Nuovo ingresso in casa Caffo. Ad ottobre, ha fatto il suo esordio Paolo Cosmi nel ruolo di Responsabile Vendite del canale GDO. “Sono molto lieto di questo incarico che ho accolto con entusiasmo – commenta soddisfatto Paolo Cosmi – sono orgoglioso di entrare nel team di un’azienda così importante e prestigiosa. Gruppo Caffo 1915 è oggettivamente la più strutturata e performante azienda del settore per cui affronterò questa nuova esperienza accompagnato da un grande senso di responsabilità e profondendo le migliori energie”.
Diversi stili, colori, disegni e significati: il tatuaggio è da sempre uno strumento di narrazione di vita sulla pelle, un modo unico per esprimere la…
Iper La grande i – una delle più importanti realtà nel panorama nazionale della Grande Distribuzione Organizzata – presenta BellaFresca, la birra alla spina di produzione propria nelle quattro varianti La Golden, La Blanche, La APA, La Bock.
Il brand veneto rinnova l’immagine e debutta nei canali social con Born Human. Parola d’ordine: contemporaneità
Nel 2021 Conad ha consolidato la sua leadership nella Grande Distribuzione in Italia, registrando un fatturato complessivo di 16,9 miliardi di euro, in crescita del 6% sul 2020.
Con riferimento all’annata 1° settembre 2020 – 31 agosto 2021, la società di ricerche IRI Italia rileva vendite di bibite nei canali Iper, Super, Superettes…
“L’aumento dei prezzi delle materie prime è oggi uno dei problemi principali anche per l’industria alimentare, per questo è necessario tutelare le nostre aziende. Vale a dire che l”aumento dei prezzi dei prodotti del food & beverage che si verificherà a breve sarà inevitabile, pena la chiusura di tante nostre imprese”. A dichiararlo è Ivano Vacondio, presidente di Federalimentare
Pascol punta forte sulla Gdo, dopo aver chiuso alla grande la campagna di equity crowdfunding. La start-up valtellinese specializzata nella selezione, distribuzione e promozione di…
Grazie all’accordo raggiunto da Fiera Milano con Specialty Coffee Association (SCA), l’associazione che rappresenta in tutto il mondo migliaia di professionisti del caffè, dai produttori ai baristi, HostMilano (dal 22 al 26 ottobre a fieramilano) è pronta ad accogliere tutte le novità dell’intero comparto dedicato al caffè, dalla selezione delle materie prime fino allo studio di macchine professionali per un risultato in tazzina perfetto. Il sipario in fiera si aprirà proprio con i campionati SCA 2021 – World Barista Championship, World Brewers Cup e World Cup Tasters Championship e in attesa dei vincitori, l’universo dall’aroma inconfondibile è tutto da scoprire, in presenza e in piena sicurezza grazie al protocollo Safe Together.