Scatta finalmente oggi a Veronafiere l’edizione n.55 di Vinitaly, con 4.000 aziende proveniente da 30 nazioni diverse. L’evento più importante del vino italiano, un comparto…
Chiamatela passerella o prologo, quello che è certo che con OperaWine si apre, anche se non ufficialmente, il sipario del Vinitaly 2023. Sarà così anche…
Sta per avere luogo uno degli eventi internazionali più attesi del settore Beverage: Vinitaly, la più grande manifestazione dedicata al mondo dei vini e dei…
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti ed aceti, sarà presente alla 55ma edizione del Vinitaly in programma…
Robin Williams nell’Attimo Fuggente suggerisce di vedere la realtà da una prospettiva diversa per capirla fino in fondo. Il Design Thinking è un po’ questo…
Business, internazionalizzazione e posizionamento. Sono le tre direttrici del 55° Vinitaly pronto a diventare, dal 2 al 5 aprile a Verona, la più grande ‘ambasciata’…
Dai rossi iconici ai bianchi autoctoni, dai rosati di tendenza fino agli spumanti effervescenti. Ci sono tutti i colori del vino italiano nel programma di…
Il 2022 è stato un anno difficile anche per il mercato del vino nella Distribuzione Moderna a causa degli aumenti di costo delle produzioni e…
Con Xcellent Beers nell’ambito di Sol&Agrifood, la rassegna dedicata all’olio extravergine di oliva e all’agroalimentare di qualità prodotte con materie prime ed eccellenze territoriali, vanno…
Sarà una vera e propria ondata di wine passion quella che si propagherà da Vinitaly a Verona, pronta ad alzare i calici per Vinitaly and…
Un quartiere fieristico di oltre 100mila mq netti, diciassette padiglioni tra fissi e tensostrutture al completo, pronti a diventare il più grande centro b2b internazionale…
Venti regioni, 130 produttori e altrettanti vini icona: rossi bianchi, rosé e spumanti a rappresentare il meglio del made in Italy enologico per il mercato…
Mercato, sostenibilità e giovani. È il trinomio di Unione italiana vini a wine2wine, il forum internazionale di Veronafiere sul wine business in programma nella città…
Il Nucleo di polizia economico finanziaria della Gdf di Milano ha sequestrato oltre due milioni di euro per una presunta frode che vede indagate Unione…
Cambio al vertice di Veronafiere S.p.A., l’ente fieristico che organizza alcuni appuntamenti importanti come Vinitaly, con la nomina a nuovo presidente di Federico Bricolo. Un’elezione…
Il Vinitaly 2022 della ripartenza che ricomincia dai mercati esteri. Si è chiusa mercoledì 13 aprile l’edizione numero 54 della kermesse veronese che ha visto…
Ci siamo, scatta oggi a Verona dal 10 sino al 13 aprile l’edizione numero 54 di Vinitaly, dopo l’anteprima di ieri con OperaWine che ha…
Al termine della sesta edizione di 5StarWines & Wine Without Walls, tenutasi dall’1 al 3 aprile a Verona, Veronafiere ha annunciato la selezione di 960…
Un calendario di oltre 70 degustazioni alla scoperta delle migliori proposte enologiche di Vinitaly. È un programma fitto di eventi quello che animerà la quattro…
Con 130 top buyer confermati, gli Stati Uniti, primo mercato mondiale per l’export di vino italiano, guidano le delegazioni internazionali presenti al 54° Vinitaly (Veronafiere,…
Prosegue la corsa dell’export italiano di vino nel 2021, con un +12,6% nei primi 11 mesi e una prospettiva record di chiusura d’anno a 7,1…
Bene il mercato del vino nella Distribuzione Moderna (DM) nel 2021, ma il 2022 si apre nel segno dell’incertezza. E’ quanto emerso oggi nel corso…
Dalla promozione ai nuovi trend sui mercati internazionali, dall’analisi delle vendite nelle insegne della grande distribuzione fino alle strategie di comunicazione e di marketing-mix. Sono…
Guerrilla Wine, potrebbe essere questo il futuro delle Fiere del Vino dopo la pandemia, una sorta di “guerrilla” non tanto intesa come leva di marketing,…
L’export del vino italiano sempre più indirizzato nella fascia premium per il 25% dei volumi, in fascia “popular” la metà del proprio mercato estero, ma…
Un mini-Vinitaly o un Vinitaly davvero speciale? Questa la domanda di fondo che aleggia tra gli addetti ai lavori alla vigilia dell’evento Vinitaly Special Edition,…
La Lombardia si presenta al Vinitaly Special Edition, in programma a Verona dal 17 al 19 ottobre, nel segno dell’export e delle produzioni di qualità: +11,7%…
Le Bibite Sanpellegrino parteciperanno a Vinitaly Special Edition (Veronafiere, 17-19 ottobre), con un viaggio tra sperimentazione, qualità e saper fare italiano per portare i visitatori…
“L’enoteca dei prossimi 40 anni. Il Vino, il Turismo, il Territorio, la Digitalizzazione, l’Artigianato Agroalimentare”, questo il titolo del Convegno che l’Associazione delle Enoteche Italiane,…
L’arte del piacere in bicchiere e la ricerca dell’equilibrio. È la ricetta che sigilla il debutto della Mixology a Vinitaly Special Edition (Veronafiere, 17-19 ottobre),…
Vinitaly Special Edition, la tre-giorni straordinaria di Veronafiere riservata al wine business in programma dal 17 al 19 ottobre, punta i riflettori sul mercato Italia…
Riaperture e ‘revenge spending’ determinano un nuovo record storico per le vendite di vino italiano tra i top 12 Paesi buyer esteri nel primo semestre…
È tutta dedicata al mercato la special edition di Vinitaly in programma dal 17 al 19 ottobre a Veronafiere. Una manifestazione dalla connotazione esclusivamente business,…
L’emozione di ritornare in presenza, il mondo del vino italiano a Verona ha scritto una pagina importante sabato 19 giugno per il decennale di OperaWine.…
Il vino italiano riparte da Verona. Quante volte abbiamo pronunciato o scritto queste parole, che ora come non mai diventano davvero dei segni concreti di…
Il vino italiano ai blocchi di ripartenza a giugno con la maratona di manifestazioni in presenza targate Vinitaly. Ad aprire il calendario nazionale degli eventi…
Le vendite di vino nella Grande Distribuzione nel primo quadrimestre del 2021 sono aumentate di 22 milioni di litri, per un valore di 180 milioni…
Il mondo del vino riparte ancora da Vinitaly con un’edizione speciale della manifestazione in programma a Veronafiere dal 17 al 19 ottobre 2021. Un appuntamento…
Veronafiere alza bandiera bianca e decide di posticipare al 2022 la 54ª edizione di Vinitaly in programma dal 10 al 13 aprile del prossimo anno.…
Non demordono gli organizzatori di Vinitaly, che confermano la 54ª edizione della rassegna vitivinicola in programma a Veronafiere dal 20 al 23 giugno 2021 con…
Inizia il tam tam delle date in calendario delle principali fiere del vino 2021, dopo i rumors delle ultime ore Vinitaly rompe gli indugi e…
Il mondo italiano del vino guarda oltre l’anno nero 2020 e cambia fisionomia al proprio business. È quanto rileva l’indagine ‘Il wine business nell’era post…
C’era grande attesa per l’apertura online di Wine2Wine, un momento di confronto sul futuro del comparto enologico messo a dura prova dalla pandemia Covid-19. Tra…
Ai blocchi di partenza Wine to Asia, la kermesse fieristica dedicata ai professionisti del settore vinicolo dell’area Asia/Pacifico. Una nuova manifestazione in calendario il il…
Il ‘semestre Covid-19’ (marzo-agosto) pesa anche sul commercio mondiale di vino, con una contrazione senza precedenti nella storia moderna del settore. Nei Paesi extra-Ue –…
Un evento innovativo e smart dedicato al settore del vino per aggregare business, contenuti, incontri, formazione, idee. È wine2wine Exhibition, il nuovo format dell’ecosistema Vinitaly,…
Con la riapertura, da lunedì 18 maggio, della ristorazione e del ‘fuori casa’ si riattiva anche per il vino italiano un canale naturale che vale…