Pinterest LinkedIn

Imprenditori di caffè, i due fratelli Franco Mauro Bazzara, rispettivamente Presidente e CEO dell’omonima azienda triestina fondata nel 1966, hanno trasformato la loro passione e conoscenza della nera bevanda nel desiderio di condividerle e divulgarle. Così, sono anche diventati scrittori di caffè. I libri sono sempre oggetto di interesse anche da parte di numerose realtà formative e divulgative, nonché delle più importanti associazioni del settore. Le ristampe riguardano nel dettaglio “La Filiera del caffè espresso” e “La Degustazione del caffè”, considerate da molti ottimi strumenti della divulgazione della cultura del caffè di qualità. Entrambi i volumi volgono verso una nuova ristampa arricchita da recenti aggiornamenti e tendenze, una sezione sulla sostenibilità nel mondo del caffè, con una veste grafica attuale e rivisitata.

 

 

La filiera del caffè espresso è la Bibbia del caffè espresso in quanto è un libro estremamente impattante, con didascalie e immagini molto immediate e per cui non risulta pesante anche per chi lo consulta per la prima volta. La degustazione del caffè è un libro particolare, un libro molto bello e riprende gli stessi temi della filiera, quindi è molto immediato e semplice da consultare.” afferma Andrea Lattuada, Managing Director 9BAR.

Un rinnovamento che arriva dopo circa un decennio, arricchendo i volumi con nuovi contenuti, immagini e l’assidua partecipazione di molti sponsor. Proprio perché la conoscenza e la formazione, come spesso affermano i Bazzara, sono i beni più preziosi, la scelta delle ristampe è stata voluta considerando il grande successo che i due libri hanno riscosso negli anni. Infatti, la Filiera, nonostante le già otto ristampe, e la Degustazione, cinque, sono già esaurite e continuano ad essere richieste, non solo dall’Italia ma anche dal resto del mondo grazie alla loro stampa in versione bilingue, italiano e inglese.

Il fatto che ‘La Filiera del caffè espresso’ e altri volumi siano stati tradotti in seguito in più lingue è una prova ulteriore di quanto questi libri siano ben fatti e quindi per noi è davvero positivo poter mettere il nostro marchio vicino a queste pubblicazioni” afferma Carlo Barbi di Club House, uno degli sponsor dell’iniziativa.

Non c’è nessun professionista che è partito da solo e si è fatto con le proprie mani. Ha sempre dovuto agganciarsi a qualche progetto, a qualche formula, a qualche indizio e questo indizio io penso che possiamo trovarlo benissimo in quel progetto editoriale che Bazzara ha saputo realizzare” ancora Gianfranco Carubelli, Asachimici-Pulycaff, de “La Filiera del caffè espresso”.

 

 

Come afferma Franco Bazzara: “Quando mio fratello e io abbiamo scritto ‘La Filiera del caffè espresso’ e la ‘Degustazione del caffè’ sono subito diventati, come qualcuno li ha soprannominati, “dei punti di riferimento”, cosa che ci fa molto piacere. Il nostro obiettivo, inoltre, è stato e continua ad essere quello di far conoscere il mondo del caffè non solo ai professionisti, ma anche agli appassionati. I due volumi sono stati fondamentali per i tanti operatori del caffè, non solo in Italia ma in tutto il mondo. La chiave scelta per la narrazione è stata estremamente semplice; i due libri, infatti, devono essere capiti da tutti, non solamente dall’esperto – anche se entrambi sono ovviamente fondati su precisi dati tecnici e sul prezioso contributo di importanti relatori – e questo è qualcosa di assolutamente innovativo anche per chi per la prima volta si approccia a questo mestiere o entra in questo mondo. L’obiettivo principale è sempre stato quello di riuscire a far innamorare e appassionare la gente di un simbolo che è cultura e bellezza tutta all’italiana”.

È anche grazie al lavoro di questi due amici, grazie ai libri La Filiera e la Degustazione, che mi sono innamorato del mondo del caffè” afferma Francesco Sanapo, Ditta Artigianale.

Come afferma Mauro Bazzara: “È sempre stato difficile unire le idee, le forze e le energie attorno a un tavolo comune di interessi, noi ci siamo riusciti collaborando con tutti e grazie all’importante supporto di grandi nomi del comparto. I nostri libri sono la dimostrazione che fare rete è possibile ed è fondamentale: questo è un altro dei nostri obiettivi. Siamo riusciti a realizzare un progetto comune dove ad unire le forze non siamo stati solo noi e grandi nomi del settore, ma anche concorrenti, formatori, importanti fiere nazionali e internazionali, e molte altre realtà”.

Questi libri sono il grande risultato di uno sforzo enorme profuso grazie a Franco e Mauro Bazzara, quello di diffondere la cultura del caffè di qualità a 360 gradi, tramite anche ad un importante lavoro di rete che significa rendere disponibile a tutti la conoscenza di questo splendido prodotto, che più conosci e più ami. Non si smette mai di imparare.” Luca Giberti Direttore Commerciale di Ima Petroncini Spa.

 

 

Ancora oggi il nostro è un progetto comune, – continua Franco Bazzara – una gara per far emergere quella preziosa parte della cultura italiana, ovvero la cultura dell’espresso, fonte inesauribile di sapere, piccoli riti e bellezza quotidiana che ricordano quanto ancora ci sia sempre e ancora da dire. Il nostro è un capitolo sempre aperto, da rinnovare perché da parte nostra c’è sempre grande energia e grande stimolo”.

Come ad esempio nel film “La dolce vita” di Fellini, l’Italia è per eccellenza il Paese della Bellezza, “the Country of Beauty”, un Paese ricco di usanze e tradizioni in cui i piccoli ma intensi piaceri, come quello di degustare un espresso perfetto, diventano gioia di vita e piacere per l’anima. In Italia si beve tanto caffè, e per gli italiani bere caffè significa vivere. Una storia lunga secoli che merita consapevolezza e conoscenza e che riguarda la cultura di un popolo. Dietro si cela impegno e tanto lavoro per portare avanti questo settore. Ecco che i due volumi “La Degustazione del caffè” e “La Filiera del caffè espresso” hanno anche l’intento di esprimere il concetto di “Italianità”.

Una delle peculiarità che conferma il successo dei due volumi è la presenza di grandi nomi come sponsor e aziende, che con piacere hanno regalato delle copie ai propri distributori, presentandole alle fiere nazionali e internazionali, un modo dunque, di massimizzare la propria visibilità.

 

+ info: www.bazzara.it

Scheda e news:
Bazzara s.r.l.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

3 × uno =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina