Il Consorzio Barbera d’Asti e Vini del Monferrato ha chiuso il 2020 con numeri incoraggianti. Comparando i dati del 31 dicembre 2020 rispetto a quelli del 2019 alla…
Il Consorzio di tutela vini Doc Sicilia chiuderà il 2020 con 90.594.310 bottiglie prodotte contro le 95.640.634 dell’anno precedente. Un risultato soddisfacente trainato soprattutto dalla buona performance del Nero d’Avola e…
Italian Wine Brands S.p.A. (ticker IWB), primo Gruppo vinicolo quotato su AIM, conferma il positivo trend di crescita registrato nel corso del primo semestre dell’anno…
Sono circa 9 milioni i contrassegni Docg consegnati nel 2020 dal Consorzio per altrettante bottiglie di Brunello di Montalcino pronte alla vendita. Il dato registrato…
Nel mercato domestico la DOC Montepulciano d’Abruzzo, tra i principali competitor, è quella che registra – in termini di valore – una crescita maggiore con…
Anche se nel mese di dicembre erano trapelate notizie allarmistiche sull’andamento dei consumi dei vini spumanti, la DOC Prosecco è riuscita a chiudere l’anno con…
92 milioni di bottiglie di Conegliano Valdobbiadene Prosecco Superiore DOCG certificate nel 2020: lo stesso dato del record raggiunto nel 2019. Un traguardo inimmaginabile nell’anno…
Autoctoni, italiani e per tutte le tasche: l’Italia si conferma protagonista nelle vendite di spumanti nel mondo anche nell’anno del Covid-19. E i consumatori più…
Italmobiliare ha annunciato di aver finalizzato un accordo con la piattaforma e-commerce Callmewine, per un investimento complessivo di € 13 milioni di euro, per rilevare…
Nonostante la congiuntura economica sfavorevole dovuta alla pandemia globale, il gruppo vitivinicolo trentino Cavit, chiude in positivo il bilancio consolidato 2019-20.
E’ stata presentata la ricerca IRI per Vinitaly sui primi 10 mesi del 2020: le vendite di vino nella Grande distribuzione aumentano nel 2020 del…
Complice anche il nuovo lockdown serale, nel 2020 il vino italiano di qualità perderà il 30% delle proprie vendite nell’horeca nazionale (hotel, bar, ristoranti, ecc.),…
Il ‘semestre Covid-19’ (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue –…
Ismea ha reso noto il suo studio su tendenze e prospettive in vista della nuova vendemmia (in allegato). Covid, Brexit, dazi Usa e difficolta sui…
I consumi di vino in Italia scontano gli effetti della pandemia da Covid-19 con la chiusura dell’Horeca. Al primo semestre, il bilancio che se ne…
L’Ufficio Studi di Mediobanca, nell’ambito dell’ultima indagine sul settore vinicolo, ha tracciato anche un profilo dei canali distributivi per le società vinicole italiani. Di seguito…
Il Porto è il vino liquoroso più famoso ed apprezzato nel mondo ed è anche quello con la storia più antica. E’ una tipicità portoghese,…
L’attesa riapertura di ristoranti, trattorie, osterie, agriturismi, cantine e bar riattiva un canale naturale di vendita del vino italiano che al consumo vale almeno 6…
L’emergenza Covid19 ha colpito l’intera filiera vitivinicola italiana. Pesa la chiusura di bar, ristoranti e il calo dell’export. Gli italiani che in queste settimane hanno…
Sono stati presentati i dati economici per la Denominazione Conegliano Valdobbiadene Prosecco DOCG che evidenziano per il 2019 l’annata migliore di sempre con produzione e…
Secondo l’ultima indagine a cura dell’Osservatorio Vinitaly-Nomisma Wine Monitor frenano i consumi di vino in questo periodo di emergenza virale. In realtà la crescita degli…
L’unione fa la forza, anche nel caso del Club Excellence, nato nel 2012 per mettere insieme importatori e distributori per promuovere la cultura della distribuzione…
L’export del vino italiano continua a crescere e nel 2019 vale 6,4 miliardi di euro (+3,2% sul 2018). L’incremento maggiore si riscontra sui volumi, che…