Federvini, la Federazione Italiana Industriali Produttori, Esportatori ed Importatori di Vini, Acquaviti, Liquori, Sciroppi, Aceti ed affini, si appresta ad inviare un esposto formale alla…
Federvini plaude all’ottimo lavoro degli eurodeputati italiani, guidati dal relatore Paolo De Castro, sulla riforma del sistema delle Indicazioni Geografiche dell’UE, tenutosi oggi alla Commissione…
Nella cornice della 55a edizione del Vinitaly, le organizzazioni del tavolo di filiera vitivinicola nazionale – Alleanza delle Cooperative agroalimentari, Assoenologi, CIA Agricoltori Italiani, Confagricoltura,…
“Finalmente qualcosa si muove”. Questo il commento della Presidente di Federvini, Micaela Pallini, all’iniziativa del Governo di varare il Decreto siccità, che prevede, tra l’altro, la nascita…
A Vinitaly per la 55^ edizione si è parlato di business, ma anche di altri temi che interessano il settore rappresentato da Federvini di vini,…
Anche per l’edizione 2023, Federvini ha confermato la sua partecipazione al Vinitaly, l’evento di riferimento del comparto, che si è svolto a Veronafiere dal 2…
Federvini, l’associazione confindustriale di rappresentanza dei principali produttori e importatori di vini, liquori, acquaviti ed aceti, sarà presente alla 55ma edizione del Vinitaly in programma…
Vini, Spiriti e Aceti, un settore rappresentato da Federvini con un business complessivo dal valore di oltre 17 miliardi di euro e con esportazioni per…
In questa fase di difficoltà per le imprese italiane del vino e degli spiriti (aumento dei costi energetici e delle materie prime, scenario geopolitico incandescente,…
L’Irlanda ha ufficialmente notificato all’Organizzazione mondiale del commercio (OMC) la normativa che stabilisce la nuova etichettatura delle bevande alcoliche, con termini e diciture tipiche dei…
Poco meno di un anno fa il Parlamento Europeo approvava il piano di lotta contro il cancro, distinguendo nettamente tra consumo moderato e consumo dannoso…
“Una normativa unilaterale, discriminatoria e sproporzionata” – questo il commento di Micaela Pallini, Presidente di Federvini – alla notizia del via libera alla normativa irlandese…
Un 2022 da ricordare per il settore Wine e Spirits made in Italy, nonostante le ombre e le incertezze e le previsioni concordi degli organismi…
Per gli italiani, da sempre, il vino è molto di più di una semplice bevanda. E questa è una tradizione che si tramanda anche ai…
Continua a crescere la domanda di drink poco o per nulla alcolici. Secondo quanto rilevato da un nuovo rapporto di IWSR Drinks Market Analysis le categorie…
Quali vini berranno gli italiani nelle feste natalizie? Alcune tendenze generali emergono dal consueto sondaggio effettuato tra i propri associati da Vinarius, che riunisce oltre…
L’Organizzazione Internazionale della Vigna e del Vino (OIV) ha tenuto la 20a Assemblea generale all’inizio di novembre a Ensenada (Messico) nel corso della quale sono…
Export da record per le esportazioni di vino nel 2022, tornano a crescere i consumi fuori casa grazie alla ripresa dei flussi turistici e rimangono…
Pericolo scampato, almeno per il momento: non è passata la proposta della Commissione Europea di escludere dai finanziamenti 2023 alcuni prodotti simbolo del Made in…
Federvini e Università Sapienza di Roma hanno presentato oggi il progetto “No Binge – Comunicare il consumo responsabile” che vedrà gli studenti della laurea magistrale…
Alla 5^ edizione di Milano Wine Week ha debuttato “Wine Agenda”, appuntamento voluto da Federvini e Milano Wine Week per analizzare il presente e il…
Secondo l’ultimo rapporto Ismea “La Bilancia dell’agroalimentare italiano”, l’andamento delle spedizioni nazionali continua a risultare molto positivo nonostante la crisi energetica e l’aumento dei costi…
Nasce una nuova collaborazione tra la Federvini e la Milano Wine Week, il più grande evento non fieristico dedicato al mondo del vino che, per…
L’aumento dei prezzi dell’energia ha creato per le imprese italiane del settore del vino e dei liquori un vero e proprio stato di emergenza, dato non solo dai costi, ma anche…
Per il 2021 l’ultimo report di Federvini evidenzia un valore settoriale di circa 4 miliardi di euro di fatturato per i liquori e acquaviti (spirits),…
Secondo l’autorevole Knight Frank Luxury Investment Index, il settore del “fine wine” ha registrato la crescita più alta tra gli investimenti nel lusso nel 2021 con…
L’incertezza domina sovrana nel 2022, impattando sulle aspettative dei vini, dei distillati, dei liquori, degli aperitivi e degli aceti per i prossimi mesi. Nel sondaggio…
Dialogo tra cantine e insegne distributive per affrontare l’attuale aumento dell’inflazione – Presentata la ricerca completa IRI per Vinitaly sull’andamento del mercato nei primi mesi…
Una ricerca presentata a una conferenza dell’American Heart Association ha rilevato che chi beve un bicchiere di vino a cena ha meno probabilità di sviluppare…
Una guerra nel cuore dell’Europa, dopo l’attacco del 24 febbraio della Russia sull’Ucraina. Un conflitto che oltre alle preoccupazioni per la popolazione, si parla di…
“Ha vinto la ragionevolezza e il buon senso. Siamo lieti che il Parlamento Europeo abbia accolto le istanze che volevamo ribadire, introducendo dei miglioramenti tesi…
Nel mondo del vino da giorni non si parla d’altro, dalla possibile lettera F stampata in campo nero sulle etichette che andrebbe a indentificare nel…
La tequila ha registrato il maggior aumento di volume di tutte le altre categorie di alcolici negli Stati Uniti nel 2021, con una crescita del…
Il mercato cinese del vino rallenta. l dati registrano una decelerazione delle importazioni (già indebolite nel 2020), e inizia ad emergere qualche segnale di preoccupazione…
L’e-commerce globale di bevande alcoliche crescerà del 66% fino a 42 miliardi di dollari nel periodo 2020-2025. Lo prevede l’ultima ricerca di IWSR sui mercati…
“L’Italia, oltre a essere riconosciuta come una delle nazioni con maggiore prospettiva di crescita nei mercati intervistati, si conferma nuovamente come la più apprezzata dalle nuove generazioni.
La Commissione BECA del Parlamento europeo ha approvato la Relazione sul Piano europeo di lotta al cancro contenente una grave l’affermazione, secondo cui “non esiste un livello…
L’ultimo studio dell’Osservatorio Economico elaborato da Federvini, in partnership con Nomisma, appena presentato a Milano, evidenzia un trend molto positivo per il settore spirits in…
L’Italia si conferma primo esportatore mondiale di vini in volume ed è il primo paese per crescita di export di vini nel confronto 2021/2019. Si…
Una efficace campagna di comunicazione istituzionale per promuovere ed enfatizzare i punti di forza e l’unicità dei nostri prodotti, dai vini agli spiriti e gli…
Federvini lancia l’allarme sulle prospettive per i vini, gli spiriti e gli aceti italiani nonostante i significativi trend di ripresa fatti registrare negli ultimi mesi…
I macro-numeri recati dall’export di vini e mosti nel 1° semestre dell’anno sono incoraggianti. Le esportazioni del comparto raggiungono infatti, nel periodo, la quota di 3.434,3 milioni di euro,…
È stata pubblicata oggi in Gazzetta ufficiale dell’Unione Europea la domanda di registrazione della “menzione tradizionale” Prošek da impiegare nell’etichettatura e presentazione di ben quattro vini…
Federvini esprime sorpresa e sconcerto per il tentativo della Croazia di chiedere il riconoscimento del termine Prošek come menzione tradizionale. “Riteniamo questa richiesta inaccettabile –…
Le vendite mondiali di alcolici attraverso il commercio elettronico sono aumentate di un terzo nel 2020. I nuovi dati di Euromonitor International hanno rivelato i…
I dati relativi ai primi mesi dell’anno confermano le difficoltà affrontate dal settore, rivelando una situazione in “chiaro-scuro” ma anche importanti segnali di ripresa. Le ultime notizie…
Le associazioni di categoria, che rappresentano oltre 350 mila imprese, chiedono di lavorare per un futuro di crescita e investimenti, senza nuove tasse sull’alimentare, insieme…