Al Centro Congressi della Camera di Commercio dell’Umbria il presidente Giorgio Mencaroni ha fatto gli onori di casa accogliendo le autorità e i numerosi produttori artigianali di…
La birra è sempre più protagonista sulle tavole degli italiani, attenti a un’alimentazione equilibrata all’insegna del gusto e inclini ad abbinamenti inediti. La parola sui…
“L’intera filiera brassicola conferma la preoccupazione già anticipata nei mesi scorsi per i rincari delle materie prime e delle utility, una vera tempesta dei costi…
Sono oltre 300 le candidature ricevute per i tre contest 2022 di Solobirra, l’area speciale dedicata alla valorizzazione della birra artigianale della fiera Hospitality –…
AssoBirra, l’Associazione più rappresentativa del comparto birrario in Italia, esprime preoccupazione per il voto che questa sera la plenaria del Parlamento Europeo pronuncerà sulla relazione…
La Legge di Bilancio approvata dal Parlamento agli sgoccioli del 2021 ha portato in dote al comparto italiano della birra una riduzione per tutto il…
“AssoBirra plaude allo sforzo compiuto dai Ministeri dell’Agricoltura e dell’Economia nonché di PD, Lega, M5S e Forza Italia per la riduzione triennale delle accise sulla…
La passione delle donne per la birra cresce e si consolida. A testimoniarlo la più recente indagine condotta da BVA Doxa per il Centro Informazione…
È un settore in ripresa quello dell’Eating Out, i dati parlano di un +10% di consumo di bevande alcoliche nel mese di settembre, rispetto al…
Risale al 2007 l’inizio delle campagne di AssoBirra sul tema del consumo responsabile. Quattordici anni di impegno che hanno visto l’Associazione sempre in prima linea…
Al palazzo comunale di Deruta in Umbria, sono stati annunciati i birrifici vincitori del premio Cerevisia 2021 al quale hanno partecipato 100 etichette, con 30…
È anche quest’anno un’estate guidata dal gusto quella dei beer lover italiani che, a causa delle misure per il contenimento dell’emergenza pandemica, si sono riscoperti…
Di Matteo Minelli fondatore di Birra Flea e Vicepresidente di AssoBirra Se è stato un anno difficile per tutto il comparto birrario, il mondo…
Alfredo Pratolongo (Heineken Italia) è il nuovo Presidente di AssoBirra. Insieme a lui, l’Assemblea di AssoBirra ha eletto all’unanimità i tre Vice Presidenti, nelle persone…
Nuovo appuntamento con Beverfood.com Channel: oggi ospite Michele Cason, Presidente uscente di Assobirra. Panoramica sulla situazione post Covid, sulle riprese dopo le riaperture e sul…
Le associazioni di categoria, che rappresentano oltre 350 mila imprese, chiedono di lavorare per un futuro di crescita e investimenti, senza nuove tasse sull’alimentare, insieme…
A cura di Alfredo Pratolongo, Vicepresidente di AssoBirra Nel 2020 la reputazione della birra in Italia è risultata fra le più alte in Europa, salita…
Si chiude con il segno “meno” il 2020 della birra in Italia, riportando un calo fisiologico dei principali dati di mercato che rispecchia l’impatto della…
Gli italiani, sempre più attenti al binomio tra alimentazione sana e piacere per il cibo e per le bevande, scelgono la birra per la naturalità…
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo ha…
Il valore condiviso creato dalla birra in Italia nel 2019 ha sfiorato i 10 miliardi di euro, confermandosi filiera strategica della nostra economia per ricchezza…
Nove italiani su 10 hanno acquistato birra nell’ultimo mese, attestandone il ruolo di bevanda principalmente da pasto, sempre più versatile e adatta a una molteplicità…
CROLLO IMMEDIATO DA CHIUSURA PUNTI VENDITA “FUORI CASA” Le nuove chiusure imposte ai punti di consumo di alimenti e bevande determinano immediate gravi ripercussioni agli…
Due proposte di supporto all’intera filiera: una riduzione delle accise da un lato, e un sostegno immediato al canale Ho.Re.Ca. dall’altro. Sono queste, in estrema…
L’ultimo Report di Assobirra ospita un intervento dell’economista Luca Paolazzi che fa il punto sullo sviluppo del settore birraio in Italia anche in confronto al…
In vista della Giornata Internazionale della Birra in programma venerdì 7 agosto 2020, AssoBirra lancia il Centro Informazione Birra (CIB): una fotografia completa e sempre…
Intervento pubblicato sul Report Assobira 2019 a cura di Brunella Saccone, Funzionario Senior ICE. Negli ultimi anni le produzioni nazionali sono stabilmente cresciute in paesi…
Si è chiuso all’insegna della forte crescita il 2019 della birra in Italia. Come emerge dall’Annual Report 2019 di AssoBirra, infatti, nel nostro Paese il…
Il lungo periodo di Lockdown con la chiusura di tutti i locali ha di fatto azzerato la liquidità lungo tutta la filiera Horeca. Con la…
L’emergenza Coronavirus e il prolungato lockdown che ne è derivato ha messo in ginocchio il mercato dei consumi extradomestici. Un crollo rovinoso le cui ripercussioni non sono…
“La birra in Italia è riuscita a trovare la propria connotazione. Riesce a raccontare il proprio territorio, soprattutto attraverso l’innovazione che i piccoli micro-birrifici sono…
L’indagine AssoBirra Monitor registra un +2,2% negli ultimi sei mesi del 2019 rispetto al secondo semestre 2018. La continua performance positiva evidenzia che la birra…
Secondo Assobirra nel 2018 le esportazioni sono cresciute del +6,6% (3.045 milioni di ettolitri) segnando un ulteriore record. Anche in questo caso, l’incremento è sensibilmente…
Birra e pasta: cosa hanno in comune questi due prodotti? Entrambi sono eccellenze dell’industria alimentare italiana che i nostri connazionali apprezzano e consumano sempre di…
Secondo AssoBirra Monitor, il report quadrimestrale delle vendite registrate dalle imprese aderenti all’associazione, le vendite di birra nei primi sei mesi dell’anno sono cresciute del 2%…
L’Italia oggi importa dall’estero il 60% del suo fabbisogno di malto da orzo: una situazione che espone il comparto birrario nazionale a rischi di volatilità…
Curiose, consapevoli, particolarmente attente agli abbinamenti con il cibo: quando si parla di birra le donne italiane sono delle vere esploratrici
Cambia la birra, la sua immagine e i suoi consumatori: più attenti, più interessati, sia uomini che donne. Una bevanda che accompagna sempre di più…
La birra entra sempre di più nelle abitudini di consumo degli italiani. La conferma arriva dall’Annual Report 2018 di AssoBirra, il rapporto sull’andamento del comparto…
Regione che vai, consumo di birra che trovi. Si può riassumere così il profilo dello stivale emerso dalla ricerca “Gli Italiani e la Birra” realizzata…
In Italia è in atto una primavera della birra, testimoniata dall’ampliamento dell’offerta di prodotto e dall’aumento dei consumi. Oggi più di tre italiani su quattro…
Non più solo picchi in estate, ora le vendite di birra crescono anche nei mesi freddi: + 6% negli ultimi tre mesi del 2018 rispetto…
Sempre più business e internazionale, la fiera è punto di riferimento dell’intera filiera del food service. In contemporanea con BBTech Expo e Food Attraction, la…
Dalla Manovra, in definizione alla Camera, arriva un concreto sostegno al settore brassicolo italiano che nel 2017 ha visto aumentare del 7,5% rispetto all’anno precedente…
Mondo della birra in lutto per la morte dell’Ing. Piero Perron. Il Presidente di Heineken Italia è scomparso ieri 25 ottobre all’età di 76 anni…
Un italiano su due beve più birra di 5 anni fa e lo fa perché si abbina perfettamente ai pasti. La tendenza di mercato emerge…
Suggerimenti di AssoBirra per festeggiare la giornata mondiale dello yoga, per unire il piacere di bere una birra con i benefici di questa disciplina
Si aprono nel segno di una grande novità le iscrizioni al Master di I^Livello in “Tecnologie Birrarie – Brewing technologies”, anno accademico 2018-2019 – Dipartimento…
In occasione della Giornata Internazionale della Birra, AssoBirra, l’associazione che riunisce circa 40 associati tra grandi, medi e piccoli birrifici, insieme con le 2 malterie, ufficializza…
La birra entra sempre più nelle abitudini di consumo degli italiani e quella “tricolore” fa il pieno di consensi all’estero. Secondo i dati registrati dai…
Cresce il movimento della birra artigianale e cresce Cerevisia: la VI Edizione prevede premi Eccellenza, Area Geografica e stili di produzione, dalle birre “leggere” alle…
Nel 2016 il settore birrario ha segnato il nuovo massimo storico della produzione, con 14,5 milioni di ettolitri, confermandosi un importante asset economico e sociale…
Nel 2016 i consumi di birra hanno confermato la ripresa iniziata l’anno precedente ritornando al massimo segnato nel lontano 2007, con 31,1 litri pro-capite. E’…
Dopo l’annata record del 2015 ci si aspettava per il 2016, climaticamente meno favorevole dell’anno precedente, una frenata nei consumi di birra che invece sono…
Il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha ospitato nella splendida cornice della Sala Cavour la cerimonia di premiazione della V Edizione di Cerevisia, il Concorso Nazionale…
Per sostenere l’espansione della birra italiana nei mercati internazionali, nel 2015 Assobirra ha deciso di realizzare la prima Guida all’export della birra. Visto il successo…
Michele Cason (Malteria Saplo) è il nuovo Presidente di AssoBirra, l’Associazione dei Birrai e dei Maltatori. Insieme a lui l’Assemblea di AssoBirra, riunitasi questa mattina…
Al Palazzo Comunale di Deruta cerimonia di premiazione della V Edizione di Cerevisia, il Concorso Nazionale riservato alle birre italiane di qualità, istituito dal BaNAB…
Cerevisia 2017 segna il primato della manifestazione: +50% sul numero delle adesioni. I vincitori di Cerevisia 2017 saranno proclamati il 6 giugno a Deruta…
Birradamare è lieta di annunciare che BirraRoma ambrata si è classificata al 1° posto nella categoria Bassa Fermentazione del Premio Unione Degustatori Birre e Assobirra…
Anche nel 2015 il settore birrario ha rappresentato una importante fonte di reddito ed occupazione per l’Italia. La birra italiana si dimostra all’avanguardia per qualità…
Si è svolta la cerimonia ufficiale di premiazione della IV edizione del Premio Cerevisia, il concorso riservato alle birre italiane di qualità istituito dal BaNAB (Banco Nazionale di…
Secondo l’ultimo report annuale pubblicato da Assobirra nel 2015 i consumi della birra in Italia sono stati pari a 18.726.000 ettolitri: quasi 1 milione di…
È stata presentata a BEER ATTRACTION stamattina la “Guida all’Export per la birra italiana”, strumento lanciato da AssoBirra pensato per i produttori di birra che…
Uno studio di Ref Ricerche evidenzia che negli ultimi tre anni le accise su un litro di birra sono aumentate del 30%. Ma, come sottolinea…
Gran Bretagna batte Stati Uniti e Paesi Bassi tra le nazioni dove esportano maggiormente gli oltre 650 produttori italiani di birra. E per sostenere il…
Perron ha già ricoperto la carica di Presidente dell’Associazione, dal 2005 al 2011, per tre mandati consecutivi. Membro del Consiglio Direttivo dell’Associazione, dove ricopriva il…
Secondo gli ultimi dati pubblicati dal’associazione europea The Brewers of Europe, nel Vecchio Continente erano attivi a fine 2014 circa 6.500 birrifici con una produzione…
La seconda edizione della Milano Beer Week è ormai alle porte. Dal 21 al 27 settembre trenta locali in città animeranno le serate con degustazioni…
Quest’anno la Milano Beer Week ha deciso di sostenere la campagna promossa da Assobirra Salva la tua birra volta a chiedere al Governo e al…
Malgrado il perdurare della crisi economica del paese, nel 2014 il settore della birra italiana ha performato positivamente con un lieve aumento sua nella produzione…
Questa volta a dire no alle accise è, unita, l’intera filiera della birra. AssoBirra, Confimprese, Confagricoltura e Fipe si incontrano a Milano per presentare i…
The Brewers of Europe, che riunisce le associazioni nazionali dei produttori di birra di 29 Paesi europei, ha annunciato che gli associati elencheranno volontariamente in…
Primi caldi, voglia di scoprirsi e di uscire all’aperto ma anche di mangiare più leggero e fresco di fare il pieno di verdure dell’orto. E…
La campagna di AssoBirra “Birra io t’adoro” ha vinto il Premio Immagini Amiche come migliore campagna pubblicitaria nella categoria affissioni. Il riconoscimento è promosso dall’Unione…
Per la terza volta consecutiva AssoBirra torna a Verona al Vinitaly e anche quest’anno è presente per offrire a curiosi e amanti un assaggio della…
Oggi l’Italia è il Paese con il più alto numero di consumatrici di birra in Europa (6 su 10), pur mantenendo il minor consumo procapite…
Nonostante l’ottima performance anche in tempi di crisi, il settore birra rischia di arenarsi a causa dell’elevata pressione fiscale. Dal 2003 al 2013 l’accisa sulla…
“Un’attività di trasformazione agricola a pieno titolo, significativa come opportunità di occupazione e integrazione al reddito, verso cui Regione Lombardia ha mostrato subito interesse anche…
Incrementare la partecipazione a TUTTOFOOD delle imprese associate e di altre aziende produttrici del settore, oltre che valutare la possibilità di ideare e realizzare progetti…
Si è tenuto a Roma in un convegno dal titolo La filiera italiana della birra. Ridurre la pressione fiscale per continuare a creare valore e…
Alberto Frausin, amministratore delegato di Carlsberg Italia, torna alla presidenza di AssoBirra, l’associazione degli Industriali della Birra e del Malto. L’Assemblea ha chiesto infatti all’attuale…
Le nuove accise sulla birra introdotte dal governo nel 2013 sono responsabili di una perdita complessiva di 2400 posti di lavoro, soprattutto giovanili, nel settore…
Tommaso Norsa (cfr foto a fianco), Direttore Finanziario e Amministratore Delegato ad interim di Birra Peroni, è il nuovo Presidente di AssoBirra – l’Associazione degli…
Il governo fermi l’aumento delle accise sulle birre previsto a gennaio, altrimenti il settore perderà 1.200 posti di lavoro. Anche perché i continui aumenti sulla…
Un giro d’Italia attraverso 20 tra ristoranti, osterie e trattorie che cucinano verdure, autoprodotte, ma dove si può anche trovare una buona offerta di birre.…
Anche per quest’anno, il Comitato Promotore del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, formato dalla Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Perugia, dal…
Cereali, acqua, lieviti. E luppolo, per insaporire. Poi, l’accortezza dell’uomo. La sua esperienza. Il suo gusto. E i mille piccoli segreti, le variazioni sul tema,…
Il comitato promotore del Banco Nazionale di Assaggio delle Birre, organizzatore del concorso e composto da rappresentanti della Associazione degli Industriali della birra e del…
Tre giorni di degustazione, a porte chiuse, per scegliere le migliori birre italiane. L’11, il 12 e il 13 novembre nel Castello di Casalina, dodici…
In base a uno studio realizzato da AssoBirra sui consumi delle donne in 11 Paesi (europei e non), si scopre che l’Italia e’ la nazione…
Il Governo italiano ha recentemente deciso di aumentare di nuovo le accise sulla birra. Il primo aumento scatta il 10 ottobre 2013. Altri aumenti sono…
L’aumento dell’accisa sugli alcolici a copertura economica degli impegni per il dl scuola, ”porterà a un calo dei consumi di birra di circa il 5-6%”.…
In una situazione economica complessa – nei dati anticipati da AssoBirra al termine dell’Assemblea annuale che ha confermato alla Presidenza Alberto Frausin e che ha…
“The Brewers of Europe”, in rappresentanza di 4.000 produttori di birra europei, ha confermato il suo impegno sul tema dell’ “alcol e guida” quando il…
Si intitola ‘Birra&Orto’, il nuovo ricettario dedicato alla birra, che viene declinata in 5 menu ecocompatibili e nemici dello spreco. Il volume e’ curato da…
Assobirra partecipa al Vinitaly 2013 e per l’occasione ha anticipato alcuni primi dati sull’andamento del mercato italiano della birra nel 2012. A livello produttivo sono…
In un mercato difficile, segnato dal calo dei consumi, la birra “Made in Italy” registra una nuova crescita dell’export (oltre 2 milioni di ettolitri, +11,6%…
In una delle estati più calde degli ultimi tempi è la “gelata” dei consumi di birra a far scendere la colonnina di mercurio. Nei 3…
Assobirra ha reso noto i dati consuntivi 2010 sul mercato birrario italiano. Nel 2010 il settore birrario italiano ha registrato un’inversione di tendenza, tanto nella…
Alberto Frausin (cfr foto), Amministratore Delegato di Carlsberg Italia, è il nuovo Presidente di AssoBirra – l’Associazione degli Industriali della Birra e del Malto.Frausin è…
“Due dita di schiuma, un mondo di gusto”: 6 lezioni, 20 specialità in degustazione, la competenza e la passione dei migliori sommelier e esperti italiani…
E’ in edicola la Guida Espresso 2011 dedicata alla birra “Le Tavole della Birra 2011” (226 pagine, 10 Euro). Una vera e propria “enciclopedia della…
Nel 2008 il mercato della birra italiana aveva invertito la tendenza positiva del precedente quadriennio registrando un calo sia nella produzione che nei consumi. Secondo…
Nonostante il basso consumo pro-capite (rispetto agli altri paesi europei), oggi in Italia bevono birra circa 30milioni di consumatori (50% della popolazione). La birra è…
Come e quando parlare ai propri figli di alcol? Come può un genitore capire se il proprio figlio ha instaurato con l’alcol un rapporto sbagliato?…
In relazione al recente fenomeno di adesione di diversi microbirrifici italiani alla Associazione degli Industriali della Birra e del Malto (Assobirra), il comitato direttivo del…
AssoBirra, l’associazione confindustriale che riunisce gli industriali della birra e del malto, ha di recente aperto le proprie porte ai microbirrifici ed in poco tempo…
Terzo mandato consecutivo per l’ingegner Piero Perron, confermato fino al 2011 Presidente di AssoBirra – Associazione degli Industriali della Birra e del Malto, carica che…
Assobirra è l’Associazione di categoria che rappresenta gli industriali italiani della birra e del malto. Nel tempo il numero delle industrie birrarie si è drasticamente…
Beviresponsabile.it è un progetto voluto da AssoBirra per promuovere un consumo responsabile di bevande alcoliche e informare i consumatori sui rischi connessi all’abuso e all’uso…
Assobirra (l‘associazione dei birrai italiani) ha pubblicato il Rapporto Annuale 2007 contenente tutti i dati di mercato del 2006. La pubblicazione è un preziosissimo documento…