Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Mirko Salvagno ci racconta “Wood”, 1° classificato al Concorso Interregionale Nord Italia di A.B.I.


Mirko Salvagno, Giuseppe Stumbo e Christian Olivari: questo il podio dell’ultimo Concorso Interregionale Nord Italia di A.B.I. Professional (Associazione Barmen Italiani). Tenutasi a metà ottobre presso il salone dedicato ai professionisti dell’ospitalità “TecnoBar&Food” della Fiera di Padova, quella del Nord è stata la prima delle tre competition che hanno visto tanti barmen di livello sfidarsi a suon di cocktail in tutto il Paese. Ed è proprio Mirko Salvagno, primo classificato, a raccontarci cosa si prova a vincere una manifestazione così importante, oltre alle sue sensazioni in vista del Concorso Nazionale in programma ad aprile.

 

 

Cosa si prova a vincere il Concorso Interregionale Nord Italia?
“È stato davvero emozionante. Non mi aspettavo di vincere, e non lo dico tanto per dire. Mi ha dato grande soddisfazione, considerando anche che avevo lavorato molto all’ideazione del drink per la gara. È stato davvero stimolante misurarmi poi con colleghi di così tante realtà diverse… Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Friuli-Venezia Giulia”.

Ci racconta il suo “Wood”?
“Con molto piacere. Questo cocktail avrà sempre un posto speciale nei miei ricordi, visto che mi ha permesso di ottenere il primo posto per la sezione Lombardia e il primo posto nel Concorso Interregionale A.B.I. di tutto il Nord Italia. Ho creato un concept drink ispirandomi a un materiale, ovviamente il legno. La particolare presentazione del cocktail e gli ingredienti utilizzati coinvolgono la vista, il tatto, l’olfatto e il gusto, mantenendo sempre come filo conduttore il tema del legno che si trova nel tronco che abbraccia il bicchiere e nelle note aromatiche dei prodotti utilizzati. Ho utilizzato tra i vari ingredienti Prime Uve Nere (Bonaventura Maschio) e Amaro Sibilla (Varnelli)”.

 

 

Il prossimo appuntamento sarà il Concorso Nazionale: si sente pronto?
“Sì, mi sento prontissimo. Sono entusiasta di poter partecipare anche quest’anno… Sto già iniziando a pensare a quale drink realizzare, i concorsi fancy sembrano semplici perché puoi portare la categoria di cocktail che preferisci, ma in realtà devi fare una scelta che a volte non è facile. Comunque un evento di quel tipo secondo me è sempre un’esperienza importante e formativa utile anche agli spettatori oltre che ai partecipanti”.

Un’esperienza importante e formativa che personalmente si porterà dietro anche nel suo lavoro quotidiano presso il cocktail bar “Il Gallone” di Mantova.
“Assolutamente. Ho sempre lavorato a Mantova e dal 2013 con mia moglie, anche lei socia A.B.I., gestisco il nostro cocktail bar ‘Il Gallone’. Avevo iniziato la mia carriera nel 2000 frequentando una scuola professionale di sala-bar, successivamente ho seguito dei corsi di barman cercando di tenermi sempre aggiornato e studiare, tempo permettendo. Sono davvero felice di essere arrivato fin qui, ma mi piace pormi ogni giorno nuovi obiettivi. E il Concorso Nazionale è sicuramente uno di questi”.

 

 

La ricetta di “Wood”:

INGREDIENTI

PREPARAZIONE

 

 

+info: www.abiprofessional.it
Facebook

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy