Più di 328 mila locali presenti in Italia ad oggi. Nuove aperture in crescita del 4% tra 2020 e 2022, soprattutto al centro-sud. Nell’ultimo biennio boom di ristoranti nel Lazio (18.600) e in Abruzzo (4.407).
Project Café USA 2023, il rapporto definitivo del World Coffee Portal sul mercato delle caffetterie di marca negli Stati Uniti, rivela che il settore vale…
Un lungo dialogo fra Unionbirrai e i Ministeri aveva portato alla definizione del contributo a fondo perduto di 0,23 euro al litro per la produzione del 2020, ma, con il superamento dei termini per i versamenti, l’associazione di categoria dei piccoli birrifici indipendenti ha deciso di procedere per costituire in mora il MISE e inoltrare ricorso al Capo dello Stato per rimuovere l’anomalia del tetto definito dal Ministero a 5,4 milioni, a fronte dei 10 stanziati inizialmente.
Il presidente di Arezzo Fiere e Congressi, Ferrer Vannetti: «Agrietour, evento nazionale che da sempre Arezzo Fiere ospita con grande successo e che costituisce una…
Acqua Sant’Anna Spa riceve la Medaglia di Benemerenza “Il Tempo della Gentilezza” nella classe di “Bronzo”: il prestigioso riconoscimento è stato consegnato ad Alberto Bertone, Presidente e AD dell’azienda, dal Presidente della sede di Cuneo Gianni Enzo Valsania.
Il mercato italiano degli integratori alimentari si dimostra essere, pur in uno scenario globale critico, dinamico e vivace, in grado di affrontare le numerose sfide…
I nuovi dati diffusi dall’ente commerciale Spirits Europe evidenziano un netto miglioramento nel 2021 per le esportazioni di alcolici dell’Unione Europea. Sono stati infatti raggiunti gli 8,48 miliardi di dollari USA, grazie innanzitutto al progressivo allentamento delle restrizioni legate al COVID e alla graduale ripresa economica.
Con le dovute cautele, che per fortuna vanno via via allentandosi, il mondo guarda finalmente al consumo post COVID-19. E lo fa con un confermato…
Le vendite di birra in Germania sono aumentate del 3,8% nella prima metà del 2022, secondo i dati pubblicati lunedì dall’Agenzia federale di statistica Destatis.
Terza edizione per l’unico evento espositivo e congressuale In Italia per la filiera di produzione e distribuzione dell’acqua da bere in “boccioni” e “point of…
TheFork (piattaforma per le prenotazioni online di ristoranti in Europa e Australia), in occasione del suo anniversario per i 15 anni di attività, ha realizzato, in collaborazione con Euromonitor, una ricerca sul mondo della ristorazione in Italia ed Europa.
Nel mese di marzo 2022 è stato dispensato alle 251 principali società vitivinicole italiane un questionario volto a raccogliere informazioni sui dati preconsuntivi del 2021,…
Il concetto di nutrizione sportiva ruota attorno al consumo di nutrienti specifici tra cui minerali, vitamine, integratori e alcuni composti organici comprendenti proteine, grassi e carboidrati. Secondo l’ultimo report di Mintel, lo sviluppo del mercato sarà trainato dalla crescente domanda di barrette nutrizionali, prodotti pronti da bere e barrette energetiche e la crescente importanza delle proteine come ingrediente più onnipresente e importante.
Crescono il fatturato (92,4 milioni €, in crescita del+16,3%) e l’EBITDA Adjusted (Euro 17,0 milioni €, +25,8% sul 2021), nonostante i primi 2 mesi ancora…
Dopo l’introduzione nel 2021 della prima gamma in Italia in 100% plastica riciclata, Levissima continua il percorso intrapreso verso un portafoglio prodotti sempre più sostenibile estendendo la gamma 100% R-PET con due nuovi formati dedicati al canale fuori casa: 50cl Naturale e 50cl frizzante.
Lavazza Group ha presentato i risultati per l’esercizio 2021, in cui ha realizzato un fatturato di 2,308 miliardi di euro, con i principali indicatori finanziari…
L’imprenditore bergamasco resterà alla guida dell’Associazione Italiana Distribuzione Automatica per i prossimi quattro anni e sarà affiancato da un Comitato di Presidenza composto da Pio Lunel, Roberto Pellegrini, Stefano Piccinini, Ernesto Piloni e Roberto Pace. Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità i temi su cui il settore si concentrerà nel futuro.
Oggi siamo con Filippo Cesari, Plant Manager dello stabilimento di Cepina (Levissima) di San Pellegrino, con cui si parla di sostenibilità e tecnologia.
Dopo le restrizioni dell’emergenza sanitaria torna la voglia di convivialità in bar e ristoranti per la colazione, il pranzo, l’aperitivo o la cena con importanti ricadute sui territori.
– Per l’89,1% degli italiani gli esercizi pubblici sono una importante fonte di lavoro e reddito.
– Per l’88,3% la rete di caffè, pasticcerie, enoteche e trattorie migliora la qualità della vita.
– Per il 68,8% rendono i luoghi e le periferie più sicuri e frequentabili.
Dal 12 al 16 marzo 2022, Rimini ha ospitato la 43esima edizione del Salone Internazionale della Gelateria, Pasticceria, Panificazione Artigianali e Caffè offrendo una panoramica…
Ci sono stati profondi cambiamenti dall’inizio della pandemia di COVID-19 all’inizio del 2020. Tuttavia, non tutti questi cambiamenti sono negativi. In effetti, alcune tendenze hanno visto una spinta più forte a causa della pandemia e delle ricorrenti restrizioni sociali in tutta Europa. Di seguito un’analisi di Mintel che fa luce su alcune delle più significative tendenze delle bevande che sono emerse nel periodo pandemico.
Il Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato la concessione di un finanziamento agevolato di 6,5 milioni di euro a FLO Spa di Fontanellato (Parma), storica azienda che produce stoviglie…
Simonelli Group premiata con l’Industrial Excellence Award Italia 2021, il riconoscimento di riferimento per la promozione dell’eccellenza nel settore industriale e in quello dei servizi, ed è risultata tra i finalisti dell’edizione europea insieme a importanti player quali Henkel, Nobilia e TMG Automotive. In occasione dell’evento finale europeo che si è tenuto il 27 gennaio, Simonelli Group ha presentato, insieme agli altri finalisti, come l’azienda sviluppa e innova le proprie strategie operative top-down e bottom-up e come utilizza la digitalizzazione per trasformare la value chain.
Il rapporto di mercato EVA, l’Associazione paneuropea per il settore del servizio caffè e del vending, offre il primo sguardo approfondito sulla performance dell’industria europea…
Monitoraitalia (Competitive Data Srl) ha pubblicato l’analisi dei bilanci delle prime 240 società di capitali appartenenti al settore del caffè per il triennio 2018-2020.
La stagione delle feste è accompagnata da molte tradizioni, una delle quali è la previsione annuale di Wine Intelligence per l’industria del vino per il…
Forte della sua presenza internazionale che comprende circa 60.000 ristoranti in 12 Paesi, dei quali 20.000 in Italia, TheFork presenta i risultati del 2021 e delinea quali saranno i trend della ristorazione per il 2022.
Il Covid sta stravolgendo il calendario delle fiere e degli eventi legati al food&beverage in questo inizio 2022. Questa volta è DISTILLO a posticipare la…
Hospitality – Il Salone dell’Accoglienza, la manifestazione dedicata al settore dell’ospitalità e della ristorazione programmata dal 31 gennaio al 3 febbraio, viene posticipata a marzo 2022, dal 21 al 24.
L’escalation degli indicatori pandemici registrati, le previsioni del picco nei contagi nelle prossime settimane e le conseguenti limitazioni nei trasferimenti nazionali e internazionali sono alla…
A cura di Giandomenico De Franco – Amministratore Unico Competitive Data
Competitive Data ha analizzato il mercato delle cialde e capsule per caffè in Italia dal 2018 al 2020, con le previsioni fino al 2023. Le aziende considerate nel report detengono una quota di mercato aggregata del 95,7% a valore, del 92,7% a volume, e sviluppano un fatturato aggregato totale (tutti i canali, tutti i prodotti) di 4.290 mln di euro.
Il brand Chin8Neri, con le bevande Chinotto, Aranciosa e Limoncedro, accompagna e sostiene l’iniziativa benefica “Natale al Santobono”, organizzata dall’Associazione Artis Suavitas Aps, presieduta dall’Avv.…