Pinterest LinkedIn

Si sta per chiudere un anno senza dubbio non facile per il settore beverage e per l’economia in generale. Ma anche in questi tempi difficili, Interbrau ha scelto la strada della qualità e dell’ampiezza dell’offerta, per andare incontro ai gusti sempre più raffinati degli estimatori della buona birra. L’azienda padovana, leader di mercato nella distribuzione di birre speciali provenienti da tutto il mondo, forte di un portafoglio prodotti che era già inimitabile a fine 2012, ha affrontato il 2013 con spirito proattivo, andando a scovare nuove specialità brassicole ai quattro angoli del pianeta e portandole all’attenzione degli italiani.

Qualità, ampiezza di scelta e servizio: queste sono le tre pietre miliari su cui si fonda Interbrau, che nel 2013 ha investito per sviluppare ulteriormente il proprio catalogo. Dopo aver stretto una partnership con Tennent’s Authentic Export® nel corso del 2012, il secondo anno ha visto ampliare la gamma scozzese con le nuove Tennent’s Stout® e Tennent’s Oak Aged®. Sempre rimanendo Oltremanica, novità importanti e decisamente apprezzate dagli appassionati italiani sono state le O’Haras Irish Pale Ale e O’Hara’s Leann Follàin, due chicche provenienti dal birrificio irlandese di Carlow, e la rockeggiante Iron Maiden Trooper prodotta dalla Robinsons in collaborazione col frontman della storica band inglese, il grande Bruce Dickinson. Il 2013 è stato anche l’anno dell’avventura brasiliana, che ha dato i suoi meravigliosi frutti con l’inserimento in catalogo delle due amazzoniche Xingu Black Beer e Xingu Gold Beer, per dare un tocco esotico all’offerta di ogni locale birrario che si rispetti. E poi, grandi novità sul fronte Trappista, con l’austriaca Stift Engelszell Benno, l’olandese (limitatissima) La Trappe Jubilaris e la belga Chimay Dorée, che ha visto Interbrau partner strategico dell’Abbazia nella creazione dell’omonimo Club di 50 locali autorizzati a servire la nuova Chimay alla spina.

Infine l’Italia, con l’entrata a pieno regime del Birrificio Antoniano con la sua già apprezzatissima gamma, ma anche con la Starship dell’Olmaia, in grado di trasmettere al palato la carica “rock” del buon Moreno Ercolani. Le novità non si fermano qui e sono impossibili da riassumere tutte in poche righe, ma il bello è che il 2013 è stato anche l’anno del lancio del nuovo sito www.interbrau.it, all’interno del quale poter trovare tutte le informazioni sui prodotti distribuiti dall’azienda veneta. Dopo un anno così intenso, sarà tempo di cullarsi sugli allori? Decisamente no, tanto che il 2014 si preannuncia ancora più ricco di novità. Una bella anticipazione l’abbiamo già data (l’entrata in gamma delle americane Founders), ora non resta che ricaricare le batterie in occasione delle Feste e prepararsi ad un nuovo anno di, ancora una volta, grandi birre!

+Info: www.interbrau.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Resta sempre aggiornato! Iscriviti alla Newsletter


Annuario Birra Birritalia beverfood

Scrivi un commento

quattro × quattro =

Per continuare disattiva l'AD Block

La pubblicità è fondamentale per il nostro sostentamento e ci permette di mantenere gratuiti i contenuti del nostro sito.
Se hai disattivato l'AD Block e vedi ancora questo messaggio ricarica la pagina