Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande ‘ambasciata’…
Un nuovo main-event arricchisce il calendario 2023 del Consorzio di tutela vini Colline del Monferrato Casalese. Si chiama: “Anteprima Grignolino & Co.” e si terrà…
L’intento di questo scritto non è tanto quello di recensire ma di raccontare il dietro le quinte del primo degli “incontri monografici” della Collana battezzata…
Conoscere produttrici e produttori di 750 cantine da 21 Paesi Condividono nuovi orizzonti, sfide comuni e obiettivi futuri. Vengono da Cina, Croazia, Georgia, Macedonia del…
Da venerdì 10 a domenica 12 marzo, in Piazza Città di Lombardia, torna Milano in Vino + Wine & Sound, la mostra-mercato dedicata al vino…
Dai vini di confine della Valle del Caucaso, tra Georgia, Armenia e Turchia, passando per i prestigiosi Champagne della Maison Lombard, fino ad arrivare alle…
iDealwine, leader mondiale delle aste di vini online, ha recentemente presentato, durante la sua annuale serata di degustazione, i risultati di un sondaggio condotto tra…
Il nuovo anno e l’Epifania si festeggiano sul mare e con Bacco. Arriva a Taranto, dal 5 al 7 gennaio 2023 al Castello Aragonese, il…
Comunicare in maniera efficace, attraverso contaminazioni con altri mondi costruendo rapporti con possibili nuovi consumatori, è una delle sfide attuali del mondo del vino. Raccontare il…
Tu chiamale se vuoi, sensazioni di Lugana. Serata decisamente interessante quella andata in scena martedì 4 ottobre allo Spazio Identità Golose di Milano. In cattedra…
La Monza Wine Experience scalda i motori in vista della 4ª edizione che si terrà dal 12 al 18 settembre. Per una settimana a Monza…
Entrano nel vivo i preparativi per la Douja d’Or 2022. A poco più di un mese dall’evento si respira ottimismo per un’edizione che, dopo lo…
Prosegue la seconda edizione di Vigneti Aperti, l’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che con l’arrivo dell’estate sta per entrare nella fase più “calda”.…
Quale migliore occasione del principale evento dedicato al vino per lanciare una crociera pensata per gli appassionati del nettare degli Dèi?
Ci siamo, scatta oggi a Verona dal 10 sino al 13 aprile l’edizione numero 54 di Vinitaly, dopo l’anteprima di ieri con OperaWine che ha…
La Federazione Italiana Sommelier Albergatori e Ristoratori, per tutti semplicemente F.I.S.A.R, compie 50 anni, dedicati alla cultura del vino. In occasione della prossima edizione di…
Avete mai degustato vini alla cieca? Operazione divertente e didattica, un metodo per capire meglio i vini che abbiamo nel bicchiere. Se ci mettiamo il…
Torna domenica 12 dicembre il Mercato Solidando di via Santa Croce 15 a Milano. Un appuntamento mensile che in occasione delle festività natalizie avrà una…
E’ uno dei vini gastronomici per eccellenza lo Champagne, sinonimo di gusto e di convivialità e compagno fedele in tanti momenti di consumo. Tanti i…
La decima edizione del Mercato dei Vignaioli Indipendenti della FIVI ha visto l’entusiasmo e l’interesse da parte di un pubblico di appassionati che non è…
Un progetto che l’azienda italiana segue da anni, nato per valorizzare non il varietale, ma la tipologia dello specifico vino con la creazione di un…
Una notizia bruttissima per il mondo degli appassionati di vino la prematura scomparsa di Domenico Sordi. Un grande conoscitore di vino, dopo il diploma di sommelier…
Conto alla rovescia per le masterclass di Italesse in programma venerdi 22 e sabato 23 ottobre a Torino, una degustazione che promette di cambiare la…
Grande successo nel weekend di apertura per la manifestazione che ospita 600 Cantine e 2500 etichette in 12.000 mq di verde. Boom di piatti ai…
Dall’11 settembre al 3 ottobre, per 4 weekend, dal venerdì alla domenica, la 55° edizione della Douja d’Or è pronta ad accendere le serate di…
Anche il Consorzio di tutela Colline del Monferrato Casalese tra i partner dell’edizione 2021 di GOLOSARIA nel MONFERRATO, la fortunata kermesse che parla di territorio…
Dedicata a winelover, curiosi e turisti gourmet, torna ad Asti, dall’11 settembre al 3 ottobre la festa del vino più attesa dell’autunno italiano: la Douja…
Non capita spesso fare due serate all’insegna dell’eccellenza greca senza andarci. Un viaggio di testa e di pancia, una scoperta che lascia a bocca aperta.…
Decine gli appuntamenti da Nord a Sud per godersi un momento di “sospensione tra Cielo e terra” dalla quotidianità. Tutto da vivere il programma ideato…
E’ nei momenti più complicati che la capacità di fare gioco di squadra, diventa un valore fondamentale. Chi questo valore lo ha già insito nel…
La Montina di Monticelli Brusati, azienda storica della Franciacorta, per la prima volta apre i suoi vigneti al pubblico e lo fa in occasione di…
Il capoluogo abruzzese si prepara ad accogliere 45 esperti internazionali chiamati ad abbinare i vini premiati con le Grandi Medaglie d’Oro e le Medaglie d’Oro…
Un antico Monastero, il panorama sulle colline Unesco e una tradizione di distillazione lunga 175 anni. Questi gli ingredienti del “cocktail” servito da Mazzetti d’Altavilla…
Ripartono gli eventi in cantina con tante novità ed una prima assoluta: nella 29esima edizione dell’appuntamento del Movimento del Turismo del vino, Donnafugata offre ai…
Sarà un’Anteprima della Vernaccia di San Gimignano 2021 diffusa, appuntamento annuale di presentazione delle nuove annate a stampa, operatori e consumatori, con una formula diversa…
Sarà un’Anteprima 2021 da ricordare comunque quella del Chiaretto di Bardolino, tra i Consorzi più attivi nonostante la pandemia. Un periodo denso di novità, con…
In tempi di vino sempre più social a suon di like, attacchiamo con un incipit secco: il Grignolino di Monferace ci piace un botto. Possiamo…
Perché non sfruttare le potenzialità del digitale per offrire un momento di condivisione e piacevolezza, nel corso di questa particolare congiuntura in cui ce n’è…
Il Consorzio di Tutela del Chiaretto e del Bardolino non rinuncia all’Anteprima del Chiaretto, ripensando l’evento in un concept tutto nuovo. Con la pandemia che…
Se la montagna non va da Maometto, Maometto va alla montagna. Potrebbe essersi ispirata a questo proverbio la cantina Cà Rovere quando ha pensato di…
Ci si sente come manichini, giocattoli di legno mossi da qualche vento incerto che muove o meglio dire che smuove tutti, la massa. Camminando dopo…
Se la montagna non viene a Maometto, Maometto va alla montagna. Sarà un’edizione di Grandi Langhe profetica nel 2021, con un’iniziativa itinerante resa possibile dalla…
C’era grande attesa per l’apertura online di Wine2Wine, un momento di confronto sul futuro del comparto enologico messo a dura prova dalla pandemia Covid-19. Tra…
Full bodied! Se c’è un modo di descrivere bene la struttura del vino, la terminologia inglese aiuta. Basta fare un piccolo esperimento, provate ad esclamare…
In un’America divisa tra Biden e Trump sembrerebbe che ci sia una certezza. Il vino italiano piace e anche tanto, tra le denominazioni più in…
Sarà un’edizione speciale quella dell’Académie du Champagne il 3 dicembre a Milano con due ospiti speciali del Comité Champagne e l’Ambasciatore dello Champagne per l’Italia…
È l’urlo di gioia che irrompe tra il suono degli ultimi calici che sbattono tra di loro nell’incontrarsi sul tavolo. Perché sui tavoli ci sono…