Nell’ultimo trimestre del 2021 il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3% ma i ricavi restano ancora inferiori…
Nuove abitudini dei consumatori, scelte sostenibili, tecnologie digitali e opportunità di sviluppo per i mercati esteri. A Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione…
Dalla promozione ai nuovi trend sui mercati internazionali, dall’analisi delle vendite nelle insegne della grande distribuzione fino alle strategie di comunicazione e di marketing-mix. Sono…
L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per…
Natale al ristorante? Dopo le restrizioni del Natale 2020, gli italiani sono pronti a tornare nei locali per celebrare in compagnia la festa più sentita…
Al via il super green pass, dopo l’ok da parte del Governo. Varato un decreto passato nel consiglio dei ministri di oggi, una fumata bianca…
Per il secondo anno LOME SuperFruit torna a TuttoFood. (Hall 4 stand K08). Qualità della materia prima, stretto controllo della filiera cortissima, rispetto del territorio,…
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre, punta i riflettori sul mercato Italia…
Il settore caffè guarda con ottimismo al 2021 che mostra segnali di ripresa. Le aziende del comparto vedono che la ripartenza delle attività di bar…
Milan is calling, ancora una volta. Dopo la pionieristica edizione del 2020, che si è tenuta quasi esclusivamente in digitale mietendo comunque enorme successo, torna…
Primi segnali di ottimismo per i consumi fuori casa a partire dalla ristorazione, legata a doppio filo al vino italiano di qualità. Lo rileva Fipe,…
Le associazioni di categoria, che rappresentano oltre 350 mila imprese, chiedono di lavorare per un futuro di crescita e investimenti, senza nuove tasse sull’alimentare, insieme…
In occasione della presentazione del Rapporto Ristorazione 2020 di FIPE, Assobibe (l’associazione dei produttori di bevande analcoliche) conferma il suo impegno a lavorare, insieme a…
Un quadro a tinte fosche per la ristorazione, con il crollo dell’occupazione in Italia a seguito della pandemia, secondo il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio,…
CTCEIT, Comitato Italiano del Caffè di Unione Italiana Food, IEI, Fipe-Confcommercio, Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, Associazione Caffè Trieste e Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie insieme…
Anche Unionbirrai si unisce all’appello di Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti per la definizione di un piano che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, condividendo…
La silenziosa (e nemmeno tanto) protesta di chi ha voluto riaprire, inizia adesso a contare le ferite. È sembrato di tornare ai tempi del liceo,…
La ristorazione è uno dei comparti più colpiti dalle conseguenze del Covid-19, il 2020 si è chiuso negativamente tra lockdown e regioni colorate. 37,7 miliardi…
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo ha…
Gelateria, pasticceria e panificazione artigianali guardano alla ripresa. Si all’e-commerce ma con piattaforme proprietarie. Per Fipe, più attenzione al conto economico e alla formazione. NPD…
I dati diffusi dall’Istat sul fatturato delle imprese della ristorazione nel terzo trimestre (luglio, agosto e settembre) del 2020 mostrano un calo del 16,6% sul…
Si è aperta in data odierna l’Assemblea 2020 di Fipe-Confcommercio, con una tavola rotonda a cui hanno partecipato il premier Giuseppe Conte e i ministri…
“#Siamoaterra! Ci rialzeremo ma gli aiuti arrivino subito” . Questo il grido di allarme lanciato dalla Fipe, la Federazione dei Pubblici Esercizi nella manifestazione organizzata…
A tre mesi dalla riapertura dei ristoranti si fanno i conti con una situazione complessa: la pandemia ha cambiato le regole del gioco, i numeri,…
#StrongerThanEver, più forte che mai. La Milano Wine Week si presenta per la terza edizione (3-11 ottobre 2020), con una conferenza in microfono e mascherina…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che…
Ancora grandi difficoltà per i pubblici esercizi dopo 3 settimane dalla riapertura con cali del fatturato che si attestano in media intorno al 53%. Dunque,…
Fatturati in in calo del 70% e pessimismo sul futuro. Sentiment negativo dopo la prima settimana di lavoro a causa delle regole di distanziamento sociale.…
Dopo la chiusura forzata per le misure di contenimento da diffusione del Covid-19, bar e ristoranti si stanno preparando alla riapertura, seppur tra alcune incertezze,…
Cinque i valori cardine da reinterpretare nel futuro della ristorazione, seguendo le esigenze del post emergenza Coronavirus: Convivialità, Benessere, Sensorialità, Territorio e Condivisione.
L’emergenza sanitaria ha messo in ginocchio l’economia italiana e in particolar modo sta colpendo il comparto della ristorazione che, allo stato attuale, vede nel food…
Nastro Azzurro dal cuore grande, in questa situazione di emergenza legata a COVID-19, il marchio di birra lancia un’importante campagna di sensibilizzazione e raccolta denominata…
Cominciano a delinearsi le conseguenze economiche dell’emergenza virale in Italia – Di seguito le prime stime sul settore ristorazione da parte della Federazione Italiana Pubblici…
“Le misure prese dal governo per fronteggiare l’impatto economico della crisi prodotta dal Covid – 19 vanno nella direzione giusta, ma è essenziale fare presto.…
50 milioni di euro cancellati ogni giorno, fanno dei pubblici esercizi italiani il comparto più colpito dagli effetti del Coronavirus. Il 72,7% degli associati alla FIPE ritiene che…
Dopo Milano tocca agli chef della Capitale fare rete per sconfiggere la psicosi generata dall’emergenza sanitaria Covid-19 e far ripartire le attività ristorative e turistiche.
Si è conclusa la nona edizione dell’International Horeca Meeting, l’evento organizzato dalla Federazione Italgrob che riunisce gli stati generali dell’Horeca, produttori, ben 22 le aziende…
Il 21 Novembre a Roma la Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi, in un’assemblea fortemente partecipata, ha rinnovato i suoi organi dirigenti. Lino Enrico Stoppani è…
L’Associazione Le Soste condivide e promuove il manifesto a favore della ristorazione sostenibile e il decalogo contro lo spreco lanciati da Fipe. Il decalogo, in…
Fipe lancia il Manifesto per una ristorazione sostenibile. L’idea che il cibo non sia una merce qualsiasi ma un condensato di valori sociali culturali e ambientali ha…
Sempre più business e internazionale, la fiera è punto di riferimento dell’intera filiera del food service. In contemporanea con BBTech Expo e Food Attraction, la…
Italiani, popolo di santi, navigatori e…cuochi. Un legame, quello tra Belpaese e cibo, non solo limitato agli aspetti puramente gastronomici ma che arriva a toccare…
La Federazione Italiana Pubblici Esercizi presenta il nuovo programma di corsi di formazione professionale per i manager del fuoricasa, in collaborazione con Partesa. Appuntamento a…
Continua il trend positivo di TriestEspresso Expo. Espositori e visitatori arrivati dai cinque continenti per la tre giorni organizzata nel capoluogo del Friuli Venezia Giulia,…
In programma dal 25 al 27 ottobre nei magazzini 27, 28, 30 e nella Centrale Idrodinamica del Porto Vecchio. Stanno per arrivare a Trieste da numerosi paesi europei e…
La Fipe anche quest’anno sarà protagonista a TriestEspresso Expo 2018 – Porto Vecchio di Trieste 25 – 27 ottobre pp.vv., importante manifestazione fieristica internazionale del…
In occasione della prima apertura italiana della catena “made in Usa”, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi racconta “l’Italia in una tazzina”: “Un mondo fatto di…
L’accordo è frutto di una proficua collaborazione tra la Federgrossisti – Ica (Federazione Nazionale Commercio alimentare all’ingrosso-Associazione Italiana Caffè) e la Fipe (Federazione Italiana Pubblici…
“L’espressione del vivere fuori casa, dalla colazione al dopocena, un luogo di ritrovo ma anche un modello di impresa simbolo dello stile di vita italiano.…
Cresce la produzione di caffè nel mondo. Secondo l’ultimo report dell’Ico (l’International coffee organization) la produzione stimata nel 2017/18 è di 159,66 milioni di sacchi di…
DrinkWorldTour nasce da un’idea di Shaker Club come un viaggio alla scoperta di sapori, tecniche e sperimentazioni della Mixology contemporanea. Un “salotto del bere bene”,…
Presentato presso lo Stand Fipe a HOST, Salone Internazionale dell’Ospitalità, il nuovo contratto che regola i rapporti tra torrefattori e pubblici esercizi.
Nel giorno di apertura di HOST – Salone Internazionale dell’Ospitalità Fipe ha dedicato l’intera giornata al caffè, la bevanda preferita dagli italiani, attraverso due momenti…
La cucina protagonista in tutte le sue forme: dalle novità delle aziende espositrici alle ultime innovazioni in fatto di food equipment, dai più recenti metodi…
Forte di un successo che dal Belpaese ha superato ogni confine – se ogni giorno nel mondo si bevono 2,25 miliardi di tazze, i più…
Il nuovo concorso online di Fipe per i più creativi ristoratori e baristi d’Italia. Bevande, ma anche primi, secondi, dessert. Questo il tema del nuovo…
Nel 2015 i consumi di caffè in Italia sono diminuiti del 3,8% rispetto al 2014. Lo dicono i dati di Fipe e Osservatorio de Longhi…
La giornata per molte persone non inizia al momento della sveglia, ma dopo la prima tazzina di espresso. Niente di più vero: il caffè si…
TRIESTESPRESSO ha vissuto uno dei suoi principali appuntamenti nella tavola rotonda tra la FIPE (Federazione italiana pubblici esercizi) e ICA (Associazione italiana caffè), che vede…
Fipe, la Federazione italiana dei pubblici esercizi, e Altoga, l’Associazione lombarda di Coffee Roasters, importatori e grossisti alimentari , uniranno le forze al 2017 per…
Mixer vi aspetta a Roma lunedì 12 settembre alle ore 16.30, alla Casa del Cinema a Villa Borghese, con un convegno dedicato alle sfide future…
Mixer, la testata giornalistica dedicata ai professionisti del mondo dell’ospitalità vi aspetta a Roma lunedì 12 settembre alla Casa del Cinema a Villa Borghese con…
Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi, l’associazione della ristorazione, dell’intrattenimento e del turismo che rappresenta oltre 360mila imprese per un milione circa di addetti e…
Un consumo di bevande alcoliche di qualità significa prima di tutto consumo di qualità, consapevole e responsabile, “bere mediterraneo”, dove all’abuso si previene puntando sulla…
Ogni bar dello Stivale utilizza in media 1,2 kg di caffè al giorno con cui serve 175 tazzine (tra espresso e cappuccino) per un prezzo…
Secondo i dati raccolti da Fipe – Federazione Italiana Pubblici Esercizi su tutto il territorio italiano, sono 165 mila le tonnellate di gelato artigianale consumate…
Ogni giorno venti milioni di italiani entrano nei 130mila bar caffè presenti nelle metropoli come nel più sperduto borgo di campagna. Il caffè (in tutte…
Presentata la settima edizione di TriestEspresso Expo: la fiera biennale dedicata al caffè espresso è pronta ad accogliere espositori e visitatori da tutto il mondo…
“Coffee Bar Tasting & Testing” torna a Triestespresso per la seconda volta. Nel 2012 al grande banco di assaggio, organizzato da Fipe con la collaborazione…
I caffè bar e i ristoranti italiani scendono in campo a Triestespresso 2014 con la loro organizzazione di bandiera, la Fipe, Federazione Italiana Pubblici Esercizi.…
C’era una volta il caffè al banco. E c’è ancora, perché la caffetteria ha un peso notevole (32%) e senza non si può fare un…
La ristorazione moderna ha una nuova sigla associativa di rappresentanza sindacale: in seno a Fipe-Confcommercio è nata AIGRIM, acronimo per Associazione delle Imprese di Grande…
Nonostante la grave crisi occupazionale, a dir poco drammatica quella giovanile, non si trova personale preparato ed esperto nei settori pasticceria, gelateria, così come anche…
Grandi notizie per gli amici a quattro zampe, protagonisti di una rivoluzione pet friendly che, dopo hotel e spiagge, coinvolgerà presto anche bar, ristoranti e…
Dal sito web all’uso dei social network, la Federazione Italiana Pubblici Esercizi svela i segreti per un ottimale utilizzo della tecnologia per promuovere la propria…
È da sempre un’area di grande interesse, all’interno del Salone dell’Ospitalità, quella dedicata al caffè. Non poteva mancare anche quest’anno quindi una serie di eventi…
Grande successo di pubblico e di partecipanti al convegno organizzato da Fipe e Confcommercio per la presentazione del manuale “La Ristorazione” con cui si è…
Autunno ricco di appuntamenti per i professionisti e gli appassionati di caffè. Tra ottobre e novembre la scena della bevanda più amata dagli italiani sarà…
Nessuno si aspetta il botto, ma il 2013, dai primi dati, potrebbe essere un anno di sostanziale riconferma dei risultati 2012, con qualche picco positivo.…
Questo nuovo strumento, disponibile sul sito Fipe e sul sito Host (la fiera internazionale dell’ospitalità), fornisce un sostegno a chi vuole avviare un pubblico esercizio…
Che ai giovani piaccia la movida è un fatto acclarato, ma che la apprezzi ben il 92,1% è un dato degno di nota. E’ eclatante…