La distribuzione ingrosso nell’Horeca, facente capo ad oltre 3.000 aziende di distribuzione, rappresenta una cerniera decisiva tra l’industria produttrice di food & beverage e gli…
Venerdì 28 aprile rappresenta una data importante per il settore enogastronomico italiano: questo, infatti, è il giorno scelto per la prima Giornata della Ristorazione, un…
Mancano due giorni alla Prima Giornata della Ristorazione, in programma venerdì 28 aprile 2023. Si scaldano in motori con l’anteprima andata in scena all’ALMA di…
I consumi alimentari in Italia valgono complessivamente oltre 260 miliardi di €, di cui oltre un terzo realizzati fuori casa, il cui peso nel tempo…
Saranno 6,4 milioni gli ospiti dei ristoranti italiani per questa Pasqua 2023, un numero in crescita rispetto al trend registrato lo scorso anno ma soprattutto…
Presentato oggi a Roma il Rapporto Annuale Ristorazione di FIPE-Confcommercio. Durante l’iniziativa è stata lanciata la Giornata della Ristorazione, in programma il prossimo 28 aprile;…
Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15 mila unità e ogni anno almeno 10 mila sono le imprese…
Dal 2012 ad oggi il numero delle imprese che svolgono attività di bar è diminuito di circa 15 mila unità e ogni anno almeno 10 mila sono le imprese…
Nella Vision Plaza di SIGEP – The Dolce World Expo il futuro del food service viene delineato grazie a un calendario fitto di eventi volti…
Stanno migliorando i volumi e i ricavi della ristorazione collettiva dopo le gravi perdite dovute alla pandemia ma l’impennata dei costi delle materie prime alimentari,…
Il grido d’allarme della Fipe-Confcommercio parla di 30mila imprese a rischio chiusura, con una perdita conseguente stimata di almeno 130mila posti di lavoro. Numeri che…
Prende il via domani la 9ª edizione di Cosmofood, l’unica manifestazione del Triveneto che coinvolge tutta la filiera del fuoricasa. Fino al 9 novembre, alla…
Manca davvero poco all’inaugurazione di Cosmofood, l’unico appuntamento dedicato a tutta la filiera dell’Out of home per il Triveneto, in programma dal 6 al 9…
Riparte la ristorazione e ripartono i consumi di vino di qualità. Dopo la pesante battuta d’arresto del 2020, con ristoranti e wine bar chiusi per…
Il caro bollette sta colpendo duro soprattutto nei confronti dei locali e degli esercizi pubblici. Hanno fatto scalpore le foto sui social di alcuni esercenti…
L’evoluzione della filiera del caffè, tra nuovi produttori e consumatori; la ricerca della sostenibilità ambientale nei processi di produzione; la degustazione dei caffè più rari…
Nell’ultimo trimestre del 2021 il fatturato delle imprese della ristorazione cresce rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente del 65,3% ma i ricavi restano ancora inferiori…
Nuove abitudini dei consumatori, scelte sostenibili, tecnologie digitali e opportunità di sviluppo per i mercati esteri. A Sigep – The Dolce World Expo, la manifestazione…
Dalla promozione ai nuovi trend sui mercati internazionali, dall’analisi delle vendite nelle insegne della grande distribuzione fino alle strategie di comunicazione e di marketing-mix. Sono…
L’improvvisa ripresa dei contagi che ha compromesso il mese più importante dell’anno, dicembre, ha fatto ripiombare il settore dei pubblici esercizi nella piena emergenza. Per…
Natale al ristorante? Dopo le restrizioni del Natale 2020, gli italiani sono pronti a tornare nei locali per celebrare in compagnia la festa più sentita…
Al via il super green pass, dopo l’ok da parte del Governo. Varato un decreto passato nel consiglio dei ministri di oggi, una fumata bianca…
Per il secondo anno LOME SuperFruit torna a TuttoFood. (Hall 4 stand K08). Qualità della materia prima, stretto controllo della filiera cortissima, rispetto del territorio,…
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre, punta i riflettori sul mercato Italia…
Il settore caffè guarda con ottimismo al 2021 che mostra segnali di ripresa. Le aziende del comparto vedono che la ripartenza delle attività di bar…
Milan is calling, ancora una volta. Dopo la pionieristica edizione del 2020, che si è tenuta quasi esclusivamente in digitale mietendo comunque enorme successo, torna…
Primi segnali di ottimismo per i consumi fuori casa a partire dalla ristorazione, legata a doppio filo al vino italiano di qualità. Lo rileva Fipe,…
Le associazioni di categoria, che rappresentano oltre 350 mila imprese, chiedono di lavorare per un futuro di crescita e investimenti, senza nuove tasse sull’alimentare, insieme…
In occasione della presentazione del Rapporto Ristorazione 2020 di FIPE, Assobibe (l’associazione dei produttori di bevande analcoliche) conferma il suo impegno a lavorare, insieme a…
Un quadro a tinte fosche per la ristorazione, con il crollo dell’occupazione in Italia a seguito della pandemia, secondo il “Rapporto Ristorazione 2020” di Fipe-Confcommercio,…
CTCEIT, Comitato Italiano del Caffè di Unione Italiana Food, IEI, Fipe-Confcommercio, Gruppo Italiano Torrefattori Caffè, Associazione Caffè Trieste e Consorzio Torrefattori delle Tre Venezie insieme…
Anche Unionbirrai si unisce all’appello di Fipe-Confcommercio e Fiepet-Confesercenti per la definizione di un piano che conduca a una riapertura in sicurezza dei locali, condividendo…
La silenziosa (e nemmeno tanto) protesta di chi ha voluto riaprire, inizia adesso a contare le ferite. È sembrato di tornare ai tempi del liceo,…
La ristorazione è uno dei comparti più colpiti dalle conseguenze del Covid-19, il 2020 si è chiuso negativamente tra lockdown e regioni colorate. 37,7 miliardi…
Più della metà degli italiani acquista birra anche da asporto da punti vendita vicino casa e soprattutto da locali, bar e pizzerie. E lo ha…
Gelateria, pasticceria e panificazione artigianali guardano alla ripresa. Si all’e-commerce ma con piattaforme proprietarie. Per Fipe, più attenzione al conto economico e alla formazione. NPD…
I dati diffusi dall’Istat sul fatturato delle imprese della ristorazione nel terzo trimestre (luglio, agosto e settembre) del 2020 mostrano un calo del 16,6% sul…
Si è aperta in data odierna l’Assemblea 2020 di Fipe-Confcommercio, con una tavola rotonda a cui hanno partecipato il premier Giuseppe Conte e i ministri…
“#Siamoaterra! Ci rialzeremo ma gli aiuti arrivino subito” . Questo il grido di allarme lanciato dalla Fipe, la Federazione dei Pubblici Esercizi nella manifestazione organizzata…
A tre mesi dalla riapertura dei ristoranti si fanno i conti con una situazione complessa: la pandemia ha cambiato le regole del gioco, i numeri,…
#StrongerThanEver, più forte che mai. La Milano Wine Week si presenta per la terza edizione (3-11 ottobre 2020), con una conferenza in microfono e mascherina…
I criteri di scelta del locale per quelli che vogliono mangiare fuori sono l’attenzione alle norme igieniche (47,4%), il distanziamento tra i tavoli (35,2%) e…
Comportamenti inadeguati, violazione alle regole e agli orari, consumi incontrollati e poco attenti alla qualità, eccessiva facilità di accesso all’alcol. Sono alcune delle concause che…
Ancora grandi difficoltà per i pubblici esercizi dopo 3 settimane dalla riapertura con cali del fatturato che si attestano in media intorno al 53%. Dunque,…
Fatturati in in calo del 70% e pessimismo sul futuro. Sentiment negativo dopo la prima settimana di lavoro a causa delle regole di distanziamento sociale.…
Dopo la chiusura forzata per le misure di contenimento da diffusione del Covid-19, bar e ristoranti si stanno preparando alla riapertura, seppur tra alcune incertezze,…
Cinque i valori cardine da reinterpretare nel futuro della ristorazione, seguendo le esigenze del post emergenza Coronavirus: Convivialità, Benessere, Sensorialità, Territorio e Condivisione.