Pinterest LinkedIn

Compleanno speciale per la Casa degli Spiriti che compie 25 anni il prossimo 8 giugno. Nozze d’argento per uno dei ristoranti con la vista più affascinante del Lago di Garda, un’antica residenza risalente agli ultimi anni dell’Ottocento con una vista che si apre su tutto il Lago di Garda, dalla Rocca dei frati camaldolesi fino a Verona. In cucina torna il patron Federico Chignola, insieme al figlio Filippo, mentre in sala la compagna di vita e di lavoro, Sara Squarzoni e il figlio Lorenzo, sommelier professionista. Un cambio per focalizzarsi su una cucina del territorio e sui prodotti locali. “La nostra sarà una cucina con grande ricerca e rispetto delle materie prime, ma innovativa nella designazione di nuovi equilibri e sempre alla ricerca di un’estetica nel piatto- racconta lo chef Chignola – Dopo un periodo di restrizioni ho voluto puntare sulla famiglia, perché Casa degli Spiriti è prima di tutto espressione delle nostre quattro anime, che ormai da 25 anni abitano questa casa”.

 

La cucina vuole valorizzare il meglio delle eccellenze del Garda con il menu “Dal Garda al Baldo”, che racconta dei piatti tradizionali del Lago di Garda in 8 portate da 110 euro oltre al “Sogno Mediterraneo”, un menu di 11 portate a tutto pesce a 140 euro a persona. Pochi ingredienti per piatto, sapori netti, precisi e grande attenzione estetica. Tra i piatti più celebri dello chef lo Sgombro alla puttanesca, bufala e olive taggiasche, un piatto dai sapori autentici ed intensi che previlegia l’uso del pesce azzurro particolarmente ricco di grassi polinsaturi con un sapore deciso e gustoso accompagnato da un sugo a base di pomodoro, olio d’oliva del Garda, aglio, polvere di olive nere, capperi e origano.  Il Risotto mantecato con burro aromatizzato al lime e rosmarino, anguilla laccata al Teriyaki e succo di crostacei, un piatto che mi avvicina al nostro meraviglioso Lago con delle sfumature orientali. Il Tagliolino con spuma cacio e pepe, gamberi rossi e riduzione al Valpolicella, una ricetta che riprende la nostra italianità, gli ingredienti sono allo stesso tempo semplici come il pepe nero, il formaggio Monte Veronese e la pasta fatta in casa con una riduzione del nostro vino più famoso il Valpolicella e un tocco di mare con i gamberi rossi di Sicilia.

Importante la carta dei vini, con oltre 1.500 etichette da ammirare e gustare nella splendida cantina settecentesca, offre un’ampia proposta nazionale e internazionale, la novità è l’Emporio degli Spiriti dove è possibile acquistare le annate storiche e introvabili della cantina di Casa degli Spiriti, olio del Garda, confetture e mostarde di nostra produzione ed anche articoli di design che si trovano anche al ristorante.  Al bistrot La Terrazza, un ambiente smart casual con una proposta di piatti tipici della tradizione mediterranea con menu degustazione di terra e di mare a 70 euro e dal Wine Bar Lo Skyline, ideale aperitivo al tramonto il secondo, con ampia carta di champagne e vini del territorio, con un angolo dedicato agli amanti dei sigari e distillati, la Cigar Room di La Casa degli Spiriti. Il piano di sotto si schiude su una terrazza vetrata a picco sugli ulivi del Garda con il ristorante gourmet La Veranda, dove si cena con uno sguardo verso l’orizzonte infinito. La Casa degli Spiriti è anche una location perfetta per matrimoni e banchetti, con la possibilità di realizzare banchetti, ricevimenti e sposalizi con rito civile o con rito religioso alla suggestiva chiesa romanica di San Zeno di Montagna a soli 900 metri dal ristorante.

INFO www.casadeglispiriti.it

 

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

quattro × 4 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina