Archivi

Marzo 2013

Browsing

AUTOGRILL duty free Il Consiglio di Amministrazione di Autogrill S.p.A. (Milano: AGL IM), riunitosi in data odierna, ha esaminato e approvato il bilancio consolidato e il progetto di bilancio dell’esercizio 2012 . I ricavi consolidati, trainati dalle attività estere, si portano a 6.077,6m€ vs 5.844,6m€ del 2011 (+4% cambi correnti; -0,1% cambi costanti). L’Utile netto di competenza del Gruppo è di 96,8m€ vs 126,3m€ del 2011 (che includeva proventi non ricorrenti per 8m€ da cessione settore Flight). La generazione di cassa netta è di139,8m€ (+32% vs 2011) e la Posizione Finanziaria Netta è 1.494,7m€, in miglioramento di 58,1m€ rispetto al 2011. Nelle prime 8 settimane del 2013 il Gruppo ha registrato vendite in aumento dell’1,1%, con entrambi i settori di business in crescita. Perdura la debolezza delle autostrade italiane.

Gruppo Mahou-San Miguel  XTEL Ideare e implementare le migliori strategie promozionali, verificarne l’efficacia e l’aderenza con la pianificazione commerciale: questi alcuni degli obiettivi che Mahou-San Muguel si è prefissa di ottenere con l’aiuto di XTEL, l’azienda internazionale di soluzioni per le aziende operanti nel largo consumo. “Per il più grande produttore di birra della Spagna – spiega Jesus Montero responsabile IT di Gruppo Mahou-San Miguel – la sfida è continuare a mantenere la propria leadership soprattutto sul canale moderno, in cui la competizione è particolarmente accesa e le attività promozionali sono fondamentali. Ecco perché è importante che tali attività siano pianificate ed eseguite in modo impeccabile, e che si possa procedere all’ottimizzazione della loro efficacia attraverso l’uso della suite di soluzioni di XTEL”.

ProWein Dal 24 al 26 marzo, il settore internazionale dei vini e degli alcolici s’incontrerà nuovamente a Düsseldorf, in Germania. Alla ProWein, fiera leader del settore, sono attesi da tutto il mondo oltre 4.500 espositori e più di 40mila visitatori. Con l’aggiunta di due ulteriori padiglioni la ProWein 2013, paragonata all’edizione dello scorso anno, offre un’ulteriore area per oltre 500 espositori e concede nuove emozionanti scoperte ai visitatori specializzati provenienti dal commercio e dalla gastronomia. Quasi tutti i 50 Paesi rappresentati alla ProWein aumenteranno quest’anno la loro presenza.

BRACHETTO Zelig social network Continua la campagna istituzionale del Consorzio del Brachetto. Da Natale ad oggi l’Ente non ha mai interrotto le iniziative di comunicazione a favore del vino rosso dolce piemontese più conosciuto al mondo. L’ultimo progetto riguarda l’avvio di una campagna di spot tv a ridosso della Pasqua che, dal 17 al 30 marzo, andranno in onda sulle maggiori reti Mediaset “in chiaro”, Canale5, Rete4 e ItaliaUno, e sui canali Digitalia accanto ai programmi di sport e intrattenimento. Si tratta di circa 300 clip “E tu con chi lo bevi” dove una serie di personaggi testimonial giovani e adulti esprimono in pochi secondi la versatilità e freschezza del Brachetto.

coffee education league Nuova Simonelli Business Russia fiera PIR Tecnologia T3 e design nelle macchine per caffè espresso Nuova Simonelli si possono tradurre con un unico concetto: massima attenzione al barista. Se l’innovativo sistema T3, che sta a significare tridimensionalità della temperatura, permette al barista, infatti, di esaltare la propria professionalità, il design non è solo bellezza formale della macchina, ma anche massima attenzione ad ogni aspetto ergonomico per rendere meno faticoso il lavoro di chi la utilizza. Proprio a “Tecnologia T3 e design” è dedicato l’incontro che Nuova Simonelli terrà giovedì 21 marzo a Parigi.

Birra Cervisia Logo Anche per il 2013 l’università di Udine organizza un corso tecnico gestionale per imprenditori della birra 2013 di 1° livello. Il corso si terrà dal 16 al 19 maggio 2013 presso il Dipartimento di Scienze degli Alimenti dell’università friulana. Il corso si propone di offrire un’ampia e approfondita panoramica di diversi argomenti fondamentali per chiunque voglia intraprendere un’attività legata alla produzione e commercializzazione della birra. Gli argomenti, affrontati da esperti del settore, spazieranno dalle materie prime alle tecnologie sino agli aspetti normativi, gestionali ed economico-finanziari. Una intera giornata dedicata alla parte pratica con la produzione di una cotta di birra consentirà inoltre ai partecipanti di toccare con mano e di verificare personalmente gli aspetti teorici affrontati in aula.

TO BE LAMBRUSCO vino Superare la concorrenzialità per fare squadra nel diffondere la cultura del Lambrusco di qualità e le sue diverse sfumature. Ci sono riusciti i produttori riuniti nell’associazione Simposio dei Lambruschi (Pederzana, Il Farneto, Fiorini, Ca’ Berti, Paltrinieri, Fattoria Moretto, Podere il Saliceto, Francesco Vezzelli) che hanno invitato i colleghi delle province di Modena, Parma, Reggio Emilia e Mantova a raccontare le loro denominazioni a “To Be Lambrusco – Anteprima Vendemmia 2012”, l’evento in programma il 9 e 10 marzo al Castello di Levizzano Rangone a Castelvetro di Modena che ha presentato in assoluta anteprima la nuova annata. In attesa che l’evento diventi itinerante nelle diverse aree di produzione, nel 2013 trentacinque delle aziende che si sono sempre distinte come ambasciatrici del Lambrusco si sono riunite in un’unica location per offrire un vero e proprio viaggio sensoriale nelle diverse aree di produzione e dimostrare come questo vino non sia secondo a nessuno. D’altra parte, come ha sottolineato il giornalista Luca Bonacini, moderatore del convegno, questo vino è tra i preferiti anche dei vip.

gttclogo

gttc logo A guardarlo dal tavolo della presidenza al quale siamo stati invitati, il mondo del caffè si presentava in una nuova prospettiva, sicuramente più rassicurante e ottimista di quella che non di rado mettiamo in evidenza con i nostri scritti. Stiamo parlando dell’assemblea del Gruppo Triveneto Torrefattori Caffè (GTTC), 45 soci ordinari e 207 soci sostenitori, che si è riunita il 26 febbraio nella sede di Confindustria di Treviso per l’approvazione dell’attività dell’esercizio appena concluso e per il rinnovo delle cariche sociali. Sulle rosse poltrone della gentilizia sala di Palazzo Giacomelli sedevano personaggi il cui nome riportava immediatamente alla mente l’aroma di grandi caffè, gente che nel settore ha fatto fortuna, casate che si tramandano l’arte della tostatura di padre in figlio.

Cantina di Castelnuovo del Garda La Cantina di Castelnuovo del Garda chiude l’esercizio 2012 con vendite in crescita del 4% a 14.2 milioni di euro, con un +4% per l’Italia (a 11.4 milioni) ed un incremento del 2% delle vendite estere. All’estero si registra un aumento delle vendite extra UE, che raggiungono 0.6 milioni di euro, e un leggero calo di quelle all’interno dell’Unione Europea, che scendono a 2.2 milioni di euro, dove però le vendite di vino imbottigliato salgono (+22%) e quelle di vino sfuso calano. Le vendite di vino imbottigliato crescono del 2.2% a 6.1 milioni di euro, mentre quelle di vino sfuso segnano un +2.7%. Il tutto nel quadro di volumi venduti in calo del 9% rispetto all’anno scorso.

VALDO bottiglie
Valdo ha chiuso il 2012 con un fatturato che cresce del 6% e raggiunge quota 40,4 milioni di euro e 10,3 milioni di bottiglie vendute nel mondo (+12% sul 2011), di cui 8,8 milioni Doc e Docg. Gli investimenti hanno toccato 1,5 milioni di euro. Le performance sono state positive sia sul fronte del mercato interno (+4,8% a valore), dove l’azienda vanta una ponderata in grande distribuzione del 64, che sui mercati internazionali (+12% a valore), confermando un successo che assume ancora più valore se analizzato considerando la difficile congiuntura economica attuale. In particolare, in Italia, a fronte di un mercato Spumante che cala del 3% a volume, il segmento secco cresce del 2,3%. Qui, Valdo detiene la leadership con una quota del 9,7% a volume (il primo competitor è fermo al 7%) .

Stikeez Billa Billa, prima tra gli operatori della GDO che ha intuito le potenzialità delle special prootion per promuovere dinamiche di fidelizzazione, prosegue nel successo delle precedenti esperienze e si appresta a lanciare, il prossimo 14 marzo, una nuova special promotion, questa volta legata alla collezione di simpatici e coloratissimi animaletti e mostri in 3D con ventosa, gli Stikeez. La campagna si articola in due distinte fasi. La prima, valida dal 14 marzo fino al 27 aprile 2013, prevede, per tutti i possessori della Carta Fedeltà di Billa, la consegna di un pacchetto contenente 1 personaggio Stikeez 3D (in tutto sono 24) ogni 15 euro di spesa. L’album per la raccolta –che in realtà è una valigetta con all’interno anche la tavola da gioco per i personaggi- e la Bustina Stikeez –che serve a conservare i simpatici pupazzi- saranno invece in vendita all’interno dei supermercati Billa al costo di 3,50 euro e di 1,29 euro.

MOVIMENTO TURISMO VINO Vinitaly Il Movimento Turismo del Vino lancia ‘Vota le destinazioni enoturistiche del cuore’, il primo sondaggio online di MTV in vista del Vinitaly per scoprire le regioni e le zone vinicole più amate e più desiderate dagli enoappassionati. Da oggi fino al 30 marzo 2013 sul nuovo sito web www.movimentoturismovino.it sarà possibile votare il proprio luogo preferito e quello ‘da sogno’, indicando anche i fattori che ci legano ‘a doppio filo’ con un territorio: dalla qualità dell’accoglienza al paesaggio, ai servizi offerti sul web. I risultati saranno diffusi dal Movimento Turismo del Vino durante il Vinitaly 2013. Il sondaggio è anche l’occasione per presentare al pubblico il nuovo portale, dalla veste grafica totalmente rinnovata e user friendly, con più contenuti da consultare e una versione anche in inglese. Itinerari regione per regione, mappe per conoscere in pochi click zone di produzione e servizi offerti dalle cantine (pernottamento, ristoranti, visite, degustazioni e vendite) ma anche news sul mondo del vino, notizie dalle aziende e dalle associazioni regionali.

coffee education league Nuova Simonelli Business Russia fiera PIR Tre corsi di alto livello dedicati alla formazione di personale specializzato delle principali catene e torrefazioni russe. Si rinnova l’appuntamento del “Coffee Education League” che consentirà a formatori e trainer russi di confrontarsi con i migliori baristi al mondo e di partecipare all’esclusivo corso “The Barista Camp” di Fritz Storm e Kentaro Maruyama in programma in Giappone.

“Sicily An Odyssey of Wine” Cina Tutto il mondo guarda alla Cina. E’ sicuramente uno dei mercati più interessanti per i produttori di vino e Hong Kong rappresenta la strategica porta di ingresso per l’intero mercato del sud-est asiatico. Sono queste le motivazioni che hanno spinto l’IRVOS a inserirla nel proprio programma di internazionalizzazione. Il 14 marzo, una delegazione composta da quindici aziende vinicole e olearie daranno vita all’evento soprannominato “Sicily An Odyssey of Wine”, presso il Jockey Club della metropoli asiatica. Dei nuovi mercati emergenti dell’area BRIC la Cina è sicuramente quello caratterizzato da una forte domande di “Made in Italy”. Il vino e l’olio italiano sono in forte crescita: l’Italia è il quinto paese per volumi importati e la Sicilia è, tra le regioni del centro-sud, quella che può avvantaggiarsi rapidamente, non solo per la qualità dei vini e oli prodotti, ma anche per il profilo culturale e lo stile di vita mediterraneo.

birre BavariaPrimavera è sinonimo di sole e giornate all’aperto: perché non accompagnare pic-nic e grigliate con gli amici con una birra rinfrescante? Per gli amanti di una birra dissetante, facile da bere e dal gusto equilibrato, Bavaria Holland Beer, storico brand olandese, propone Bavaria Premium nell’innovativo formato PET: la soluzione ideale per non dover usare l’apri bottiglia. Chi preferisce il gusto unico e intenso della birra, ma non vuole bere alcoolici, può invece scegliere Bavaria 0.0%, completamente priva di alcool. Due prodotti ideali per le serate primaverili in compagnia. Grazie all’utilizzo di materie prime di qualità, a partire dalla purissima acqua di fonte di proprietà del birrificio e dal malto di propria produzione, Bavaria Holland Beer, con la sua ampia gamma di prodotti, rappresenta un’ottima soluzione per accontentare anche i palati più raffinati e per dissetarsi con l’avvicinarsi della stagione più calda.

Logo Birra menabrea

logo Menabrea Biella birraPrenderà il via il 18 marzo a Torino e toccherà altre 9 città, la sesta edizione di ArchitectsParty*, il tour degli aperitivi organizzati negli studi di architettura italiani. Con una new entry di altissimo livello: la celebre birra biellese che gli ospiti avranno l’opportunità di degustare durante le serate. A partire dal 18 Marzo- a Torino- e per tutto l’anno, Birra Menabrea sarà protagonista di tutte le tappe del tour di ArchitectsParty* 2013, il format degli aperitivi negli studi di architettura ideato ed organizzato dall’agenzia TOWANT e giunto alla sua sesta edizione.

spot Lavazza E’ on air un nuovo episodio della campagna Paradiso ideata dall’agenzia Armando Testa In questo nuovo e divertente episodio della campagna Paradiso, Enrico Brignano è alla ricerca del suo caffè preferito, un pacchetto di Qualità Oro Lavazza. Entra così in una meravigliosa e fantastica torrefazione, dove un appassionato torrefattore Lavazza, avendolo terminato, glielo prepara direttamente con tutta la sua arte ed esperienza. In un tripudio di chicchi di caffè, dalle più diverse origini, si svelerà che solo con la “ricetta segreta di Luigi Lavazza” si può creare la grande miscela Qualità Oro. Il problema è che è così segreta, che sulla ricetta non c’è scritto niente… come scoprirà un po’ deluso anche Enrico Brignano. Lo spot celebra così l’arte della miscelazione, la passione e l’expertise di Lavazza, evidenziando la sua sapienza nel dosare ed equilibrare i gusti e l’aroma dei diversi tipi di caffè. E Qualità Oro ne è l’emblema.

logocentralelattetorino

logo Centrale latte Torino Nonostante il difficile scenario socio economico che ha determinato un drastico calo dei consumi delle famiglie anche nel comparto alimentare e, in particolare, nei prodotti di marca, il Gruppo CLT è riuscito a mantenere stabili le proprie vendite grazie alla conoscenza e alla forza dei propri brand registrando per l’esercizio 2012 ricavi netti consolidati pari a € 103,22 m,ni, in linea con i 103,35 milioni del precedente esercizio. L’EBITDA si è portato a € 6,6 m.ni (vs 6,5 del precedente esercizio) e il risultato netto è stato negativo per € 1,09 m.ni (in linea con risultato netto negativo di € 1,02 m.ni dell’esercizio 2011), dopo ammortamenti, accantonamenti e svalutazioni per 6,2 milioni di Euro.

Logo Settimana birra artigianale Bilancio senza precedenti per la terza edizione della Settimana della Birra Artigianale(www.settimanadellabirra.it), tenutasi in tutta Italia da lunedì 4 a domenica 10 marzo 2013. La manifestazione si è chiusa col numero record di 387aderenti(+20% rispetto al 2012), che hanno proposto 304eventie 260promozionisull’intero territorio nazionale. Un numero eccezionale di partecipanti –tra i quali pub, birrerie, beershop, ristoranti, associazioni e altri operatori del settore –che con le loro iniziative hanno offerto tantissime occasioni per scoprire le creazioni dei microbirrifici italiani e stranieri. L’ottimo riscontro della manifestazione ha confermato un sempre crescente interesse nei confronti della birra artigianalee una forte propensione dei consumatori verso i suoi aspetti più conviviali. Durante tutti i sette giorni i partecipanti hanno potuto prendere parte a serate di degustazione, cotte pubbliche, presentazioni di nuove birre, visite agli impianti dei birrifici, incontri didattici e tante altre iniziative, con un seguito di pubblico straordinario.

sojasun
In un bicchiere, tutti i benefici della soia. Ma non solo: i drink Sojasun, oggi, offrono ancora di più, perché sono tutti ancora più ricchi di Calcio e, se lo si desidera, anche di Vitamina D. Digeribili, sane, 100% vegetali, ricche di fibre e naturalmente prive di colesterolo e di lattosio, le bevande di soia Sojasun possono essere consumate in moltissime occasioni: fresche al naturale o calde, con il caffè, l’orzo o la cioccolata. Oppure, possono essere utilizzate anche per la preparazione di creme e dolci, gustosi e leggeri. Presentate nei tradizionali contenitori Tetra Brick con tappo avvitabile di plastica, (pratici per l’ingombro nel frigo o nella dispensa, per la conservazione del prodotto aperto e per la maneggevolezza) le bevande di soia Sojasun classiche, sono proposte in due versioni: Sojasun Drink “Naturale” e Sojasun Drink “Calcio + Vitamina D”

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina