Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Bazzara caffè: porte aperte sabato 26, un corso gratuito a supporto del rito dell’espresso italiano


La candidatura dell’espresso italiano quale patrimonio dell’UNESCO ha visto sin dall’inizio, anche per l’amicizia e la comune visione che lega l’azienda al Conte Giorgio Caballini di Sassoferrato, promotore del progetto, un sincero supporto e coinvolgimento da parte della Bazzara che è anche uno dei membri del Consorzio, come si è visto anche dalle numerose interviste e video realizzati da Franco e Mauro Bazzara.

 

 

Il progetto è giunto ora a una svolta decisiva: mercoledì 23 marzo, come sappiamo, è stata presentata ufficialmente la candidatura.

A rafforzare questa presentazione, per la neo costituita Giornata nazionale del caffè espresso, l’idea è stata quindi quella di fare fronte unito e fare in modo che tutte le aziende del comparto e associazioni, nel caso di Trieste in primis l’Associazione Caffè a nome del suo Presidente Fabrizio Polojaz, si attivassero per organizzare una giornata di porte aperte e rendere partecipe la cittadinanza con corsi, visite in azienda, mini eventi e incontri.

Ecco, quindi, che in Via Battisti 1, sede della Bazzara Academy, una delle più rinomate accademie europee nella splendida cornice del palazzo liberty Casa Cassab, Marco e Andrea Bazzara, autori del noto volume CoffeExperts recentemente presentato a Sigep 2022 in palio al primo vincitore della gara olfattiva di fine mattina, terranno un corso gratuito dedicato all’affascinante mondo della sensorialità nel caffè, “Un viaggio nel caffè attraverso i sensi”.

 

 

Il corso si terrà in presenza sabato 26 presso la sede della Bazzara di Via Battisti 1 a Trieste dalle ore 10.30 alle 13.

Nel massimo rispetto delle normative sanitarie vigenti, sarà ad esaurimento posti e invitiamo quindi chi fosse interessato a comunicare i propri dati all’indirizzo

Naturalmente chiunque può dare il proprio contributo: tutti sono invitati a cliccare al seguente link e supportare la candidatura del nostro amato espresso come patrimonio immateriale dell’umanità presso UNESCO.

Link: www.ritodelcaffe.it

 

+ info: www.bazzara.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy