Si aprono nuove prospettive di formazione e lavoro in città: la Bazzara Academy inaugura il suo nuovo progetto formativo legato al mondo della profumeria e aprirà le porte della propria accademia, sita a Trieste in via Battisti 1, sabato 28 gennaio dalle 14.30 alle 17.30.
Anche quest’anno sta per terminare e, a ridosso delle festività natalizie, anche per la storica torrefazione triestina Bazzara è arrivato il momento di tirare le…
Non solo eventi, durante la TriestEspresso Expo, fiera internazionale dedicata al settore caffeicolo che si svolgerà a fine ottobre in città, Bazzara, oltre all’evento Trieste Coffee Experts – l’Anteprima, ideato dalla Bazzara, dedicherà un’intera settimana alla formazione per scoprire tutti i segreti del mondo del caffè con il Foundation Camp, nuovo corso in programma dal 24 al 28 ottobre.
Bazzara è official partner della 23esima edizione di ShorTS International Film Festival, organizzato da Maremetraggio e punto di riferimento per il genere del cortometraggio a…
Perù, Colombia e Mexico: sono queste le tre origini della linea Bioarabica di Bazzara che hanno ricevuto la rinomata certificazione festeggiata con leggero anticipo (1 giorno) anche a sostegno della Giornata internazionale del commercio equo. L’iniziativa si colloca, insieme alle altre, all’interno della visione aziendale della storica impresa caffeicola che vede nella sostenibilità – intesa sia come obiettivo in sé che come modus operandi – il pilastro portante di un nuovo paradigma di business.
Una scuola che diventa sempre più professionale e all’avanguardia: la Bazzara Academy introduce nel proprio laboratorio la nuova macchina Zero Classic di Dalla Corte per…
Motivo di grande orgoglio, una tradizione straordinaria e simbolo del made in Italy per eccellenza: la storia che lega gli italiani al caffè è lunga e trova radici profonde nel tessuto culturale di tutto lo Stivale. Una cultura che merita di essere promossa e scoperta in tutto il mondo. La Bazzara, storica torrefazione triestina fondata nel 1966, ha già pensato a tutto questo annunciando importanti novità per chi fa parte di questo settore, ma anche per tutti gli appassionati della tazzina.
Battuta d’arresto, per ora, per la candidatura del rito dell’espresso italiano presso UNESCO, nonostante lo splendido risultato in città delle “porte aperte” istituite anche a…
A ottobre corsisti provenienti da Germania, Svizzera, Austria e Stati Uniti hanno scelto la Bazzara Academy per approcciarsi al mondo del caffè. Insieme a quelli provenienti dall’Ungheria e dall’Arabia Saudita, arrivati in Italia per frequentare lo SCA Foundation Camp da poco conclusosi. L’autorevole realtà formativa triestina ha così registrato il pieno di presenze all’insegna dell’internazionalità.
Il prestigioso corso, tenuto da Alin Giriada e dedicato alla valutazione sensoriale del caffè, ha riaperto le attività didattiche in presenza, anche di stranieri.
Riapre la rinomata Accademia triestina del caffè dopo l’emergenza sanitaria. Garantendo tutti gli standard sanitari, i corsi riprenderanno normalmente assicurando ad ogni corsista la sicurezza necessaria al normale svolgimento delle lezioni.
Giorni di grande successo al Sigep di Rimini per la Bazzara Academy grazie ai moltissimi visitatori che si sono dimostrati interessati a scoprire tutti i…
Dal 18 al 22 gennaio 2020 Bazzara Academy sarà presente al Sigep di Rimini allo stand 72 del padiglione D1.
Diventare Q-Grader significa essere tra i massimi esperti, a livello internazionale, nella selezione e nell’assaggio del caffè. La Bazzara Academy, anche nel 2020, vuole dare…
La Bazzara Academy è già proiettata nel 2020 e a maggio riproporrà le due grandi novità dell’anno che va concludendosi: il direttore Marco Bazzara ha difatti deciso di affiancarsi ad un docente di fama internazionale per calendarizzare il corso che rappresenta lo step più impegnativo e prestigioso legato alla formazione nell’industria del caffè, ovvero il corso Q-Grader del Coffee Quality Institute (CQI).
Martedì 19 novembre la Bazzara Academy di Trieste, scelta dall’Istituto Internazionale Assaggiatori Caffè per entrare a far parte del circuito delle IIAC Academy, ospiterà Gian…
Nel video Filippo Mazzoni – Coffee technology specialist presso Gruppo Cimbali – illustra tutte le novità che racchiude la Faema E71 E, una macchina che permetterà ai corsisti della Bazzara Academy di sperimentare una ampia scelta di soluzioni tecniche e creative. Grazie a blooming e preinfusione, questo modello permette di ottenere esattamente il risultato che si desidera, in base alla composizione della miscela utilizzata. È una macchina, dunque, grazie alla quale si può sperimentare come poter modulare il profilo organolettico del caffè, esaltandone le caratteristiche specifiche date da origine, varietà e tostatura. Permetterà inoltre di toccare con mano il salto di qualità compiuto a livello di interazione con lo strumento grazie ad un’ergonomia davvero spiccata che semplifica notevolmente il lavoro del barista.
Coffee Destiny – è questo il tema della quarta edizione del Trieste Coffee Experts, il consueto appuntamento biennale organizzato dai fratelli Bazzara che dà la…
13.000 visitatori da tutto il mondo, +4% di affluenza rispetto alla scorsa edizione – numeri sempre più importanti che si sono fatti vedere anche presso i due stand allestiti dalla Bazzara Espresso: entrambi gremiti a tutte le ore, uno era dedicato interamente alla miscela Dodicigrancru, mentre laltro era riservato alle restanti miscele Arabica e allAcademy.
Bazzara, torrefazione triestina che da anni esporta miscele espresso di alta qualità, anche quest’anno sarà presente alla TriestEspresso Expo con due stand (12 e 49)…
La Bazzara Academy non va in vacanza. Anzi, arricchisce il proprio sito internet attivando la web series “Bazzara Experience” e mantiene a pieno regime l’offerta formativa, dando a tutti l’opportunità di accrescere le proprie conoscenze sul caffè anche nei mesi estivi.
La corporate Academy Bazzara prosegue il proprio percorso di crescita ed espansione. Dopo esser stata nominata, nel 2017, SCA Premier Training Campus e essere entrata…
Per la Bazzara Academy (www.bazzara.it/accademia) nei mesi di giugno e luglio è previsto un calendario fitto di appuntamenti, fra cui spiccano due corsi che saranno tenuti da Andrej Godina – Authorised SCA Trainer e PhD in Scienza, Tecnologia ed Economia nellIndustria del caffè.
Chi ha fatto visita allanimato stand Bazzara allestito durante i cinque giorni del SIGEP ha già avuto unanticipazione del grande incremento di corsi calendarizzati per…
I fratelli Bazzara presentano il nuovo progetto “Italian Coffee Icons – il tuo successo, la nostra storia”. Nuova serie di video ideata dal team di comunicazione della Bazzara, nato dalla volontà di dare spazio e voce ai pionieri dellespresso italiano, simbolo dell’eccellenza Made in Italy.
In occasione di Host Milano, presso lo stand della SCA – Specialty Coffee Association, Cristina Caroli – coordinatrice nazionale SCA Italia – e Owen Thom – training…
La prima struttura in Italia ad ottenere la certificazione su tutti i moduli del Campus SCA nell’intento di promuovere e favorire la diffusione della cultura del caffè di qualità.
La formazione del futuro sarà altamente specializzata, attenta ai nuovi orizzonti delineati dalla ricerca scientifica e ai nuovi linguaggi – dovrà essere in grado di…
Si conclude un mese ricco di soddisfazioni per la Bazzara Academy, iniziato ufficialmente con due appuntamenti dell’Espresso Experience, modulo di una giornata full immersion dedicata esclusivamente al metodo espresso che ha visto come partecipanti ospiti da diversi paesi europei.