Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Freixenet Sparkling Rosé Ice Pop: i “Calippo” alcolici con spumante rosé sbarcano in UK


Freixenet, azienda spagnola leader nella produzione ed esportazione di vino frizzante Cava, ha lanciato nel Regno Unito i Freixenet Sparkling Rosé Ice Pop. Si tratta di ghiaccioli alcolici (5% ABV) a base di spumante rosè frizzante con una confezione simile a quelle del Calippo.

Già da qualche anno negli Stati Uniti e in altri paesi stanno spopolando i “Boozy Ice Pops” ovvero dei ghiaccioli alcolici a base di RTD alcolici.

Sebbene si trovano in giro molte ricette per fare i ghiaccioli in casa con lo spumante, l’uso del vino frizzante per produrre “Ice Pops” a livello industriale non è molto diffuso. Un motivo potrebbe essere che le bollicine contenute nel vino frizzante rendono questo tipo di ghiaccioli meno compatti ed inoltre l’alcol ghiacciando ad una temperatura più bassa dell’acqua rende più difficile lo stoccaggio di questi prodotti.  Infatti anche gli “Ice Pops” lanciati da Freixenet hanno la gradazione alcolica di solo 5% con una percentuale di alcol più bassa di quella tradizionale degli spumanti rosè.

Nonostante Freixenet sia una compagnia che produce principalmente Cava spagnolo, l’azienda ha dichiarato che questi ghiaccioli hanno il gusto di Freixenet Italian Sparkling Rosé (spumante rosè italiano). I Freixenet Sparkling Rosé Ice Pop per ora saranno disponibili solo agli eventi di “Pub in the Park” e probabilmente anche ad altri festival estivi che si terranno nel Regno Unito.

Parlando del lancio, Samantha Cross, brand manager di Freixenet Copestick, ha dichiarato: “Il vino rosè continua ad essere una scelta popolare e, sulla base dell’enorme successo del nostro Freixenet Italian Sparkling Rosé, volevamo offrire ai consumatori un modo divertente e nuovo per coinvolgere il marchio Freixenet quest’estate”.

In Italia la moda dei ghiaccioli alcolici non ha mai preso piede anche se qualche gelateria artigianale produce gelato al gin o granite con un pizzico di alcol ai gusti di spritz, mimosa o di altri cocktail. Nel nostro Paese sicuramente lo spumante non manca e chissà se anche qualche azienda nostrana prenderà spunto da questa idea per produrre ghiaccioli dello stesso tipo…

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Freixenet (@freixenetuk)

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

LEGGI ANCHE

Anheuser-Busch segue la moda dei Boozy Ice Pops (ghiaccioli alcolici) che spopola in USA

30/06/2021 - È iniziata l'estate e negli USA, dopo il boom dei Ready to Drink e degli Hard Seltzer, arriva la moda dei Boozy Ice Pops anche detti Frozen Icicles che non sono altro che ghiaccioli alcolici a base RTD. [su_posts template="templates/teaser-loo...

Leggi l'articolo

Dalla bottiglia alla coppetta, un Gin toscano diventa l’ingrediente segreto… di un gelato

10/07/2021 - Puro come l’argento, forgiato dalla Toscana, cullato dalle onde del mare: ArGintum 925, il primo gin dell’Argentario, è diventato l'ingrediente principale... di un gelato. In provincia di Grosseto, per la precisione a Porto Santo Stefano, il Medit...

Leggi l'articolo

Venticinquemila dollari per vendere ghiaccioli: Natural Light offre il lavoro dei sogni

04/05/2021 - Mollare tutto e aprire un chiringuito sulle spiagge del Pacifico. Il sogno ultimo e neanche troppo nascosto di intere generazioni, che a quanto pare, con i dovuti aggiustamenti contemporanei, potrà diventare realtà: Natural Light, la storica lager a ...

Leggi l'articolo


Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy