Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Identitalia, The Iconic Italian Brands: i marchi storici del beverage in mostra a Roma


Taglio del nastro oggi a Palazzo Piacentini, sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per la mostra “Identitalia, The Iconic Italian Brands” dedicata ad alcuni tra i più importanti marchi storici che hanno fatto la storia del Paese. Alla cerimonia. Presenti oltre al ministro Adolfo Urso il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, il presidente dell’Associazione Marchi Storici, Massimo Caputi e alcuni dei rappresentanti dei brand esposti.

L’iniziativa coinvolge oltre 100 aziende simbolo del Made in Italy che fanno parte del vivere quotidiano in settori che vanno dall’abbigliamento alla cura della persona, passando per arredamento, automotive e agroalimentare. Nutrita la pattuglia dei brand del beverage che hanno contribuito al mito del made in Italy. Da segnalare la presenza di marchi celebri come Aperol, Campari, Cantine Florio, De Nigris, Fabbri, Ferrarelle, Ichnusa, Lavazza, Martini, Marchesi Antinori, Nonino, San Pellegrino, Tassoni.

Carlotta e Nicola Fabbri con Amarena Fabbri

Lo scopo della mostra, curata dai professori Carlo Martino e Francesco Zurlo, docenti di Design all’Università La Sapienza di Roma e al Politecnico di Milano, esposta fino al 6 aprile nell’atrio principale di Palazzo Piacentini, è quello di valorizzare un patrimonio industriale, progettuale e materiale di inestimabile valore per il Paese, fatto di storie imprenditoriali di successo e di designer che hanno cambiato il modo di comunicare l’immagine aziendale dei prodotti.

Attraverso disegni originali, pezzi rappresentativi, fotografie, documenti storici, manifesti pubblicitari, proiezione di spot e video, l’osservatore viene accompagnato, nelle fasi della giornata – risveglio, mattinata, pomeriggio, sera, notte – dai marchi che fanno parte del vivere quotidiano e celebrano il Made in Italy. La mostra è visitabile solo su prenotazione ed è aperta al pubblico il venerdì pomeriggio dalle 17:00 alle ore 20:00 e il sabato e la domenica dalle 10:00 alle ore 20:00. Per poter accedere è necessario prenotarsi al seguente indirizzo polo.culturale@mimit.gov.it

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy