Archivi

Marzo 2013

Browsing

vinitaly logo Export, qualità, sostenibilità, diversità e aggregazione: sono queste le cinque key words, gli asset che hanno garantito al mondo del vino italiano di rappresentare una delle eccezioni positive di fronte alla crisi globale che ancora non vuole smettere di mordere. Elementi che continueranno a sostenere il Bel Paese in bottiglia anche nel 2013 e, anzi, potranno fornire ulteriori margini di crescita e sviluppo. Cinque espressioni della vivacità di un comparto che sarà protagonista a Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore, di scena a Verona dal 7 al 10 aprile (www.vinitaly.com). Stabilire una precisa scala gerarchica di questi cinque fondamentali elementi forse non è possibile, ma è inevitabile iniziare dall’export. Se si guarda agli andamenti delle esportazioni arrivano confortanti conferme per i vini tricolore e un quadro di riferimento che indica inequivocabilmente che questa strada è ormai senza ritorno e, soprattutto, di grande prospettiva futura. Una vera e propria soluzione non solo alla “fatica” del mercato interno, ma anche alla ricerca di uno sviluppo del business che, a livello del mercato globale, non sembra conoscere crisi.

Coffee brewingset caffè corsini Uno shop dedicato ai baristi che vogliono rimanere aggiornati sulle ultime tendenze di consumo di caffè. Sarà in vendita da giovedì 21 marzo sull’e-commerce della Caffè Corsini la nuova linea “Ti Amo”, pensata per diffondere la tradizione dello Slowly Brewed Coffee Bar, nuova tendenza di consumo che permette di estrarre e assaporare il caffè tramite il metodo dell’infusione. Una piacevole alternativa all’uso della moka e dell’espresso, molto diffuso nei paesi del Nord Europa e negli Stati Uniti, che permette di far allungare i tempi della pausa caffè, secondo una filosofia ‘slow’; inoltre il barista potrà conquistare i suoi clienti grazie ai movimenti scenografici e all’utilizzo di oggetti di design dalla linea accattivante. E’ possibile acquistare i vari prodotti su http://shop.caffecorsini.it/catalogo/6282/barista_shop.html; in vendita dal ‘cup brew station’, postazione trasparente per l’esperienza del ‘coffee drip’ ai filtri di carta, al sifone per estrarre il caffè col metodo brewing; dai fornellini a gas per il sifone, al ‘temper’, pressino professionale per caffè, al ‘Pouring Kettle’, strumento necessario per il versaggio dell’acqua sul caffè, al ‘Mini hybrid grinder’, macinino manuale, in nero e dalla linea elegante.

75 cl elegance prestige acqua norda
Il gruppo Norda-Gaudianello ribadisce con questa prestigiosa collaborazione
il suo impegno per promuovere la cultura della qualità nel mondo della ristorazione. L’accordo recentemente siglato da Norda e Slow Food, la più importante realtà associativa mondiale nel campo della cultura del gusto, prevede un sostegno diretto allo sviluppo del progetto dell’Alleanza tra i cuochi italiani e i Presìdi Slow Food. Il progetto dei Presìdi si propone di salvaguardare produzioni tradizionali di qualità a rischio di estinzione, realizzate da piccoli produttori in Italia e nel mondo. I Presìdi sono oggi oltre 400 in tutto il mondo e coinvolgono migliaia di produttori. Sono esempi concreti e virtuosi di un nuovo modello di agricoltura, basata sulla qualità, sul recupero dei saperi e delle tecniche produttive tradizionali, sul rispetto delle stagioni, sul benessere animale.

Serim Vela Service Serim srl di Carugate (MI) e Vela Service srl di Savigliano (CN) comunicano che tra le due società si è stabilito un accordo di collaborazione destinato a favorire la crescita di Vela Service srl sul suo territorio. Questa collaborazione si è concretizzata con l’ingresso di Serim, come socio di riferimento, nella compagine societaria di Vela Service. Aggiungendosi a quella con Tecnomatic, la nuova collaborazione rafforza il già significativo collegamento di SERIM con il territorio Piemontese e la provincia di Cuneo in particolare. L’obiettivo è quello di ripensare le Gestioni in chiave di efficienza, passando attraverso un’attenta rivisitazione del modo di operare, per meglio affrontare le sfide che ci aspettano.

ELIVEND V12 distributori automatici per cialde, capsule, fap e snack

La piemontese Elivend srl presenta con il marchio Baltom i funzionali distributori V12, la nuova generazione di distributori automatici ideale per la vendita di prodotti monodose come cialde, capsule, fap, snack dolci e salati. Con 12 spirali e 4 cassetti estraibili, V12 consente di offrire una vasta gamma di prodotti. Compatibile con tutti i sistemi di pagamento, gettoniere e chiave elettronica, è anche un comodo supporto per macchina da caffè, dotato di top in plastica con vano per bicchieri, zucchero e palette. Tutti i modelli sono realizzabili con colori e grafiche su richiesta.

TUTTOFOOD BEVERAGE CONFERENCE Il 21 maggio prossimo Zenith International e Assobibe, l’Associazione Italiana dei produttori di bevande analcoliche, organizzano una conferenza dedicata al mercato delle bevande analcoliche, “SOFT DRINKS IN ITALIA: SVILUPPO E SOSTENIBILITA’”. La conferenza sarà di interesse per tutte le imprese del settore desiderose di espandersi, di capire il mercato in cui operano, la sua evoluzione e cambiamenti, e di assicurarsi un vantaggio competitivo in uno scenario in rapida evoluzione. Ci saranno anche ampie opportunità di discussione, confronto e networking tra addetti ai lavori. I partecipanti proverranno dai diversi settori del mercato:…produttori …leaders del settore …fornitori …retailers e rivenditori …altri partners del settore. Le sessioni tratteranno il mercato delle bevande analcoliche in Italia, la sua interazione con società e ambiente, le principali tendenze e l’innovazione.

TUTTOFOOD TUTTOFOOD 2013 è quasi pronto per essere servito agli operatori dell’Italia e del mondo. Il salone dedicato a tutti i comparti dell’agroalimentare, in programma a Fiera Milano dal 19 al 22 maggio 2013, metterà a disposizione un’offerta espositiva articolata, insieme sinergica e specializzata, che vede ad oggi la presenza confermata di oltre 1300 espositori, distribuiti in 6 padiglioni, per una superficie occupata di 80.000 metri quadrati lordi. “L’edizione di Tuttofood 2013 è un traguardo, ma è anche un punto di partenza – afferma Enrico Pazzali, Amministratore Delegato di Fiera Milano. È un traguardo perché con essa abbiamo messo a punto una manifestazione fortemente italiana, ma anche pienamente integrata nel tessuto del mercato internazionale. E’, però, anche un punto di partenza, perché ci consentirà, grazie alle forti alleanze con le associazioni e la fondamentale collaborazione con Expo 2015, di arricchire ulteriormente il sistema di valori e l’identità stessa che ispirano TUTTOFOOD fino dalla prima edizione”.

FIERABOLZANO HOTEL hotellerie ristorazione

Dal 21 al 24 ottobre 2013 torna Hotel, la fiera internazionale dedicata al settore dell’ospitalità organizzata da Fiera Bolzano con il patrocinio di Federalberghi e la collaborazione dell’Unione Albergatori e Pubblici Esercenti dell’Alto Adige (HGV). Suddivisa in sei aree tematiche (cucina e tavola, interni e decorazioni, costruire e rinnovare, wellness, management e comunicazione, gastronomia) Hotel 2013 è il palcoscenico nel cuore dell’Alto Adige per le ultime novità e per un settore in continuo movimento.

Coca Cola industria Fondazione Coca-Cola HBC Italia presenta Fabbriche Aperte, programma educativo-esperienziale rivolto agli studenti delle scuole primarie (dalla quarta classe) e secondarie di primo e di secondo grado. Attraverso una visita alle linee produttive, il progetto ha l’obiettivo di illustrare la preparazione della famosa bevanda e, con la collaborazione di esperti animatori scientifici, accompagnare le classi in divertenti laboratori di edutainment sul tema dell’importanza dello sport, delle buone abitudini alimentari e della sostenibilità ambientale. In un giorno fisso della settimana, a partire da domani 13 marzo 2013, Coca-Cola HBC Italia aprirà le porte dei suoi stabilimenti di Nogara (VR), Gaglianico (BI), Oricola (AQ) e Marcianise (CE) alle scuole che si prenoteranno gratuitamente telefonando al numero verde 800.010.316; il trasferimento delle classi allo stabilimento è a cura dell’azienda. Entrando nel mondo Coca-Cola, gli alunni potranno vivere in prima persona la realtà dell’azienda: le tecnologie innovative dei suoi processi produttivi a basso impatto ambientale e le sue moderne politiche socio-ambientali a tutela della comunità e del territorio.

Worlds Most Ethical Co Ranking L’Ethisphere Institute ha nominato illycaffè, unica azienda italiana, nell’elenco delle aziende più etiche al mondo per il 2013 (“WME”, World’s Most Ethical Companies 2013), per aver ottenuto i più alti standard dal punto di vista della corporate governance, della responsabilità sociale aziendale e della sostenibilità. Il riconoscimento colloca illycaffè tra aziende d’eccellenza leader di settore precedentemente insignite, quali Whole Foods, Marriott International, Intel e Ford Motor Company. “Il costante impegno per il conseguimento dei più alti standard etici sotto ogni aspetto è parte della filosofia di illycaffè sin dalla sua fondazione, avvenuta 80 anni fa, per questo il riconoscimento di Ethisphere Institute assume per noi un significato speciale” ha detto Andrea Illy, presidente e amministratore delegato di illycaffè. “In fondo, un’azienda è la somma dei propri valori, dei comportamenti e dei talenti di tutte le persone che ne fanno parte. E questo riconoscimento appartiene a chiunque lavori per illycaffè”.

STATI GENERALI DEL VINO Vini a Denominazione di Origine L’incontro-confronto organizzato dal Consorzio Tutela Valcalepio e rivolto agli operatori del settore vino ha coinvolto i produttori, i distributori, i rappresentanti e gli agenti di commercio del territorio per fare il punto sulla situazione attuale del mercato del vino. Dalla prima relazione è emersa una situazione innegabile: il vino, essendo considerato un bene di consumo, patisce gli effetti di questo momento di crisi durante il quale i consumatori effettuano tagli e restrizioni proprio su questo tipo di prodotto. I dati parlano chiaro: le vendite, ma soprattutto il consumo, di vino è drasticamente sceso nel corso dell’ultimo periodo e questa è una situazione con cui il comparto deve fare i conti e per sopperire la quale vanno trovate soluzioni comuni a tutti gli operatori, dal produttore al venditore. Sono stati analizzati nel dettaglio i dati dell’export italiano e le statistiche del consumo del vino in Italia e nei principali competitors.

Red Bull - The Red Italian Edtion_workshopRed Bull, brand leader mondiale nel settore degli energy drink, lancia in esclusiva per l’Italia, in occasione di Zero Design Festival – il primo festival, organizzato da Zero, che precede di un mese il Salone del Mobile e che riunisce tutti gli attori principali del design su Milano – The Red Italian Edition: un energy drink pensato appositamente per incontrare il gusto degli italiani. Dal colore rosso brillante e dal sapore unico, Red Bull – The Red Italian Edition è un energy drink analcolico con le proprietà distintive di Red Bull, grazie alla presenza di Taurina e Caffeina, ma con un gusto tutto nuovo, completamente differente rispetto all’originale. Il sapore, caratterizzato da un gradevole gusto d’arancia e dalla presenza del chinino, una sostanza utilizzata anche nelle acque toniche e che conferisce quel particolare retrogusto amaro, rende Red Bull – The Red Italian Edition perfetta per il momento dell’aperitivo, l’appuntamento italiano per eccellenza. The Red Italian Edition diventa così il primo aperitivo energetico che ti dà la carica giusta per affrontare la serata.

vigna Dogarina logoUna nuova creatura per Dogarina, l’azienda agricola trevigiana testimonial nella produzione di Prosecco Doc e vini del Piave, che in questi giorni lancia sul mercato la nuova gamma di vini con la moderna chiusura tappo a vite. Una novità che giunge esattamente un anno dopo il lancio sul mercato della “trendy” gamma di vini Cà di Pietra, a testimonianza di come Dogarina sia un’azienda innovativa e attenta a soddisfare le richieste di tutti i propri estimatori.Si tratta di una Cuvèe Bianca, una Cuvèe Rossa e di un vino frizzante, il “Millebolle”. Vini Igt che appartengono alla linea Dogarina e che ne riflettono la filosofia produttiva, quella dell’eleganza e della perseveranza verso la qualità, con una particolare attenzione al packaging, che questa volta racconta il territorio veneziano, riproponendo in etichetta i colori della città di Venezia.

logo RedBullNel 2012 sono state vendute in tutto il mondo un totale di 5.226 miliardi di lattine di Red Bull, segnando un aumento del 12,8% rispetto al 2011, consolidando la propria leadership sul mercato internazionale degli Energy drink. Grazie ad un aumento di prezzo ed alla fluttuazione della valuta, il fatturato dell’azienda è aumentato del 15,9%, passando da 4.253 miliardi a 4.930 miliardi di euro. Vendite, ricavi, produttività e utile operativo hanno segnato il record nella storia dell’azienda. Tale risultato positivo è dovuto soprattutto alle straordinarie performance registrate nei mercati nazionali del Sud Africa (vendite a +52%), Giappone (+51%), Arabia Saudita (+38%), Francia (+21%), Stati Uniti (+17%) e Germania (+14%), unite ad un efficiente controllo dei costi e a continui investimenti nel brand.

logo io espresso Il 12 aprile 2013 si celebra Espresso Italiano Day, la giornata azionale dedicata al caffè che beviamo tutti i giorni al bar. Saranno coinvolti nell’iniziativa circa 2.000 bar in tutta Italia selezionati all’Istituto Nazionale Espresso Italiano. Rintracciarli sarà semplice: non solo riporteranno sulla porta una specifica vetrofania a saranno indicati anche on line a www.espressoitaliano.org, per permettere agli amanti del caffè di trovare il bar più vicino a casa. I clienti di questi bar riceveranno in omaggio un vademecum dell’espresso perfetto che gli permetterà di scaricare da Internet la guida alle regioni del caffè italiane. “La cultura italiana del caffè è basata sulle differenze regionali – spiega Luigi Zecchini, presidente dell’Istituto Nazionale Espresso Italiano – Per questo abbiamo ritenuto utile dedicare a queste differenti culture una guida che metteremo gratuitamente a disposizione dei nostri avventori”. Una sorta di atlante del caffè in Italia, quindi, che permetterà ai lettori di orientarsi meglio nel panorama nazionale.

RADICI salone dei vini del sud Dal 5 al 10 giugno riuniti a Carovigno i più autorevoli protagonisti del sistema che gravita attorno alla scintillante stella dell’autoctono del sud Italia Sarà lo splendido scenario del Resort Masseria Caselli di Carovigno a ospitare le attività previste a Radici del Sud 2013, l’annuale autorevole evento intorno all’autoctono. Il resort immerso nella campagna brindisina fra alberi secolari di olivo e di carrubo, accoglierà i partecipanti al Salone del vino da vitigno autoctono offrendo loro il massimo del comfort. Sono attesi fra meno di tre mesi centinaia di appassionati che in qualità di produttori, wine buyer, giornalisti e consumatori provenienti da ogni dove celebreranno la straordinaria evoluzione dei vini da vitigno autoctono meridionali che nel giro di pochi anni si sono ritagliati cospicua visibilità e consenso nella rigorosa ricerca della più stretta attinenza alla peculiarità della loro storia e tradizione.

ASACHIMICI

Questo inizio d’anno, con i campionati nazionali Baristi, Latte Art e Coffee in Good Spirits italiani e francesi, nonchè il recente appuntamento con le gare baristi di Montichiari (BS) hanno confermato un positivo trend per Asachimici, che può affermare: “Il pulito avanza!”. Cresce il numero di baristi che utilizzano ogni giorno i suoi prodotti e delle torrefazioni che chiedono corsi mirati alla pulizia. Sono i frutti di un’opera capillare di divulgazione di quella buona prassi che fa capo alla “M” di manutenzione, che ormai si affianca a pieno diritto alla classica regola delle quattro “M”: Mano, Miscela, Macinadosatore e Macchina espresso. Una “sana abitudine” giornaliera alla quale l’Azienda risponde con prodotti che uniscono grande efficacia e sicurezza, grazie a formulazioni rispettose sia dell’operatore sia delle apparecchiature sottoposte alle periodiche operazioni di pulizia.

Natural Born Mix pagoPago, azienda leader dei succhi di frutta naturali, ha aperto la caccia per trovare in rete i migliori “Natural Born Mixer”, ovvero i barman che meglio sanno coniugare naturalità, innovazione e qualità. Il campo di battaglia sarà il web, dove i bartender dovranno dimostrare il loro valore creando un cocktail originale utilizzando almeno un prodotto Pago: in palio premi in denaro e la celebrità! Il contest “Natural Born Mixer”, attivo dal 1 marzo al 13 giugno 2013, si svilupperà secondo le dinamiche dei social network: saranno infatti i consumatori a decretare il loro vincitore, partecipando automaticamente all’estrazione di un premio del valore di 1000 euro.

Acqua VITASNELLA

Acqua Vitasnella, brand acquisito da Ferrarelle nel 2012, si presentava sul mercato con un packaging che, seppur profondamente radicato nell’immaginario dei consumatori italiani, era disallineato rispetto all’advertising dal taglio dinamico, moderno e dal tocco glamour degli ultimi anni. Pur godendo di grande notorietà, Ferrarelle ha deciso di attualizzare l’immagine di Acqua Vitasnella tramite un restyling che non solo permettesse di veicolare, attraverso codici estetici ed iconografici più attuali, la promessa di marca ma che migliorasse le performance e l’ergonomicità del packaging, rendendolo coerente con la qualità percepita dai consumatori, uomini e donne amanti del benessere e dell’attività sportiva. Il restyling, affidato al centro di design di P.E.T. Engineering, fa leva sul benefit della promessa di marca, ossia il sentirsi leggeri ed in forma, che è stato tradotto in un contenitore dalla shape affusolata ed armonica, ottenuta grazie ad un riproporzionamento delle parti superiore ed inferiore della bottiglia.

Logo Lurisia AcquaLurisia è partner dell’Associazione Urologi del Piemonte e della Valle D’Aosta. L’Associazione si propone di discutere ed elaborare le linee guida diagnostiche uniformi e coordinate per le patologie più significative quali i carcinomi delle vescicole, prostatici, renali, testicolari e la calcolosi renale. Una collaborazione nata non solo per dissetare urologi e associati durante conferenze e incontri, ma una sponsorizzazione che parte dalle qualità dell’acqua Lurisia, vero toccasana per l’organismo perché pura, sana e leggera. Pura perché nasce dal Monte Pigna in un ambiente incontaminato, sana per la rilevante capacità depurativa che si traduce in un aumentato benessere psicofisico, ma soprattutto Lurisia è tra le acque più leggere d’Europa. Ed è proprio la sua leggerezza a renderla l’acqua ideale per le campagne di prevenzione dell’Associazione.

pranzo a casaCon il 44 per cento degli italiani che va più spesso a mangiare da genitori o parenti, cambia profondamente lo stile di vita degli italiani per effetto della crisi. E’ quanto emerge dallo studio della Coldiretti “Gli italiani a tavola nel tempo libero con la crisi” presentato in occasione dell’avvio della campagna di prevenzione oncologica della Lilt alla quale collabora la Fondazione Campagna Amica con l’offerta nei mercati degli agricoltori di extravergine italiano al 100 %. La tendenza a riunire più frequentemente la famiglia a tavola durante il tempo libero – sottolinea la Coldiretti – è peraltro comune alle diverse aree geografiche del Paese e riguarda il 37 per cento degli italiani residenti nel nord ovest, il 40 per cento di quelli del nord est, il 44 per cento di quelli del centro, il 47 per cento delle isole e il 55 per cento del sud, secondo il rapporto Eurispes 2013 dal quale si evidenzia che l’87 per cento degli italiani ha ridotto le spese per i pasti in ristoranti e pizzerie.

capsule-caffe Il monoporzionato ha certamente rivoluzionato il mercato negli ultimi anni, prima con le cialde e poi con le capsule. Eppure da una recente indagine di AperteMente per l’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè emerge che solo il 14% degli italiani ha in casa una macchina a cialde o capsule. Una percentuale sicuramente interessante, ma comunque una fascia di popolazione ancora ridotta rispetto al totale. L’indagine rivela anche le motivazioni dell’utilizzo sono soprattutto la comodità, intesa come praticità d’uso e il fatto di non sporcare. Inoltre chi usa il monoporzionato ritiene che la qualità del prodotto finale sia buona e apprezza l’assortimento e la varietà di scelta. Interessante notare come la propensione all’uso cresca con la scolarità: se tra chi ha frequentato solo la scuola dell’obbligo l’uso è al 7%, cresce invece al 18% tra chi un titolo di studio superiore.

Qualità Made-In-Italy FABBRI 1905 P.E. LABELLERS

La centenaria azienda Italiana, famosa per aver “inventato” l’amarena e gli sciroppi alla frutta, impegnata ad affermare il made-in-Italy dolciario nel mondo, sceglie la tecnologia, anch’essa tutta Italiana, delle etichettatrici P.E. LABELLERS per le proprie linee produttive. Ben cinque macchine fornite negli ultimi due anni, di cui tre etichettatrici autoadesive con sistema non-stop.

macchina nescafè nestea capsule Protagonista, alla fiera Enolitech di Verona, la nuova soluzione Bag in Box che unisce efficienza produttiva, massima attenzione alla qualità del prodotto e controllo dei costi. La soluzione più competitiva attualmente sul mercato per poter contare su un prodotto sempre fresco e di qualità, pronto da consumare, facile da trasportare e dal prezzo contenuto. È Bag in Box, il monoblocco di riempimento e confezionamento che Sacmi presenta dal 7 al 10 Aprile nell’area 5 stand E5 alla fiera Enolitech di Verona, l’appuntamento internazionale che dal 1998 – in coincidenza con il Vinitaly – riunisce gli operatori del packaging e dell’imbottigliamento per la filiera del vino e dell’olio.

vinitaly logo Stappare una bottiglia di Roma, versare nel calice un Venezia, degustare un Matera d’annata, brindare con un Capri: con le “Doc di città” gli eno-appassionati del mondo versano made in Italy e semplicità nel bicchiere, vini di territorio racchiusi sotto l’unico nome delle “città-gioiello” del Belpaese, veri e propri brand già affermati e conosciuti in tutto il mondo. Un’esigenza, in un’ottica di marketing e comunicazione, di immediatezza verso il consumatore e di visibilità sui mercati, soprattutto quelli internazionali, “affollati” da competitor, di fronte alle oltre 400 Dop ed oltre 100 Igp che rendono unica l’Italia del vino, non tutte allo stesso modo famose e conosciute, sentita anche nel Belpaese come dimostra il proliferare delle denominazioni di città, ma anche regionali, negli ultimi anni. Case history in bottiglia che saranno di scena e si potranno assaggiare a Vinitaly, la rassegna internazionale di riferimento del settore, di scena a Verona dal 7 al 10 aprile (www.vinitaly.com)

HAVANA CLUB AÑEJO 3 AÑOS Havana Club Mojito save the Mojito
Dopo il grande successo dello scorso anno, torna lo special pack Havana Club dedicato al Mojito, con una grande novità: oltre agli introvabili semi di hierba buena quest’anno in ogni confezione di Havana Club Añejo 3 Años ci sarà in omaggio lo squeezer per la spremitura. A partire da Aprile chiunque potrà preparare anche a casa propria il cocktail simbolo di Cuba, l’autentico Mojito, grazie allo squeezer, all’aroma intenso di Havana Club Añejo 3 Años – con le sue note di vaniglia, pera caramellata, banana e un accenno di quercia e il suo retrogusto di cioccolato e tabacco – e all’ingrediente segreto, i semi di hierba buena, un particolare tipo di menta dal nome scientifico mentha nemorosa che si trova solo nell’Isola caraibica dal gambo relativamente grosso e succoso e caratterizzata da un profumo delicato e un gusto più morbido e rotondo della menta con cui tradizionalmente si fa il Mojito. Ed in più con qualche piccola accortezza del Brand Ambassador Havana Club, chiunque potrà improvvisarsi barman e stupire i propri amici con un aperitivo che, oltre ad essere fresco e gustoso, avrà tutto il sapore e l’atmosfera di Cuba. “È importante ricordare che la hierba buena non deve essere pestata ma solo leggermente premuta ed amalgamata insieme al succo di lime e allo zucchero, per far sì che non si sprigionino le note amare esaltando gli olii essenziali e mantenendo il drink limpido.”

fardello_nat15L_EcoGreenAcqua Minerale San Benedetto lancia il nuovo grande concorso “Fun&Green!” per vincere il divertimento amico della natura. Partecipare è facile come bere un bicchiere d’acqua! Acquistando dal 18 Marzo al 18 Agosto una confezione da 6 bottiglie di Acqua San Benedetto (Frizzante o Leggermente Frizzante da 1,5L, Naturale da 2L e 1,5L oppure le confezioni della linea “Progetto EcoGreen” da 2L e 1,5L) avrai l’opportunità di vincere il divertimento targato Gardaland, il Parco dei divertimenti più importante d’Italia, e una fantastica Mitsubishi Oulander GPL, il crossover dedicato a chi vuole godersi il lato eco dell’avventura. Basta registrarsi sul sito www.sanbenedetto.it oppure chiamare il numero 02 39567069, digitare i dati dello scontrino d’acquisto della tua Acqua Minerale San Benedetto preferita e scoprirai subito se hai vinto uno dei 150 ingressi per 2 persone a Gardaland da utilizzare entro il 3 Novembre 2013.

Eraclea_GardalandEraclea, la storica marca leader della cioccolata calda all’italiana, partecipa ad un’edizione speciale della kermesse Eurochocolate, che il 23 e 24 marzo fa tappa a Gardaland. Nel grande stand Eraclea, gli ospiti di Gardaland potranno intraprendere un lungo viaggio sensoriale attraverso tutte le deliziose cioccolate della gamma Antica Cioccolateria, una linea che si distingue per gli ingredienti accuratamente selezionati, i cacao migliori e l’inconfondibile consistenza densa e cremosa della vera cioccolata all’italiana, quella inventata dalla storica marca Eraclea. La gamma propone ben 32 gusti, articolati tra Cioccolata Fondente, al Latte o Bianca con irresistibili abbinamenti per soddisfare i gusti più diversi e la voglia di varietà. Qui, sarà possibile degustare i gusti più tradizionali e acquistare tutti i 32 gusti della linea nelle pratiche buste monodose, un formato perfetto per permettere a chiunque di scegliere alcuni o tutti i gusti della ricchissima gamma. Tra questi, il pubblico potrà scoprire gli abbinamenti più originali proposti da Eraclea con la selezione Qualità Unica, che abbina alcuni ingredienti tipici della gastronomia italiana, come ad esempio il pistacchio di Bronte, il peperoncino di Calabria o le nocciole del Piemonte, all’irresistibile gusto della cioccolata Eraclea, quella nota al grande pubblico per il suo essere straordinariamente densa e cremosa.

filiera-campana-della-birra-artigianale

Il 7 marzo scorso si è tenuta, presso la sede della Camera di Commercio di Napoli, una conferenza stampa per la presentazione della Filiera campana della birra artigianale alla presenza dell’assessore regionale all’agricoltura Daniela Nugnes, dell presidente dell’Associazione Birra della Campania Giuseppe Schisano, il presidente di Agropromos Pasquale Russo, il direttore di Assobirra Filippo Terzaghi e il giornalista Luciano Pignataro in qualità di moderatore. “In un momento particolarmente delicato come quello che stiamo vivendo, l’unica cosa che mantiene in piedi il settore agro-alimentare è la qualità dei prodotti” afferma Pasquale Russo, mettendo in rilievo il lavoro che vede insieme la Camera di Commercio e la Regione Campania per rilanciare gli investimenti sul territorio di supporto ai progetti che puntano alla qualità del prodotto agro-alimentare.

logoADB-senza-glutine Per tre giorni Milano sarà la capitale della birra artigianale italiana. Torna infatti per l’ottavo anno consecutivo l’Italia Beer Festival, la manifestazione itinerante dedicata alla promozione della birra di qualità che si terrà dal 22 al 24 marzo. Quest’anno, oltre alle consuete degustazioni, ai laboratori, agli spettacoli musicali e agli eventi dedicati a diffondere la conoscenza del mondo birrario artigianale italiano, si terrà anche una originale Mostra Mercato del vinile e del CD unita ad un coloratissimo Vintage Marketplace che avranno luogo in contemporanea all’iniziativa. L’edizione del 2013 avrà luogo all’interno dei locali dell’East End Studios – Studio 90, in un’area raddoppiata rispetto a quella della passata edizione, con la presenza di stand dedicati alla birra e i banchi d’assaggio di prodotti artigianali del settore gastronomico come schiacciata con salumi maremmani, panini con prosciutto cotto iberico, spianate con squacquerone artigianale, panini con salsiccia artigianale, verdure grigliate, focaccia con porchetta di cinta senese.

Yoga Nettare Mirtillo

I mirtilli sono piccoli frutti dalle grandi proprietà nutrizionali, antiossidanti e vaso-protettive. Ricchi di principi attivi – tra cui le vitamine A e C, l’acido citrico e quello malico, la mirtillina, fosforo, calcio, manganese, utile per la protezione dei capillari – i mirtilli sono un vero e proprio toccasana per il benessere del nostro organismo. Per favorire il consumo di questi preziosi frutti, da YOGA nasce YOGA NETTARE DI MIRTILLO con il 65% di frutta e il succo di 100 mirtilli.

VolantinoLa percentuale delle vendite in promozione ha raggiunto a dicembre 2012 il 28,6% nei supermercati (+1,1 vs 2011) e il 33,9% negli ipermercati (+1,4 vs 2011). I volantini hanno accompagnato e contribuito alla crescita delle vendite in promozione aumentando del 4,6% la numerica delle campagne promozionali e addirittura dell’11,5% le singole versioni prodotte. Si rivolgono infatti a bacini di utenza sempre più circoscritti e si specializzano in tematiche di settore.

Ismea

ISMEA distribuzione alimentare italiana Cresce nel 2012 il giro d’affari legato all’export di vini tricolore. Le elaborazioni Ismea dei dati Istat indicano nell’anno appena trascorso introiti per 4,7 miliardi di euro, in aumento del 6,5% rispetto al 2011, nonostante una riduzione importante dei volumi esportati. A varcare i confini nazionali sono stati infatti poco più di 21 milioni di ettolitri di vino, l’8,8% in meno del 2011, per effetto degli alti prezzi unitari e della minore disponibilità di prodotto. Sono in particolare gli sfusi a subire una riduzione dei quantitativi immessi sul mercato estero (-20,9%) a fronte di valori in crescita del 10,8%. Limitata a un meno 2% la flessione delle vendite oltrefrontiera dei vini imbottigliati che, di contro, hanno segnato una progressione del più 5% in termini monetari.

land of perfection logoHa preso il via il ciclo di convegni che IEM – International Exhibition Management – ha organizzato in tre città italiane con lo scopo di incontrare le aziende del settore vitivinicolo e analizzare le dinamiche dell’export negli Stati Uniti, Paese che ancora oggi rappresenta il principale mercato per la produzione made in Italy. Il primo appuntamento, organizzato in collaborazione con il Consorzio Piemonte Land of Perfection, si è svolto presso la Vignaioli Piemontesi: un’occasione per riflettere sull’andamento di uno dei comparti di eccellenza del nostro Paese, ma soprattutto per approfondire con le oltre 50 aziende piemontesi presenti lo sviluppo del mercato americano e gli strumenti esistenti a supporto dell’export e della promozione dei propri prodotti nel Nuovo Continente.

logo Mastri Birrai Umbri
Da oltre sette generazioni la famiglia Farchioni è impegnata in attività di diretta trasformazione dei prodotti agricoli coltivati nella regione umbra. Farchioni dal 1780 coltiva, trasforma e vende i prodotti della terra (olio di oliva, vini , farina) ed ha negli ultimi anni conquistato la fiducia dei mercati e dei consumatori nazionali e internazionali. Di recente ha diversificato i propri interessi promuovendo la società agricola “Mastri Birrai Umbri”, con l’obiettivo di sviluppare una attività brassicola di qualità incentrata sull’uso di materie prime locali, realizzando in tal modo un forte legame con il territorio umbro

cascina i carpini logoNel 2013 cade il XV anniversario di Cascina I Carpini, moderna azienda vinicola fondata sui Colli tortonesi nel 1998 dalla famiglia Ghislandi. Famiglia di vignaioli non per tradizione ma per scelta, per assecondare il desiderio di fare agricoltura consapevole , di produrre vini onesti per restituire nel calice la meraviglia della natura senza forzature. Ogni scelta viene operata a difesa del rispetto della micro-biodiversità presente, salvaguardando ciò che la natura è stata capace di tramandarci, preservando l’equilibrio e il benessere dell’ecosistema nel quale è inserita l’attività; è questa la filosofia che porta ad avere uve naturalmente sane con le quali ottenere mosti ricchi di preziose caratteristiche organolettiche e soprattutto di sostanze che naturalmente li preservano. Benessere del territorio, benessere dei vini, benessere di vita. In questi 15 anni Cascina I Carpini ha imparato, giorno dopo giorno, a conoscere ed interpretare meglio il territorio, lavorando con passione per ritrovare nel bicchiere l’identità congiunta del varietale, della terra e del lavoro dell’uomo.

Il Gruppo CEVICO inaugura nuovi Wine Bar in GiappoIn Giappone si beve sempre di più…’Tot i de’ (Tutti i giorni). Prima nella sola Hiroshima, adesso anche a Tokio. Il Gruppo Cevico raddoppia nella terra del Sol Levante aprendo un nuovo wine bar con cucina, sempre nel segno del ‘made in Romagna’, nel prestigioso quartiere di Ginza nella capitale. Il nome dei due locali, Tot i de’, nasce da una filosofia ben precisa: far conoscere le eccellenze gastronomiche della Romagna in terra nipponica e avvicinare il popolo giapponese al vino. In altre parole, trasformare il consumo del vino in Giappone in consumo informale giornaliero, come sempre consapevole, che sappia anche comunicare la spontaneità e l’ospitalità tipiche della Romagna: il nettare di Bacco ricondotto alle origini di prodotto agricolo, quale parte integrante della dieta mediterranea e della cucina romagnola.

per-la-sicilia-e-stato-un-grande-vinitaly Aumenta sempre di più la percentuale di gradimento del vino e dell’olio siciliano sul mercato cinese. Si è appena conclusa la manifestazione “Sicily An Odyssey of Wine 2013” organizzata dall’Istituto Regionale Vini e Oli di Sicilia presso il Jockey Club di Hong Kong e rivolta agli operatori di settore. Una giornata intensa, quella di giovedì 14 marzo, articolata in Walk thru-tasting, due Masterclass e un Seminario sull’olio extra vergine di oliva. A conclusione dell’evento, al quale ha preso parte una delegazione di diciotto aziende guidate da Daniele Messina dell’Assessorato Risorse Agricole e Alimentari della Regione Siciliana, si registra un diffuso ottimismo sulle prospettive commerciali che i produttori siciliani possono garantirsi sui mercati emergenti dell’intero bacino del sud-est asiatico.

Bam_Logo energy drink La società Bam Srl di Castellammare di Stabia (Na) lancia sul mercato l’omonimo energy drink. BAM porta con sé nel nome tutta l’esplosione generata dall’energia del divertimento. Nel logo un richiamo consapevole alla popart americana. Un piccolo cammeo di Neopop che, attraverso il suono onomatopeico, rimanda esplicitamente ad una forza vitale e frizzante. Una carica di energia, un segno distintivo, per chi ama divertirsi con personalità .’’HAVE FUN HAVE BAM’’.

your spiritDiageo presenta Show Your Spirit – un’entusiasmante iniziativa creata da World Class. Prima al mondo a concepire una competizione del genere, la multinazionale che domina il settore luxury dei distillati offre ai bartender dell’area Western Europe l’incredibile opportunità di competere tra di loro per co-creare un nuovo liquore o spirit da includere tra i brand Reserve, il portfolio di luxury spirit di Diageo. Il vincitore riceverà il 5% netto dei ricavi delle vendite per i primi cinque anni dal lancio del prodotto e avrà l’opportunità di veder comparire la sua creazione tra brand di fama mondiale, come il blended whisky Johnnie Walker e la vodka Ketel One. Un ulteriore 5% dei ricavi netti verrà investito in un fondo per iniziative dedicate ai bartender.

The Glenlivet 25 YO Doctor Whisky Spirit of Scotland The Glenlivet, il primo whisky ufficiale della storia scozzese, nato nella regione dello Speyside, da sempre definita ‘la madre di tutti i whisky’, dopo il trionfo del Milano Whisky Festival 2012, si aggiudica i premi Whisky e Lode al Festival di Roma Spirit of Scotland 2013 nati dalla collaborazione con il blog Passione Whisky. The Glenlivet 25 YO, con il suo aroma intenso, profondo e cremoso, oltre a vincere il primo premio nella categoria dei whisky invecchiati almeno 18 anni, si guadagna l’appellativo di “Doctor Whisky”, ovvero miglior whisky in assoluto tra quelli in competizione durante la kermesse. L’evento, in fermento nel cuore della città eterna, nella splendida cornice dell’Aranciera di San Sisto il 9 e 10 marzo, è stata una vera e propria full immersion per produttori, distributori, importatori e per i veri amanti del whisky, nel meglio della produzione dei Single Malt Scozzesi al fine di valorizzare oltre 50 etichette di eccellenza in un percorso dei sensi alla scoperta di sapori, profumi e suoni della tradizione scozzese.

Materie plastiche Forum PET Dopo il successo delle prime due edizioni, torna il 27 e 28 marzo 2013, presso lo Sheraton Milan Malpensa Hotel, l’appuntamento con il Forum PET dedicato agli imballaggi termoformati rigidi ed espansi per il packaging alimentare e industriale, organizzato dalla rivista Plast e da Reed Eventi con il patrocinio di AssoRimap. La terza edizione, che si articolerà su due giorni, vedrà impegnati insieme esperti, opinion leader, rappresentanti e tecnici di aziende del settore, per diffondere e condividere conoscenze e competenze sui temi di stretta attualità per il comparto. Particolare rilievo verrà dato sia alle ultime novità tecnologiche e applicative, con un focus specifico nei settori beverage, medicale e detergenza, sia all’analisi dei mercati.

Concorso Enologico Internazionale Vinitaly ROSSO PUGLIA IGT GIORDANO
Il 20° Concorso Enologico Internazionale del Vinitaly ha conferito la medaglia d’oro al Rosso Puglia IGT 2011 Giordano, che sarà consegnata in occasione della prossima kermesse a Verona dal 7 al 10 aprile 2013. Un riconoscimento importante, nella più ambita categoria, quella dei “vini rossi tranquilli a denominazione di origine e indicazione geografica – prodotti nelle ultime due vendemmie (2011 – 2010)”, ovvero una delle tipologie di vino in assoluto più consumate dagli Italiani e più presenti nell’offerta di numerose cantine. La medaglia è stata assegnata a seguito di una degustazione cieca che ha coinvolto centinaia tra i migliori sommelier al mondo, che hanno premiato l’etichetta Giordano tra migliaia di altre candidate. La sorpresa più grande, dopo la degustazione, è stata scoprire che si tratta di un vino biologico, prodotto dunque solo con uve biologiche certificate e senza l’ausilio delle moderne tecnologie: è nota la difficoltà di produrre un buon vino da uve bio.

aquavitamin_gamma

Aquavitamin Gamma Acqua Minerale San Benedetto sarà presente alla manifestazione internazionale “Pinocchio sugli Sci”, il trofeo invernale per ragazzi che si terrà all’Abetone dal 16 al 23 Marzo. San Benedetto all’Abetone distribuirà con un proprio stand Aquavitamin, il Thè Deteinato e simpaticissimi gadget. Aquavitamin è l’innovativa bibita analcolica con vitamine in Acqua Minerale San Benedetto in grado di apportare vitalità e benefici al nostro organismo. Il prodotto è dedicato a tutti coloro che svolgono una vita attiva, attenti al proprio benessere e con uno stile di vita giovanile e dinamico. Ogni bottiglia da mezzo litro fornisce alto apporto di vitamina C ed il 25% della razione giornaliera raccomandata di vitamine e altre sostanze nutritive. Aquavitamin è disponibile in quattro gusti freschi e dissetanti, con quattro diverse aree funzionali: BEAUTYou al gusto frutti rossi, un alleato per l’idratazione e la tonicità; GENyouS al gusto kiwi/mela/melograno, per ritrovare vitalità ed energia; IfeelGOOD al gusto limone, un aiuto per mantenere in forma le difese naturali; READYtoGO al gusto arancia, una piacevole pausa rinfrescante per ritrovare lo sprint.

FAMILA gruppo distributivo Selex Famila, insegna di punta del Gruppo Selex, cresce e consolida la sua presenza sul territorio: nel 2013 sono previste 12 nuove aperture, per un totale di 21.000 mq di superficie di vendita. Nel 2012 Famila ha realizzato un fatturato di circa 2 miliardi, con una crescita del +7,3% rispetto all’anno precedente, ed un totale di 6.600 addetti. Con 221 unità, di cui 161 “Supermercati Famila”, 46 “Famila Superstore” e 14 “IperFamila”, per una superficie di vendita complessiva di 500.000 mq, Famila presidia le regioni del nord, del centro e del sud, raggiungendo i primi posti nella classifica delle reti di vendita italiane (classe di dimensione 1.500-4.500 mq). Un traguardo importante per questa insegna attiva in Italia dal 1984 e da allora in costante crescita. Nel giugno 2002 venne inaugurato il Famila n°100, e nel 2011 il Famila n°200, una raddoppio a distanza di appena 9 anni.

storie di caffe Compie un anno “Storie di Caffè”, la gamma di caffè sviluppata da Autogrill in partnership con Kimbo e inserita nei circa 600 bar Autogrill della rete italiana e negli oltre 2.000 punti vendita di 10 Paesi europei (Austria, Svizzera, Germania, Belgio, Francia, Olanda, Grecia, Repubblica Ceca, Polonia e Spagna). Una gamma di prodotti che ha incontrato le preferenze dei consumatori: oltre 100 milioni di tazzine servite dal lancio di Storie di Caffè ad oggi. Il primo compleanno di “Storie di Caffè” viene celebrato il 13 marzo, con una nuova edizione del Coffee day, giornata in cui a tutti i clienti verrà offerto gratuitamente un espresso accompagnato da un cioccolatino.

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina