinicola Serena di Conegliano. Dei 18 milioni di bottiglie prodotte dallazienda nel 2015, ben…
2015, economia ancora in stallo, consumi alimentari fermi, difficoltà per molti beni non indispensabili, eppure dai consumi nazionali di bollicine nel 2015 arrivano segnali positivi,…
Passeggiare sulle colline dellAlta Marca alla scoperta di piccoli borghi, antiche pievi, vecchi castelli, oppure immergersi nei verdi vigneti che decorano i pendii della DOCG…
La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti prende posizione sull’ipotesi di una rimozione al blocco degli impianti di Glera nella zona di produzione di Prosecco DOC. “Un…
Per il secondo anno Bortolomiol ha stretto un rapporto di collaborazione con M’Over, esclusivo sci club di Cortina formato da un gruppo di sportivi, tra…
A pochi giorni dal termine dell’esercizio, la società La Gioiosa, che fa capo a Giancarlo Moretti Polegato, dichiara un fatturato di 72 milioni di euro…
Quasi 500 anni di storia e 21 generazioni testimoniano della passione della famiglia Bisol per il mondo del vino (i primi documenti che attestano la…
Il disciplinare dell’Asolo Prosecco Superiore Docg è l’unico che dal 2014 permette la tipologia Extra Brut. Quest’anno quadruplicata la produzione. Il 2015 è l’anno del…
Il Prosecco piace. Indubbiamente piace a tanti. Non sono solo i dati di vendita, che si contano in centinaia di milioni di bottiglie, a confermarlo.…
Il Prosecco Show è tornato a Trieste presso la Stazione Marittima di Trieste dopo il successo delle precedenti edizioni, e ha visto nuovamente protagonista la…
Nelle nove province del Veneto e del Friuli Venezia Giulia la vendemmia è un rito che, per il vitigno Glera (quello del Prosecco), coinvolge più…
Le vendite dello spumante italiano all’estero segnano un record storico, con un aumento del 20 per cento delle bottiglie spedite nel primi cinque mesi del…
Mentre le vendite di champagne restano stabili sul mercato dei vini frizzanti del Regno Unito, quelle del prosecco italiano sono in crescita costante dal 2014.…
La storica Cantina di Valdobbiadene presenta in esclusiva per il canale Ho.Re.Ca una linea di forte impatto dallo stile tutto italiano e concepita per accompagnare…
Nell’anno di Expo2015, che ha portato Milano a essere la capitale mondiale con un tema così importante come quello dell’alimentazione, Valdo, leader di mercato del…
Compie 10 anni l’affascinante tour che guida splendide auto d’epoca tra le colline di Conegliano Valdobbiadene. Sono aperte le iscrizioni alla 10a edizione della Centomiglia…
Casa Gheller presenta al mercato italiano il suo nuovo Prosecco millesimato. Queste le caratteristiche del prodotto:
Dopo cinque anni di proficua collaborazione distributiva con il Gruppo Italiano Vini sul mercato Italiano, la storica cantina di Conegliano gestirà direttamente la distribuzione dei…
Per tutto l’Expo milanese il ruolo di spumante italiano di punta spetterà al Prosecco Superiore. Molte infatti le iniziative che vedono protagonista il Consorzio Tutela…
Vino in Villa è il più importante appuntamento annuale dedicato al Conegliano Valdobbiadene. Si tiene il terzo weekend di maggio nel cuore dell’area di produzione,…
Mionetto offre da sempre agli appassionati delle sue pregiate bollicine un piacere che fonde tradizione, “premium quality”, “premium taste” e stile per diventare una sola,…
Secondo i dati Istat, nel 2014 il Prosecco ha sorpassato per la prima volta lo Champagne nell’export di vini spumanti, grazie a un aumento del…
L’esclusivo locale dedicato alle eccellenze del Conegliano-Valdobbiadene D.O.C.G. con alle spalle un primo anno di successi, ora vuole crescere e portare anche oltreconfine una corretta…
Con un aumento del 22 per cento nelle bottiglie spedite all’estero lo spumante italiano conquista le tavole nel mondo dove per Natale e Capodanno ci…
La più raffinata espressione della qualità Valdo è rappresentata nella Linea Prestigio, a cui l’azienda dedica un’ampia attività di ricerca per individuare innovative forme di…
A fianco del grande e lungo successo ottenuto dal Prosecco Frizzante 20 cl, La Gioiosa presenta un nuovo ingresso sul mercato. Un packaging giovane e…
Si preannuncia stimolante e ricco di iniziative l’autunno del Consorzio Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg. Mentre continua a riscuotere il successo della prima scuola on…
Nonostante la congiuntura economica, dai dati del Rapporto del Centro Studi di Distretto emergono numeri positivi sul piano nazionale e internazionale e nei mercati emergenti…
’azienda vitivinicola Dogarina di Campodipietra (Tv), realtà veneta leader nella produzione di Prosecco Doc, lancia la nuova linea di vini spumanti G&G. Lo Spumante Rosè…
Oggi la Germania è uno dei più importanti mercati al mondo per il Prosecco, e Mionetto, leading company della categoria con un fatturato che nel…
L’azienda del Consorzio di Tutela del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene, con trent’anni di esperienza nella produzione di vino biologico, ha ottenuto per il suo…
I profumi e i sapori dell’Altamarca accompagneranno l’edizione 2014 della Prosecco Cycling, il prestigioso evento ciclistico in programma a Valdobbiadene, tra le colline trevigiane, nel…
Continuano le soddisfazioni per i vini e l’ospitalità della tenuta Duca di Dolle. Il prosecco Docg biologico Extra Dry è stato infatti insignito della Gran…
Partirà sabato 13 settembre da Valdobbiadene la 9° edizione della Centomiglia sulla Strada del Prosecco Superiore, l’evento che festeggia la nascita della Strada del Prosecco,…
Ai molti successi nazionali ed internazionali collezionati dalla storica cantina di Valdobbiadene, un nuovo riconoscimento arriva proprio dalla sua terra di origine. Mionetto ha ottenuto…
Da venerdì 4 luglio, è on air la nuova campagna pubblicitaria dedicata al Prosecco DOC Zonin Extra Dry, il vino che rappresenta al meglio lo…
Il mondo del Prosecco si interroga su come gestire una richiesta di mercato che le ultime proiezioni indicano addirittura superiore all’offerta. Si parla di un…
Continuano a Refrontolo gli appuntamenti della rassegna di teatro e cultura veneta conosciuta con il nome di “Stupefatte visioni di natura”, che richiama nel nome…
Si rinnova anche nel 2014 il successo della cantina Col Vetoraz, che ha raccolto nuovi riconoscimenti alla finale della 1a edizione del Concorso Enologico Fascetta…
Si tinge di oro, argento e bronzo l’estate di Carpenè Malvolti. Una lunga serie di riconoscimenti nazionali e internazionali ha inaugurato la stagione per la…
Si chiama Il Brutto. È il nuovo Prosecco Asolo DOCG sui lieviti, o colfondo come viene comunemente indicato nel dialetto locale, da oggi disponibile nella…
Mionetto continua a collezionare successi in tutto il mondo. In occasione della 45esima edizione dell’International Wine and Spirits Competition di Londra, concorso enologico tra i…
Appuntamento immancabile di Prosecco Privée al Pitti Immagine Uomo: dal 17 al 20 giugno 2014, lo staff e i prodotti del locale di San Vendemiano…
“PROSECCO DOC E PROSECCO SUPERIORE DOCG: IL TERRITORIO CHE DIVENTA STILE”, questo il titolo del convegno che nel pomeriggio del 19 giugno si terrà a…
Torna Cantine Aperte e Carpenè Malvolti, da sempre a fianco del Movimento Turismo del Vino, domenica 25 maggio apre le porte per raccontare agli enoturisti…
Prosecco Doc ancora in testa nel 2013, con oltre 241 milioni di bottiglie prodotte, pari al 16% del totale nazionale, equivalente a 1,5 miliardi di…
Astoria Vini, azienda vitivinicola di Paolo e Giorgio Polegato con sede a Refrontolo (TV), conferma una crescita costante di oltre dieci anni e segna un…
In un ambiente sofisticato e di grande personalità dedicato al brand, la storica cantina di Valdobbiadene ha presentato al Vinitaly di Verona un’anteprima assoluta: il…
Quando si degusta un vino di Col Vetoraz, nel calice è come scoprire tutto un territorio nella sua unicità e profondo valore, quello del Valdobbiadene…
Tappa Montelvini è il nuovo circuito di locali selezionati, in Italia e all’estero, da Montelvini, azienda di Venegazzù (Treviso), attiva in particolare nella produzione di…
Nuovo importante investimento della famiglia Lunelli, proprietaria dello storico marchio trentino Ferrari dopo il recente ingresso nella holding di Eataly. È la notizia clou di…
Uno studio su come il consumatore percepisce il valore del Prosecco in termini di immagine, qualità, modalità di acquisto e consumo, ha identificato il profilo…
Il fenomeno Prosecco è proteso ad un futuro ricco di energie e opportunità, a cui già contribuiscono significativamente le nuove Generazioni. Lo sa bene Carpenè…
Le bollicine del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG Carpenè Malvolti si sviluppano ulteriormente nell’olimpo dell’enologia mondiale. Una importante rinnovata conferma per la storica azienda spumantistica…
L’azienda agricola La Pria di Alonte (Vicenza) presenta per la prima volta a Vinitaly (padiglione 8, stand L2) il Prosecco Brut 0.5, con soli 5…
Sarà un vero talk show il convegno dal titolo “Prosecco Doc e Prosecco Superiore Docg: il territorio che diventa stile”, in calendario a Enovitis in…
È un successo senza confini quello del prosecco Valdo che ha chiuso il 2013 con una crescita del fatturato del 15%, numeri che confermano che…
Bollicine e spumanti Italiani sulla cresta dell’onda. La produzione annua è stata di 434 milioni di bottiglie con un valore all’origine di 735 €/mil. La…
Ormai non fa più notizia, ma ogni volta che si guardano ai consuntivi il Prosecco sorprende sempre. Oggi guardiamo ai dati di vendita di spumanti…
Dati straordinari per il Prosecco Doc nel 2013: oltre 240 i milioni di bottiglie di Prosecco Doc imbottigliate per una produzione pari a 1.811.763,66 ettolitri,…
Nel 2013 l’Italia ha prodotto 429 milioni di bottiglie con giacenze ridotte al minimo da anni. La prima stima dei consumi mondiali indica in 285-295…
Era il 2003 quando il Consorzio Tutela Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg costituiva il Centro Studi e ideava il primo Rapporto Annuale, studio curato dal…
E’ un vero e proprio tour internazionale quello che sta compiendo il Consorzio di Tutela del Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore da un angolo all’altro del…
Un paese importante e complesso, dotato di enormi potenzialità, dove la conoscenza del vino è ancora molto limitata. La Cina è oggi certamente uno dei…
Prosecco bubbling style on show si prepara alla sua frizzante seconda edizione. La prestigiosa manifestazione espositiva internazionale capace di legare il mondo della vela e…
Ricercatori e studi Usa hanno recentemente messo in evidenza che Il vino ha capacità di essere un importante coadiuvante terapeutico in alcune componenti del corpo,…
Vineyards V8+ presenta il nuovo Prosecco DOC che si aggiunge agli 8 spumanti in produzione. Il Prosecco Frizzante DOC Sior Nani è un omaggio alla…
Ennesima importante affermazione per Mionetto negli Stati Uniti. La storica cantina di Valdobbiadene conquista per il 2012, è il quarto anno consecutivo, l’Hot Brand Award,…
Grande successo per la cantina Col Vetoraz, che ha fatto incetta di premi alla finale della 18^ edizione della Primavera del Prosecco Superiore. Venerdì 28…
Crescita estremamente positiva per Mionetto S.p.A. nel 2012 con un fatturato di 56,2 milioni di euro (+ 7,6%) e un volume di 17,6 milioni di…
Dopo l’importante investimento nella Tenuta di Refrontolo nel 2011, con la recentissima acquisizione, a San Pietro di Feletto, nella fascia pedemontana tra Conegliano e Valdobbiadene,…
Un mercato, quello del vino, che in India è aumentato di oltre il 22% negli ultimi tre anni, grazie all’inizio della produzione di vini locali…
Nasce il Rosé Brut Marca Oro, una novità di prodotto dal carattere giovane ed elegante, destinata al canale strategico della GDO. Dall’esperienza del Marca Oro,…
La Tenuta Santa Margherita a Refrontolo si trova del cuore di uno dei territori più vocati per la produzione del Prosecco, la fascia pedemontana tra…
Con una produzione annua di oltre diciassette milioni di bottiglie, “La Gioiosa” è una delle prime realtà vinicole in Italia, nonché una delle più importanti…