Pinterest LinkedIn

La scelta del bicchiere è fondamentale per godere al massimo l’esperienza di degustazione: tanto più gli aromi di una birra sono particolari, quanto più vanno valorizzati attraverso la forma del vetro. Ma il bicchiere è anche un veicolo di comunicazione inimitabile, capace di stimolare l’immaginario degli appassionati.

 

Uno degli espedienti più utilizzati nei corsi di degustazione per far comprendere l’importanza del vetro è quello di far annusare e assaggiare la stessa birra, in rapida sequenza, in bicchieri diversi. Ci si rende conto in maniera pressoché immediata che le caratteristiche di ogni bevanda possono essere valorizzate o, per contro, penalizzate a seconda del bicchiere all’interno del quale viene servita.

Se ai profani potrebbe sembrare quantomeno insolito imbattersi in uno snifter, il calice a balloon utilizzato per degustare i Cognac, i più esperti sanno che nessun altro bicchiere ha la stessa capacità di trasmettere gli aromi di un Barley Wine come, ad esempio, la Thomas Hardy’s Ale. Grandi calici vanno scelti anche per le birre d’abbazia belghe, per permettere alla ricca schiuma di sprigionare tutti gli intensi profumi.

Un’ampia imboccatura è presente anche nei bicchieri utilizzati per le Blanche: in questo caso gli aromi sono agrumati e speziati – complice anche il diffuso utilizzo di curaçao e coriandolo tra gli ingredienti – e la temperatura di servizio ideale un po’ più bassa, motivo che spiega la scelta di un vetro molto spesso, che ne mantenga a lungo la freschezza.

 

 

Tornando al mondo anglosassone, diffusissima è la pinta: nella versione inglese (quella con la “bombatura” vicina alla sommità), in quella americana (che deriva dal classico shaker) o in quella irlandese (che ricorda un tulipano), differiscono anche per capacità ma non per praticità. La forma non garantisce una tenuta di schiuma eccelsa, comunque sufficiente per Bitter, Pale Ale e Stout.

Diamo un’occhiata anche al mondo teutonico: la delicatezza e la generosa schiuma delle Pils vengono sottolineate dal ricorso a bicchieri stretti e slanciati, che facciano risalire i profumi sorso dopo sorso, mentre le Lager più “robuste” sono quasi sempre perfette in grandi boccali con il manico, molto comodo per brindare e per non far aumentare la temperatura della birra con il calore della mano.

 

 

Decisamente peculiare è anche il bicchiere da Weizen, la cui forma svasata permette lo sprigionarsi di schiuma abbondante, cremosa e ricca di aromi speziati e fruttati.

Lo stesso bicchiere scelto dall’americana Blue Moon per la propria birra di frumento, che si rifà alla tradizione belga ma che risulta inimitabile nell’affascinante modalità di servizio con una fettina di arancia come guarnizione.

A volte il bicchiere diventa addirittura leggenda e parte integrante del fascino di una birra: pensiamo alla Kwak e al “calice del cocchiere”, inventato per aggirare il divieto di scendere dalla propria carrozza. Grazie alla sua forma poteva essere letteralmente appeso alle staffe delle carrozze, permettendo ai cocchieri di concedersi l’ottima Belgian Strong Ale del birrificio Bosteels.

 

+INFO:

www.interbrau.it/birra-per-passione

 

Scheda e news:
Interbrau SpA

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

13 − sette =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina