Vitae in diretta, una finestra aperta sulla viticoltura italiana, un balcone inteso come osservatorio permanente di un comparto del vino che non si è fermato…
Una guida Slow Wine 2021 sempre più digital quella presentata alla Milano Wine Week, dal 7 ottobre disponibile sul web all’indirizzo www.slowfoodeditore.it e in libreria…
E’ il rapporto qualità/prezzo il parametro di riferimento della guida che quest’anno festeggia la trentesima edizione, celebrando l’Italia vinicola del bere agile e di qualità.
Bibenda, la guida della Fondazione Italiana Sommelier, con la sua ventunesima edizione, continua la ricerca e la selezione delle migliori produzioni di vino, olio e…
Nelle scorse edizioni della Guida è stata sottolineata la crescita costante del vino sardo a prescindere dalle annate, più o meno buone.
Oggi è il turno del Veneto per le anticipazioni dei premiati dalla Guida Vini D’Italia 2020 del Gambero Rosso.
Continuano le anticipazioni dei vini premiati dalla Guida Tre Bicchieri 2020 di Gambero Rosso. Oggi è il turno della Campania.
Spazio alla Valle D’Aosta e al Canton Ticino in questa anticipazione dei vini premiati dalla Guida Tre Bicchieri 2020 di Gambero Rosso.
Spazio alla Liguria in questa anticipazione dei vini premiati dalla Guida Tre Bicchieri 2020 di Gambero Rosso.
Spazio all’Alto Adige in questa anticipazione dei vini premiati dalla Guida Tre Bicchieri 2020 di Gambero Rosso.
Tra le tante guide sui vini pubblicate in questo periodo per darci consigli sul 2018, sicuramente merita una menzione speciale la Guida Viniplus 2018, pubblicazione…
Il volume più bello sui vini italiani. L’unico con la natura in copertina, il marchio a colori delle aziende vitivinicole con pagina dedicata, la riproduzione…
Annata doc, quella del 2012, per il Rubesco Riserva Vigna Monticchio, il vino di punta delle Cantine Lungarotti che si aggiudica i massimi riconoscimenti nelle…
Da giovedì 26 ottobre sarà disponibile in tutte le librerie d’Italia l’ultima edizione della storica guida fondata da Luigi Veronelli. I cinque migliori assaggi scelti…
La Guida Vitae 2018 dei sommelier ha svelato sabato 21 ottobre al The Mall nella nuova skyline milaneese Milano il suo lato migliore. Come messaggio…
Quarant’anni di Guida de L’Espresso. Chi scrive quest’articolo non era ancora nato quando la prima edizione ha visto la luce. Chi scrive quest’articolo ha vissuto…
Otre trecento collaboratori hanno girato tutta Italia assaggiando oltre 24 mila vini per recensire alla fine le 1947 cantine che trovate in guida, coordinati da…
È Banfi di Montalcino ad aprire il palmares come Migliore cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2017 nella prima edizione della guida 5Star Wines the Book…
Una guida dedicato alle 50 migliori etichette selezionate e distribuite in esclusiva da Partesa. Torna, dopo il successo dell’edizione 2016, in una veste rinnovata, ricercata…
Cuore pulsante economico dell’Italia, ma anche territorio a trazione agricola dal patrimonio vitivinicolo importante. Questo il profilo della Lombardia tracciato nel corso della presentazione della…
Si scrive Go Wine, si legge andare in giro per vini. In una parola enoturismo, nei fatti un vero e proprio fenomeno che sta aumentando…
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli ha presentato in anteprima nazionale a Roma la Guida Oro I Vini di Veronelli 2017, pietra miliare della cultura gastronomica…
Appuntamento da segnare sul calendario. Ponti permettendo. Dal quartier generale dell’Associazione Italiana Sommelier, sembra che la data del 29 ottobre 2016 per la presentazione della…
Quando tre anni fa Daniele Cernilli e i suoi collaboratori stavano ideando la loro prima edizione della Guida Essenziale ai Vini d’Italia, si chiesero se…
Se gli esiti decretati dagli assaggiatori delle varie Guide dei Vini 2016 erano stati lusinghieri, perché complessivamente avevano assegnato i massimi punteggi a 141 vini…
Dopo le cinque giornate di Milano, all’ombra della Madonnina tempo delle #5giornatedelbere! Iniziativa interessante a cura di Civiltà del Bere, rivista di settore che ha…
Trionfano, anche nel 2016, i vini toscani nelle guide italiane e internazionali. Dal Brunello di Montalcino al Chianti Classico, da Bolgheri al Nobile di Montepulciano,…
Verdicchio, poi Fiano, Friulano, Soave e Trebbiano d’Abruzzo. È la classifica dei vini bianchi fermi più premiati dalle principali guide italiane, realizzata da Gabriele Micozzi,…
Pensi a Go Wine e immediatamente pensi all’enoturismo. Leggendo le pagine dell’edizione 2016 di Cantine d’Italia, la Guida di Go Wine dedicata, agli enoturisti, ovvero…
La seconda edizione della guida firmata AIS valorizza ancora una volta le straordinarie competenze dell’Associazione, facendo narrare ai Soci i territori vitivinicoli della Penisola. Oltre…
Corriere della Sera dedica l’accurata guida “Vignaioli e vini d’Italia 2016” alla scoperta di duecento cantine e alla storia dei suoi produttori, selezionati dal giornalista…
Partito il conto alla rovescia per svelare i segreti delle Edizione 2016 della Guida Vitae, la guida ufficiale dell’Associazione Italiana Sommelier. Un lungo viaggio nell’Italia…
Una Guida dedicata a coloro che ritengono che il vino…valga un viaggio! E a coloro che non amano solo degustare buoni vini, ma sono curiosi…
Quarantadue vini per raccontare la Sicilia del vino più buona. Bianchi e rossi d’eccellenza. Vini a cinque stelle. È quasi tutto pronto per la Guida…
Flos Olei 2015 – guida al mondo dell’extravergine è la prima Guida a respiro internazionale dedicata alle aziende di produzione olearia di tutto il mondo…
Si intitola Vitae, ed è il nuovo, ambizioso progetto editoriale che vede impegnata AIS, l’Associazione Italiana Sommelier. Contempla due fiori all’occhiello: una rivista trimestrale, prestigiosa…
Vignerons per dirla alla francese, vignaioli tradotto in italiano. Una serata davvero speciale giovedi 23 ottobre nella Sala Buzzati del Corriere della Sera a Milano…
È il racconto della qualità dei vini d’Italia, della passione per i vigneti e della tradizione vitivinicola elemento imprescindibile nella storia del nostro Paese. La…
Il Seminario Permanente Luigi Veronelli svela i Super Tre Stelle 2015, l’eccellenza del vino italiano secondo la Guida Oro I Vini di Veronelli, la prima…
Nella storia della Guida “I vini d’Italia” dell’Espresso non si era mai visto un bianco in cima alla classifica delle migliori bottiglie: ma nell’edizione 2015,…
La sedicesima edizione di BIBENDA, il libro Guida ai Migliori Vini, Grappe e Ristoranti d’Italia, testo di riferimento per professionisti, appassionati e comunicatori del mondo…
E’ uscita l’edizione 2014 di “Vino in Cifre”, l’annuario statistico edito dal Corriere Vinicolo in collaborazione con Ismea. Sessantaquattro pagine di tabelle e grafici con…
Buoni, anzi ottimi: per il palato e non solo. Alla sua quarta edizione, Slow Wine non si limita a selezionare le eccellenze enologiche della penisola…
L’edizione 2014 delle tradizionali strenne ribadisce che il Vino Nobile di Montepulciano occupa una posizione di vertice nella scala della migliore enologia. Due sono gli…
L’Annuario dei Migliori Vini Italiani giunge nel 2014 alla XXI edizione: uno delle poche pubblicazioni in Italia a vantare questo record. L’autore – Luca Maroni…
Dopo la prima edizione (2012/2013) della guida “Grandi Champagne” è pronta la sua naturale evoluzione: l’edizione 2014/2015 Grandi Champagne, guida alle migliori bollicine francesi in…
Edizione numero XXVI per la Guida Oro I Vini di Veronelli edita dal Seminario Permanente Luigi Veronelli, associazione senza scopo di lucro per la cultura…
Corriere della Sera presenta “Vignaioli e Vini d’Italia”, una guida a cura di Luciano Ferraro, capo redattore del Corriere della Sera e Luca Gardini, sommelier…
Molto attesa e altrettanto stimata da chi ama il vino o gli si avvicina da neofito, la Guida dei Vini dell’Espresso, firmata dai curatori Ernesto…