Pinterest LinkedIn

© Riproduzione riservata

In tempi di Coronavirus anche andare a fare la spesa è diventato una piccola odissea, non certo paragonabile a chi sta in prima linea in trincea negli ospedali, ma pur sempre una piccola impresa per chi vuole rispettare le regole. E la cosa potrebbe peggiorare ancora di più se dovessero passare le nuove restrizioni che vedono la chiusura anticipata di supermercati e la riduzione degli orari e giorni di apertura.

Coda Esselunga Via Adriano Milano
Code al supermarket ai tempi del coronavirus

L’idea per non fare code arriva da Filaindiana.it (codaliscia.live) un sito internet che ha lanciato una App tramite la startup milanese Wiseair per dare una mano ai cittadini per scegliere il supermercato più vicino a casa in base al tempo di attesa stimato per entrare. L’idea tanto semplice quanto geniale è stata lanciata da Fulvio Bambusi e Andrea Torrone, una bella intuizione dettata dall’esigenza del momento senza dover stare troppo tempo muniti di mascherine e guanti in fila al vostro supermercato vicino a casa.

Utilizzare il servizio è molto semplice, basta accedere alla web app di FilaIndiana e consentire la geolocalizzazione di smartphone o computer e iniziare a esplorare attraverso una mappa interattiva i diversi supermarket della propria zona, segnalati con tanto di lunghezza stimata della coda.

In questo modo si può scegliere il momento migliore per uscire e fare la spesa in tutta sicurezza. Il servizio di Filaindiana.it è al momento attivo solamente in Lombardia, ma gli sviluppatori assicurano che a breve sarà attivo anche in altre parti d’Italia. Cliccando sul box del singolo negozio appare sullo schermo una finestra con il tempo di attesa stimato e il numero di persone in cosa. Inoltre, c’è anche il pulsante “Sono in coda qui” per segnalare la propria presenza in fila al supermercato. Ora non resta che provare per credere…

INFO www.filaindiana.it/

© Riproduzione riservata

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

cinque × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina