Anche Unionbirrai si unisce all’appello di Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti per la definizione di un piano che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, condividendo…
La silenziosa (e nemmeno tanto) protesta di chi ha voluto riaprire, inizia adesso a contare le ferite. È sembrato di tornare ai tempi del liceo,…
La ristorazione è uno dei comparti più colpiti dalle conseguenze del Covid-19, il 2020 si è chiuso negativamente tra lockdown e regioni colorate. 37,7 miliardi…
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo ha…
Gelateria, pasticceria e panificazione artigianali guardano alla ripresa. Si all’e-commerce ma con piattaforme proprietarie. Per Fipe, più attenzione al conto economico e alla formazione. NPD…
I dati diffusi dall’Istat sul fatturato delle imprese della ristorazione nel terzo trimestre (luglio, agosto e settembre) del 2020 mostrano un calo del 16,6% sul…
Si è aperta in data odierna l’Assemblea 2020 di Fipe-Confcommercio, con una tavola rotonda a cui hanno partecipato il premier Giuseppe Conte e i ministri…
“#Siamoaterra! Ci rialzeremo ma gli aiuti arrivino subito” . Questo il grido di allarme lanciato dalla Fipe, la Federazione dei Pubblici Esercizi nella manifestazione organizzata…
A tre mesi dalla riapertura dei ristoranti si fanno i conti con una situazione complessa: la pandemia ha cambiato le regole del gioco, i numeri,…
#StrongerThanEver, più forte che mai. La Milano Wine Week si presenta per la terza edizione (3-11 ottobre 2020), con una conferenza in microfono e mascherina…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che…
Ancora grandi difficoltà per i pubblici esercizi dopo 3 settimane dalla riapertura con cali del fatturato che si attestano in media intorno al 53%. Dunque,…
Fatturati in in calo del 70% e pessimismo sul futuro. Sentiment negativo dopo la prima settimana di lavoro a causa delle regole di distanziamento sociale.…
Dopo la chiusura forzata per le misure di contenimento da diffusione del Covid-19, bar e ristoranti si stanno preparando alla riapertura, seppur tra alcune incertezze,…
Cinque i valori cardine da reinterpretare nel futuro della ristorazione, seguendo le esigenze del post emergenza Coronavirus: Convivialità, Benessere, Sensorialità, Territorio e Condivisione.
L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio l’economia italiana e in particolar modo sta colpendo il comparto della ristorazione che, allo stato attuale, vede nel food…
Nastro Azzurro dal cuore grande, in questa situazione di emergenza legata a COVID-19, il marchio di birra lancia un’importante campagna di sensibilizzazione e raccolta denominata…
Cominciano a delinearsi le conseguenze economiche dell’emergenza virale in Italia – Di seguito le prime stime sul settore ristorazione da parte della Federazione Italiana Pubblici…
“Le misure prese dal governo per fronteggiare l’impatto economico della crisi prodotta dal Covid – 19 vanno nella direzione giusta, ma è essenziale fare presto.…
50 milioni di euro cancellati ogni giorno, fanno dei pubblici esercizi italiani il comparto più colpito dagli effetti del Coronavirus. Il 72,7% degli associati alla FIPE ritiene che…
Dopo Milano tocca agli chef della Capitale fare rete per sconfiggere la psicosi generata dall’emergenza sanitaria Covid-19 e far ripartire le attività ristorative e turistiche.
Si è conclusa la nona edizione dell’International Horeca Meeting, l’evento organizzato dalla Federazione Italgrob che riunisce gli stati generali dell’Horeca, produttori, ben 22 le aziende…