Pinterest LinkedIn

Appuntamento dal 2 al 4 settembre con “Cocco Wine 2022”, uno degli appuntamenti enogastronomici più attesi in Piemonte che giunge alla ventunesima edizione. L’associazione Go Wine promuove e organizza l’evento con il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato e con il Comune di Cocconato. Si parte venerdì 2 settembre, con la Barbera d’Asti annata 2021 ricavata dalle vigne di Cocconato in due degustazioni guidate en primeur. Fra le novità della edizione 2022 si segnala anche l’importante attività che il Consorzio Cocconato Riviera del Monferrato sta svolgendo, per la valorizzazione e la promozione del proprio territorio e dei propri prodotti.

 

Il tema è legato alla Barbera d’Asti con la scelta delle cantine di presentarsi tutte insieme con l’annata 2021: una degustazione orizzontale di 6 vini che racconterà luoghi e suoli diversi del vigneto di Cocconato. Un’occasione importante di approfondimento, che si propone in due distinti momenti. Venerdì 2 settembre, nella giornata di anteprima, con inizio alle ore 18.30, i partecipanti potranno poi concludere la giornata a Cocconato prenotando il momento conviviale “Il Salotto di Cocco…Wine”, sarà ospitato in questa edizione dalla Cantina del Ponte in Piazza Cavour con la collaborazione della Cascina Rosengana. Ogni cantina di Cocconato presenterà un vino del cuore in una speciale enoteca. I vini si potranno abbinare a piatti studiati per l’occasione dai due ristoratori di Cocconato.

Il banco d’assaggio sabato 3 (ore 17-24) e domenica 4 (ore 15-20), con le cantine di Cocconato e le isole del vino. Cocconato si trasformerà in una virtuale strada del vino, un percorso che da piazza Cavour si snoderà lungo la via Roma sino al Cortile del Collegio, alternando gli assaggi dei vini ai prodotti tipici del territorio. Un centro storico tutto pedonale, animato per l’evento che ospiterà le cantine di Cocconato e di altre zone del Piemonte. La Barbera d’Asti è il vino più importante e più conosciuto nel territorio, la produzione si estende tuttavia ad altri vini rossi da vitigno autoctono, ad apprezzate selezioni di vini bianchi che sui suoli di Cocconato ideali per la produzione. Le cantine di Cocconato presenti saranno Bava, Benefizio di Cocconato, Giulio Cocchi Spumanti, Dezzani, Maciot, Marove’, Nicola Federico, Paoletti, Poggio Ridente.

Confermati in questa edizione i Percorsi in Vigna sabato 3 e domenica 4, con alcuni mini-tour per visitare i vigneti di Cocconato e degustare la Barbera di Cocconato in vigna, con una durata di circa 75 minuti. Il costo della degustazione per le giornate del 3 e 4 settembre è € 15,00 (con riduzione a € 13,00 acquistando online il biglietto sul sito www.gowinet.it entro il 31 agosto 2022); € 12,00 Riduzione Soci Go Wine, Associazioni di Settore. Al banco accredito i visitatori riceveranno, oltre al calice di vetro ed alla taschina, 8 buoni degustazione di cui 2 riservati alle Isole del vino e per la degustazione en primeur del Barbera d’Asti di Cocconato. Ogni buono darà diritto alla degustazione di un vino e dovrà essere consegnato al responsabile del tavolo di degustazione. Per degustare altri vini si potrà acquistare, direttamente alla manifestazione, un altro carnet di degustazione al costo promozionale di € 6,00 cad.

INFO www.gowinet.it/evento/cocco-wine-2022/

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Scrivi un commento

undici + sette =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina