Pinterest LinkedIn

Per la prima volta all’International Hospitality Exhibition in agenda ci sono anche i campionati del mondo SCA 2021 World Barista Championship, World Brewers Cup e World Cup Tasters Championship.

 

 

Il mondo del caffè si trasforma e si rilancia, ma come sempre la bussola per capire che direzione prenderà si trova al Sic, il Salone internazionale del caffè che da decenni accoglie il meglio della filiera caffeicola mondiale, dalla materia prima alle torrefazioni, dalle macchine del caffè espresso e dagli altri metodi di estrazione ai macinini, dal vending alla tazzina alla seduta da bar.

La 42a edizione poi porta una grande novità: per la prima volta accoglie i campionati mondiale di SCA, Speciality Coffee Association l’associazione mondiale per la promozione dell’eccellenza nel mondo del caffè nata dall’unione di SCAE – Speciality Coffee Association of Europe e SCAA – Speciality Coffee Association of America e che rappresenta migliaia di professionisti del caffè di tutto il mondo e organizzazioni in oltre 100 nazioni.

Le sfide riguarderanno tre momenti fondamentali per la somministrazione della nera bevanda. Il World Barista Championship (WBC) si concentra sulla promozione dell’eccellenza nel caffè e sul progresso della professione del barista ed è il culmine di eventi locali e regionali che hanno avuto luogo in tutto il mondo. La competizione World Brewers Cup (WBrC) mette in evidenza l’arte della preparazione manuale del caffè filtro, un’estrazione sempre più richiesta a fianco dell’espresso. Il World Cup Tasters Championship (WCTC) premia infine il cupper professionista che dimostra velocità, abilità e precisione nel distinguere le differenze di gusto nei caffè specialty.

 

 

“I campionati SCA all’interno del SIC, lo storico Salone Internazionale del Caffè, da sempre punto di riferimento della filiera caffeicola, vanno a coronare un’offerta unica sia per il livello degli espositori sia degli eventi rappresentati” ha dichiarato Simona Greco, Global Exhibitions Director presso Fiera Milano SpA.

“È un piacere annunciare che l’edizione 2021 di World Barista Championship, World Brewers Cup e World Cup Tasters Championship saranno ospitate a HostMilano. Ho sempre pensato che partecipare alla manifestazione di Fiera Milano potesse rappresentare un forte valore aggiunto. Lo sarà soprattutto in un momento come questo, quando la nostra community potrà finalmente re-incontrarsi dal vivo” ha aggiunto Yannis ApostolopoulosSCA Chief Executive Officer.

Un’occasione da non perdere dunque per assistere alla sfida tra i più grandi professionisti al mondo ma anche per formarsi e informarsi sugli ultimi trend e novità del settore: oggi più che mai una necessità irrinunciabile.

L’appuntamento è dunque da 22 al 26 ottobre 2021 a fieramilano Rho, in presenza e in sicurezza, grazie al protocollo di Fiera Milano safe together
www.fieramilano.it/sicurinsieme/.
E come sempre chi primo arriva meglio alloggia: collegandosi al sito www.host.fieramilano.it/visitare/biglietteria.html dal 2 agosto al 20 settembre, sarà possibile usufruire di particolari scontistiche. Il servizio di prevendita sarà comunque attivo fino all’ultimo giorno di manifestazione.

+info: www.host.fieramilano.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

2 × 3 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina