Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Sagna amplia la gamma delle “Bolle” della Loira di Marc Brédif: Cremant de Loire e Vouvray


Si tratta di uno storico produttore situato sulle rive della Loira, Marc Brédif, una delle Case Vouvray e Chinon più famose. Vanta delle cantine antichissime, risalenti al 1893, scavate nella roccia, e produce i vini caratteristici della zona di Vouvray.

Quando il Barone Patrick de Ladoucette rilevò la Casa nel 1980, diede nuova vita alla centenaria cantina, preservando le sue tradizioni. Oggi, Marc Brédif continua a produrre vini Vouvray e Chinon della migliore qualità. Questi vini, sia bianchi che rossi, vantano una capacità di invecchiamento praticamente illimitata. Non ci si deve stupire se si possono degustare questi bianchi dopo più di 30 o 40 anni.

Le uve per il Marc Brédif Chinon crescono nella parte settentrionale della zona di Chinon, a Savigny-en-Véron. I vigneti sono prevalentemente ghiaiosi e hanno esposizione prevalentemente nord/sud.

Coltivate sui pendii più bassi lungo la Valle della Loira a Vouvray e Vernou-sur- Brenne, le uve del Marc Brédif Vouvray godono di un’esposizione nord/sud.

Le cantine trogloditiche (simili a grotte) di Marc Brédif sono tra le più grandi e le più belle della denominazione. Le grotte fredde e umide, scavate in profondità nelle colline, offrono straordinarie condizioni di conservazione del vino.

METODO CLASSICO

VINI FERMI:

ALTRI VINI (già distribuiti dal 2019):

+Info: www.sagna.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy