Pinterest LinkedIn

Nuovo vertice societario in Nomisma, la celebre società di ricerca economica applicata, con sede a Bologna. Paolo Bruni (vedi foto a fianco), presidente di Apo-Conerpo, è stato nominato nuovo Amministratore Delegato della società bolognese, presieduta da Gualtiero Tamburini. Paolo Bruni subentra a Giorgio De Rita, divenuto direttore generale del Centro Nazionale per l’Informatica nella Pubblica amministrazione (CNIPA). A Piera Magnatti la gestione operativa della società


Il consiglio di amministrazione di Nomisma S.p.A., una delle principali società europee di ricerca economica applicata, presieduto da Gualtiero Tamburini, ha preso atto delle dimissioni dell’amministratore delegato, Giorgio De Rita, nominato direttore generale del Centro nazionale per l’informatica nella pubblica amministrazione. Ringraziandolo per l’impegno profuso per la società nel corso di un triennio e per i lusinghieri risultati raggiunti, gli ha augurato un proficuo lavoro nel nuovo prestigioso incarico. Il consiglio ha successivamente provveduto a definire il nuovo assetto della governance societaria. Il consigliere d’amministrazione Paolo Bruni, da sempre impegnato nella cooperazione agroalimentare, presidente di Apo-Conerpo e Conserve France, è stato nominato amministratore delegato, con delega allo sviluppo strategico. Piera Magnatti, economista e direttore di ricerca della società, ha invece ricevuto deleghe specifiche per la gestione operativa della società.

Paolo Bruni è nato a Portomaggiore nel 1959, sposato, è padre di due figlie. Proviene da una famiglia che affonda le sue origini in un antico ceppo di imprenditori agricoli e fin da giovane si è occupato dell’azienda agricola familiare mettendo a frutto gli studi in agraria. Insieme a suo fratello più giovane è comproprietario de“L’Erba del Persico”, una società agricola e commerciale operante in Italia e Romania nel settore dei prodotti agricoli e disidratati. E’ Presidente di Apo Conerpo, Confcooperative Ferrara, C.S.O., Conserves France, F.IN.A.F. (First International Associations Fruit).
È vice presidente di Conserve Italia E Cogeca, (la Confederazione Generale delle Cooperative Agricole dell’Unione Europea con sede a Bruxelles).

Databank Database Tabella csv excel xls Case Vinicole Cantine

INFOFLASH/NOMISMA
Nel greco antico la parola “nomisma” indica il valore reale delle cose. Seguendo l’indirizzo dettato dalla radice etimologica, Nomisma esercita da più di 25 anni la funzione di osservatorio locale, nazionale e internazionale sui fenomeni economici, rivolgendo particolare attenzione ai fatti dell’economia reale, e viene riconosciuta come uno dei principali istituti privati di ricerca economica a livello nazionale ed europeo. Nomisma è stata fondata a Bologna nel 1981 in forma di società per azioni, per iniziativa di Nerio Nesi e Francesco Bignardi, allora presidente e direttore generale di BNL, i quali ottennero il sostegno delle principali banche italiane e di alcune banche internazionali e affidarono a Romano Prodi il compito di organizzare scientificamente il lavoro di ricerca. L’attività di Nomisma è concentrata sullo sviluppo di modelli, professionalità e strumenti per analizzare e studiare l’economia, di supporto decisionale alle scelte di politica economica di strategia industriale. Nomisma rappresenta una delle principali società operanti in campo nazionale ed europeo nel mercato delle ricerca economica e sociale. Elementi di forza sono le professionalità interne, con circa 60 ricercatori, e la rete di partner nazionali e internazionali. +INFO: www.nomisma.it

Se volete ricevere con regolarità la segnalazione di tutte le nostre news sul settore del beverage, iscrivetevi gratuitamente alla nostra bevernews. –> ISCRIZIONE

ALTRE NEWS SUL SETTORE -> distribuzione

DOCUMENTAZIONE SUL SETTORE -> distribuzione

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter

Scrivi un commento

tre × 4 =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina