Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

Si è già molto parlato della nuova pizzeria-cocktail bar fiorentino di prossima apertura,  che mira ad essere la novità gastronomica della stagione: Largo9 mantiene l’attenzione all’alta qualità nell’offerta della pizza – non a caso è stato chiamato come executive il “Tre Spicchi” del Gambero Rosso, Gabriele Dani, che ha costruito il suo successo a Cecina con Disapore Caffè e Pizzeria Gourmet – ma ad essa affianca un occhio di riguardo al bere miscelato, creando una sinergia ancora per molti versi inedita in una realtà come Firenze. Ciò è stato possibile grazie all’arrivo di Veronica Costantino, che si era già fatta apprezzare dietro il bancone di Gunè in San Frediano.

Per dare modo a entrambi di esprimere il massimo del proprio potenziale,lo spazio della pizzeria è stato stravolto e ampliato arrivando a oltre cento coperti, più quelli all’esterno che debutteranno in primavera. A Largo9 si potrà vivere un’esperienza di gusto a 360°: iniziare con un aperitivo nella zona bar, proseguire con una pizza gourmet nell’area ristorante e concludere con un cocktail, godendo dell’attenzione alla qualità di materie prime e servizio.

Dietro l’apertura di Largo9 c’è un gruppo imprenditoriale già attivo in città, a cui fanno capo la Beppa Fioraia e Villa Vittoria, che ha trovato in Gabriele Dani il consulente ideale cui affidare la preparazione delle sue pizze signature. Tra lievitati e pizza, il format di Dani è stato già sperimentato e messo a punto nel locale di Cecina, dove ha ottenuto i massimi riconoscimenti della critica per la qualità del lavoro e dei prodotti offerti. E dal momento che Firenze si sta consolidando come una delle capitali italiane del bere miscelato, ecco che la scelta della giovane barlady calabrese Veronica Costantino, eletta Best Female Bartender nell’ultima Florence Cocktail Week testimonia la volontà di mostrare che il bar è funzionale – e non accessorio – al progetto LargoNove.

Da inizio febbraio, il pubblico fiorentino potrà scoprire – per il momento soltanto a pranzo, in linea con le restrizioni dell’emergenza sanitaria – i cavalli di battaglia di Gabriele Dani, a partire dalla pizza gourmet, ideate e messe a punto dal maestro lievitista toscano sia per selezione di farine, impasti e tecniche di cottura, sia per i topping creativi che rendono le pizze uniche nel genere. Appassionato ed esperto con una formazione che spazia dal lievito madre alla biotecnologia, dai fenomeni chimici e fisici dei prodotti della panificazione all’arte del topping, Gabriele proporrà per Largo9 gli impasti e le ricette da lui ideati o reinterpretati. Agli evergreen della tradizione napoletana si aggiungono le versioni a vapore, la cui ispirazione viene dalla panificazione asiatica e dalle sue tecniche, con un particolare richiamo al pane/focaccia cinese al vapore, il Mantou,un prodotto antico che Dani ha studiato per adattarlo ai palati italiani, cercando di avvicinare sofficità e croccantezza in un unico prodotto. “Portare la mia pizza e le mie ricette a Firenze e farle provare ad un nuovo pubblico – racconta –  mi rende felice, orgoglioso e determinato. L’avventura di Largo9 è per me l’inizio di una nuova storia d’amore che coinvolge me, la mia più grande passione, ossia la pizza, e i clienti fiorentini che ogni giorno varcheranno la porta del locale”.

Largo 9 si trova su www.largo9.com e sulle pagine ufficiali di Facebook e Instagram.

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

16 − tredici =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina