Pinterest LinkedIn

Il calendario degli appuntamenti per la seconda parte dell’anno comprende nuovi corsi introduttivi al mondo del caffè e al brewing, e appuntamenti per chi ha già intrapreso un percorso formativo. Un’offerta che si rivolge ai baristi, ai futuri baristi e a chi si vuole avvicinare con semplicità al mondo del caffè.

Si allarga il raggio di chi vuole conoscere più a fondo il mondo del caffè, a tutti i livelli. “Sono sempre più numerosi i baristi che hanno compreso l’importanza di una formazione continua per rimanere al passo coi tempi e soddisfare al meglio la clientela – afferma Pierluigi Milani, titolare di Caffè Milani -. È poi interessante constatare come la visita all’Esposizione Caffè Milani, che da più di un anno accompagna gli ospiti lungo tutta la filiera del caffè, letteralmente dalla pianta alla tazzina, faccia scattare la voglia di saperne di più sia da parte del consumatore finale, sia del barista. Per chi muove i primi passi in questo mondo affascinante, all’interno della programmazione della nostra Altascuola Coffee Training sono state messe a punto delle lezioni introduttive, accessibili a tutti, al caffè o a particolari metodi di estrazione, come il brewing, che incuriosisce e apre a un nuovo modo di gustare il caffè”.

Che si tratti di un espresso o di un V60, per il barista è importante sapere come ottenere estrazioni perfette e presentare al meglio il prodotto in tazza al cliente: gli aromi da cogliere e valutare per comprendere l’effettiva qualità di ciò che si appresta a gustare.

L’Altascuola Coffee Training offre a tutti i baristi, ai futuri baristi e a chi si vuole avvicinare al mondo del caffè, diversi corsi e workshop presso la torrefazione Caffè Milani a Lipomo (Como): gli incontri toccano sia gli aspetti teorici sia quelli pratici, grazie a due postazioni bar complete dove effettuare le esercitazioni. Il calendario è denso di appuntamenti tenuti da docenti qualificati dello IIAC – Istituto Internazionale Assaggiatori, di INEI – Istituto Nazionale Espresso Italiano e di SCA – Specialty Coffee Association. Le tematiche spaziano dall’introduzione al mondo del caffè all’espresso, dal cappuccino al brewing, dalla latte art all’assaggio. Al termine di ogni corso verrà rilasciato a tutti gli iscritti un attestato di frequenza.

I corsi del secondo semestre di Altascuola Coffee Training

  •  18 settembre: Patente Assaggiatori caffè –
  •  25 settembre: corso Espresso Italiano Specialist – INEI
  •  9 ottobre: Latte Art – 1° livello
  •  22 ottobre: Introduzione al mondo Brewing – ore 9-13
  •  22 ottobre: Latte Art – 2° livello – ore 14-18
  •  6 novembre: Viaggio nel mondo del caffè (introduzione) – ore 9-13
  •  13 novembre: Espresso e cappuccino da Altascuola – intera giornata

Le iscrizioni si effettuano al numero 031 280778, tramite email a o compilando l’apposita scheda al sito www.caffemilani.it/mondo-milani/altascuola/

Seguite Caffè Milani sul sito www.caffemilani.it e sui social media.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Coffitalia 2022 Beverfood Caffè Italia torrefazionii aziende indirizzi

Scrivi un commento

15 − dieci =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina