Un anno record per l’agroalimentare, che ha visto l’export italiano crescere del +17% nel 2022 sul 2021, superando i 61 miliardi di euro in valore.…
Volano le esportazioni di cibo e vino Made in Italy in Gran Bretagna che fanno segnare un balzo del 10% nel primo bimestre del 2023…
Il 22 Aprile si celebra Earth Day 2023 (La giornata della Terra), la più grande manifestazione ambientale delle Nazioni Unite. Un grande evento mondiale e…
La Bazzara si conferma azienda leader nell’export per l’anno 2023 secondo la rinomata classifica recentemente stilata e pubblicata da Il Sole 24 Ore e Statista…
E’ uscita in edicola la guida «I migliori 100 vini e vignaioli d’Italia 2023» del «Corriere della Sera», firmata da Luciano Ferraro e Luca Gardini.…
La Rome Business School ha pubblicato lo studio “Il business del vino in Italia. Esportazioni, sfide future e nuove professionalità”. Lo studio è stato curato da Valerio…
In occasione della 76esima assemblea di AssoDistil sono stati presentati i dati relativi all’andamento del mercato dei distillati che si trova a fare i conti…
Un’annata soddisfacente per quantità e sorprendente per qualità. Secondo le previsioni vendemmiali dell’Osservatorio Assoenologi, Ismea e Unione italiana vini, presentate oggi al Mipaaf, la siccità…
L’aumento dei prezzi dell’energia ha creato per le imprese italiane del settore del vino e dei liquori un vero e proprio stato di emergenza, dato non solo dai costi, ma anche…
Il Centro Studi di ANIMA Assofoodtec evidenzia per il 2021 un settore in netta ripresa, che in molti casi ha anche superato l’impasse vissuta nel 2020, anno dell’inizio…
Lo Spirits Market Report 2021 dell’ente commerciale Drinks Ireland|Spirits ha rivelato che le esportazioni complessive di alcolici irlandesi sono state valutate lo scorso anno a…
Per la Valpolicella il 2021 si è chiuso con un balzo senza precedenti delle vendite (+16% l’incremento tendenziale in valore) grazie in particolare a uno…
Con un balzo del 20% è record storico per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del…
L’incertezza domina sovrana nel 2022, impattando sulle aspettative dei vini, dei distillati, dei liquori, degli aperitivi e degli aceti per i prossimi mesi. Nel sondaggio…
Dall’Italia trionfano olio, prodotti da forno e bevande alcoliche. I prodotti più importati da USA e Canada sono invece bevande alcoliche, carne e pesce. Interscambio…
Il Polo del Gusto, la sub-holding del Gruppo illy che raggruppa tutti i marchi extra-caffè, ha approvato il bilancio relativo all’anno 2021, che per la…
L’invasione russa ai danni dell’Ucraina genera effetti pesanti sulle imprese agroalimentari, colpendo in particolare il settore del vino. Per i tre principali Paesi vinicoli europei…
Non si ferma la locomotiva del vino italiano sui mercati internazionali, con l’export nei primi 9 mesi che segna un +15,1% a valore sul pari…
Cresce di quasi il 20% il fatturato del gruppo Cantina Produttori di Valdobbiadene e della società di capitali interamente controllata Val D’Oca srl, che si…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi…
“Con un aumento a due cifre senza precedenti, l’export agroalimentare italiano toccherà entro il 2021 l’obiettivo dei 50 miliardi previsto per il 2020 ma bloccato…
Vino italiano in recupero del 3,5% nel 2021 (-4,1% nel 2020), grazie alla spinta dell’export nei principali mercati internazionali (consumi al +3,8% annuo nel 21-22).…
Putin ha firmato una legge in base alla quale il nome iconico è riservato solo ai prodotti nazionali, mentre quelli importati dovranno definirsi spumanti. Moet-Hennessy…
Nonostante l’impatto della pandemia globale, che ha costretto a prolungate chiusure nell’HoReCa, è stato moderato il calo dell’export (-2,8%) che rappresenta il 64% del fatturato…
Francia e Germania i mercati più presidiati via rotaia con pomodoro e legumi. Tra Europa e Italia, il Gruppo ha evitato nel 2020 l’impiego di…
Ricavi in crescita dell’11,6%; ricavi esteri in forte accelerazione (+26,9%). Risultato operativa lordo (ebtid) all’11,3% del fatturato. Utile netto a 7,7 Milioni di € (+6,2%).…
Quattro mesi di tregua. La battaglia dei dazi tra Stati Uniti ed Europa è finalmente giunta ad una (momentanea e parziale) soluzione, e a beneficiarne…
Era uno dei vanti del made in Italy, la crescita che pareva senza soste delle performance dell’export di vino italiano prima dell’avvento della pandemia Covid-19.…
Un accordo storico quello sul post Brexit fra UE e Regno Unito, arrivato dopo mesi di lunghe trattative con le diplomazie al lavoro, che stava…
L’agroalimentare tiene. Anzi, rilancia. Soprattutto grazie all’export, che verso alcuni mercati cresce anche a due cifre. In attesa di fare il punto sulle tendenze, fare…
Questo anno segnato dal Covid-19 sta segnando pesantemente persone, società ed economia. Con un impatto molto rilevante per i prodotti che fanno parte della tradizione…
Export e digitale: il passaporto per la crescita F&B nel 2020. Il peggio è davvero passato? Mentre l’Asia e l’Europa si avviano gradualmente verso la…
Trasformare il vino in gel sarà possibile, con l’ufficialità al decreto “salva cantine” pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole, per consentire di liberare…
Micaela Pallini, presidente del Gruppo Spiriti di Federvini, in un’intervista con Maurizio Maestrelli apparsa su www.ilsole24ore.com del 3 aprile, avanza alcune ipotesi sulle azioni da…
Un altro anno da record: il Gruppo Krombacher aumenta la produzione dell’1,2% raggiungendo i 7,591 milioni di hl e i ricavi crescono dell’1,4% fino a…
Dal Mediterraneo a Stoccolma, andata e forse un giorno ritorno con un bagaglio pieno di esperienza e probabilmente accoglienza più che positiva. Un gruppo di…
L’Italia del vino italiano si appresta quest’anno a superare per la prima volta i 6 miliardi di euro di saldo di una bilancia commerciale strutturalmente…
Secondo Assobirra nel 2018 le esportazioni sono cresciute del +6,6% (3.045 milioni di ettolitri) segnando un ulteriore record. Anche in questo caso, l’incremento è sensibilmente…
Con l’elezione a premier britannico di Boris Johnson sarà il “nemico del Prosecco” a gestire l’uscita della Gran Bretagna dalla Ue alimentando ulteriori preoccupazioni per…
Secondo l’ultimo report AgrOsserva di ISMEA, il primo trimestre del 2019 vede la ripresa produttiva e dell’export dell’agroalimentare in Italia. Particolarmente brillanti i dati di…
La paura in attesa della Brexit fa volare del 18% nel 2019 le esportazioni di Prosecco in Gran Bretagna, dove è corsa agli acquisti per…
La paura della Brexit fa segnare il record di sempre nelle esportazioni alimentari italiani che fanno registrare un balzo del 17,3% in Gran Bretagna dove…
Con 55 milioni di ettolitri di vino nel 2018 (+29% su base annua), di cui quasi 20 milioni indirizzati verso i mercati esteri, l’Italia conferma…
L’annata 2018, dopo i dati stimati, si chiude con una conferma sostanziale delle spedizioni-consumi di bollicine tricolori: sono esattamente 494,9 milioni le bottiglie. Il 99,5%…
I dati di Nomisma Wine Monitor sul rapporto tra Italia e Francia nell’export di vino imbottigliato parte dal confronto tra i rossi Dop delle tre…
L’anno di maggiore successo nella storia dell’impresa: il Gruppo Krombacher aumenta la produzione del 5,5% arrivando a 7.499 mln di hl. Il fatturato del Gruppo…
L’ultima indagine sulle società vinicole di Mediobanca ci consente di tracciare anche il quadro distributivo dei vini italiani sia con riferimento alle vendite sul mercato…