Si aprono nuove prospettive di formazione e lavoro in città: la Bazzara Academy inaugura il suo nuovo progetto formativo legato al mondo della profumeria e aprirà le porte della propria accademia, sita a Trieste in via Battisti 1, sabato 28 gennaio dalle 14.30 alle 17.30.
Aria di nuovi progetti alla Bazzara, che verranno presentati a Sigep il prossimo 24 gennaio con due interventi già a calendario di Marco e Andrea…
Anche quest’anno sta per terminare e, a ridosso delle festività natalizie, anche per la storica torrefazione triestina Bazzara è arrivato il momento di tirare le somme e fare un bilancio dei suoi successi e del lavoro svolto con impegno durante il 2022. L’azienda coglie l’occasione per rivivere i progetti più belli ai quali ha lavorato grazie ad un team coeso e affiatato guidato dal Presidente dell’azienda, Franco Bazzara, e il suo CEO, Mauro Bazzara.
Inaugurato presso la sua Accademia del caffè il nuovissimo Bazzara Lab, il laboratorio all’avanguardia della storica torrefazione triestina Bazzara: l’innovativo spazio consentirà un’ulteriore progettazione formativa…
Non solo eventi, durante la TriestEspresso Expo, fiera internazionale dedicata al settore caffeicolo che si svolgerà a fine ottobre in città, Bazzara, oltre all’evento Trieste Coffee Experts – l’Anteprima, ideato dalla Bazzara, dedicherà un’intera settimana alla formazione per scoprire tutti i segreti del mondo del caffè con il Foundation Camp, nuovo corso in programma dal 24 al 28 ottobre.
Per la prima volta, anche la Bazzara è stata presente al World of Coffee 2022. La rinomata fiera, da poco conclusa, si è tenuta dal…
Settimana intensa alla Bazzara Academy, che ha avuto il piacere di aprire le sue porte per far scoprire e far gustare il caffè di alta qualità e simbolo indiscusso del made in Italy a importanti ospiti provenienti da Germania e Austria. Un gruppo di giornalisti ha visitato la storica torrefazione triestina, aderente alla Strada del Vino e dei Sapori del Friuli Venezia Giulia, per immergersi nel mondo del caffè attraverso un percorso che risveglia tutti i sensi.
Motivo di grande orgoglio, una tradizione straordinaria e simbolo del made in Italy per eccellenza: la storia che lega gli italiani al caffè è lunga…
La candidatura dell’espresso italiano quale patrimonio dell’UNESCO ha visto sin dall’inizio, anche per l’amicizia e la comune visione che lega l’azienda al Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato, promotore del progetto, un sincero supporto e coinvolgimento da parte della Bazzara che è anche uno dei membri del Consorzio, come si è visto anche dalle numerose interviste e video realizzati da Franco e Mauro Bazzara.
Dopo quattro edizioni del summit Trieste Coffee Experts e due anni di intenso lavoro redazionale, il 10 dicembre 2021 esce CoffeExperts, il nuovo libro dei…
A ottobre corsisti provenienti da Germania, Svizzera, Austria e Stati Uniti hanno scelto la Bazzara Academy per approcciarsi al mondo del caffè. Insieme a quelli provenienti dall’Ungheria e dall’Arabia Saudita, arrivati in Italia per frequentare lo SCA Foundation Camp da poco conclusosi. L’autorevole realtà formativa triestina ha così registrato il pieno di presenze all’insegna dell’internazionalità.