Dopo il successo di Cantine Aperte e la partenza di Vigneti Aperti, proseguono i numerosi appuntamenti stagionali del Movimento Turismo del Vino, che anche quest’estate riempirà le vigne e le piazze italiane di magia e attimi di festa con Calici di Stelle 2022. L’evento, organizzato da MTV e dall’Associazione Città del Vino, sarà un’occasione per passeggiare tra i filari al chiaro di luna e per vivere i borghi e le piazze con il cielo stellato a fare da sfondo, sempre in compagnia di un buon calice di vino.
Prosegue la seconda edizione di Vigneti Aperti, l’iniziativa organizzata dal Movimento Turismo del Vino, che con l’arrivo dell’estate sta per entrare nella fase più “calda”.…
Decine gli appuntamenti da Nord a Sud per godersi un momento di “sospensione tra Cielo e terra” dalla quotidianità. Tutto da vivere il programma ideato da Movimento Turismo del Vino e dall’Associazione Città del Vino
Un antico Monastero, il panorama sulle colline Unesco e una tradizione di distillazione lunga 175 anni. Questi gli ingredienti del “cocktail” servito da Mazzetti d’Altavilla…
L’enoturismo riparte con il più grande evento dell’estate dedicato al vino e al piacere di stare insieme: Calici di Stelle torna quest’anno dal 2 al 16 agosto nei borghi e nelle cantine d’Italia. L’evento organizzato da Movimento Turismo del Vino e Città del Vino sarà per l’estate 2020 un’edizione prolungata dedicata alla ripartenza: E quindi uscimmo a riveder le stelle è il tema dell’edizione, una citazione della Divina Commedia che invita alla ripartenza e che sarà l’occasione per organizzare in cantina esperienze culturali legate al mondo del vino.
Anche per il 10 agosto 2019, notte di San Lorenzo, notte di stelle cadenti, l’Associazione Nazionale Città del Vino e il Movimento del Turismo del…
Calici di Stelle nasce dall’idea di trasformare il periodo più poetico delle notti d’estate in un’occasione di promozione dell’Enoturismo italiano. Per questo il Movimento Turismo del Vino e la Associazione Nazionale Città del Vino, che riunisce oltre 430 Comuni vinicoli ed enoturistici, hanno unito le loro forze per regalare in tutta Italia, con eventi diversi regione per regione, una serie di iniziative che vanno dal 2 al 12 agosto.
Nel pieno caos milanese, si scopre un’oasi che accoglie appassionati, intenditori e chiunque voglia scoprire le bellezze ma soprattutto le bontà del territorio lombardo. Questo…
Circa 500 tra comuni e cantine del vino coinvolti, 200mila bottiglie pronte per essere stappate, 1 milione di enoappassionati attesi e alcune migliaia di stelle cadenti previste nei prossimi 12 giorni. Sono i numeri di ‘Calici di Stelle’ – la rassegna organizzata dal Movimento turismo del vino (Mtv) in collaborazione con Città del vino – che da domani al 14 agosto coinvolgerà l’Italia del vino nell’osservazione delle notti stellate con il bicchiere in mano e con migliaia di iniziative che esprimono l’identità del Paese.
Dal 3 al 14 agosto vino e stelle protagonisti in centinaia di piazze e cantine d’Italia. Per il terzo anno consecutivo, Calici di Stelle sceglie…
Degli oltre 1 milione di visitatori attesi per questo week end di Cantine Aperte in tutta Italia, si annunciano in crescita i giovani, sotto la lente di un’analisi di Nomisma-Wine Monitor.
Da 7 a 800 cantine partecipanti in 25 edizioni. Attesi 1mln di enoturisti in tutta Italia. Oltre un milione di enoturisti attesi in circa 800…
Continua la raccolta fondi ‘MTV PER AMATRICE’. Dalla Sicilia alla Lombardia, dalla Calabria al Veneto, dall’Emilia Romagna all’Umbria torna sabato 12 e domenica 13 novembre in tutta Italia Cantine Aperte a San Martino, l’appuntamento autunnale del Movimento Turismo Vino che quest’anno sostiene le popolazioni colpite dal terremoto del Centro Italia con “MTV per Amatrice”.
Continua fino al 30 ottobre Cantine Aperte in Vendemmia: dopo Umbria e Abruzzo, l’evento del Movimento Turismo Vino prosegue in 11 regioni d’Italia dove si…
“L’enoturismo è tricolore, ora lo può dire con certezza; ma è un tricolore francese, non certo il nostro”. A dirlo, il presidente nazionale del Movimento Turismo del Vino , Carlo Pietrasanta, che ha commentato le recenti importanti iniziative intraprese dal Paese competitor in favore dell’enoturismo.
Il Movimento Turismo del Vino sarà protagonista della 50^ edizione di Vinitaly, in programma a Verona dal 10 al 13 aprile, con oltre 100 metri…
Il Movimento Turismo Vino alla 1^ edizione di Vins Extrêmes 2015. Il meglio dei vini d’alta quota (sabato 21 e domenica 22 novembre, Forte di Bard) con 27 cantine provenienti da Valle d’Aosta, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Calabria. In primo piano nella kermesse dedicata alla “viticoltura eroica” – praticata a quote elevate e in particolari condizioni climatiche – degustazioni, verticali e laboratori del gusto per scoprire il fascino delle vini di montagna prodotti nelle aziende MTV.
Dalla gara di raccolta dei grappoli Rapulè in Piemonte al corso di cucina per bambini in Veneto, ‘Mani in pasta’; dai #SelfiediSanMartino di MTV Marche…
Mare, montagna e città d’arte, ma anche enoturismo: il lungo ponte del 2 giugno ha visto protagonista pure Cantine Aperte, la kermesse promossa dal Movimento Turismo Vino che per la prima volta ha messo in campo un programma di due giorni per il weekend e in alcune regioni di quattro, registrando un grande successo di pubblico. Sono stati centinaia di migliaia infatti i winelover e gli amanti della campagna a caccia di relax e enocultura in oltre 730 aziende di tutto il Paese, giovani e famiglie in testa.
Doppio appuntamento per Cantine Aperte del Movimento Turismo del Vino, in programma quest’anno dal 30 al 31 maggio in circa 730 aziende d’Italia. In occasione…
Dal 5 al 10 agosto, le cantine del Movimento Turismo del Vino e i comuni di Città del Vino si tingono di rosso, bianco e rosato ma anche di blu con le note della più celebre canzone di Domenico Modugno. E’ tutta dedicata alla musica italiana e al cantautore, a 20 anni dalla sua scomparsa, l’edizione 2014 di Calici di Stelle, con ‘Nel blu dipinto di blu’ a fare da colonna sonora della manifestazione organizzata dal Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino. Un fil rouge che in centinaia di piazze, suggestivi borghi, centri storici e cantine dello Stivale, aprirà le degustazioni e gli eventi in programma in tutte le regioni d’Italia tra arte, mostre, spettacoli, danze, laboratori e assaggi di prodotti tipici. Si va dalle ‘cene stellari’ in compagnia dei produttori alle visite notturne ai monumenti, fino alle osservazioni del cielo stellato con l’Unione Astrofili Italiani. Un’occasione per vivere la magia dei territori sotto le stelle all’insegna del connubio tra vino, musica e cultura che quest’anno accompagna tutti gli appuntamenti targati MTV.
Sono 850mila gli enoappassionati, tra giovani e famiglie, che hanno partecipato alla 22^ edizione di Cantine Aperte, visitando le aziende del Movimento Turismo Vino lungo…
Le luci del Natale si accendono nelle cantine del Movimento Turismo del Vino, con mostre, eventi di solidarietà, ricette per le feste, assaggi e itinerari golosi tra castelli medievali e frantoi: il 7 e 8 dicembre arriva Cantine Aperte per Natale, un’occasione per passare l’Avvento in compagnia dei produttori nell’ultimo appuntamento Mtv dell’anno. E tra musica, specialità culinarie e degustazioni sotto l’albero, gli appassionati potranno anche dedicarsi agli acquisti natalizi scegliendo i vini da regalare. In Sicilia, da Don Saro (7-8 dicembre) ad esempio, il ricavato delle vendite di bottiglie sarà devoluto a Telethon per la raccolta fondi sulla ricerca delle malattie genetiche, mentre il 7 dicembre nella cantina Antinori, le etichette delle aziende Mtv Toscana andranno all’asta per aiutare l’Associazione Tumori Toscana. E se nel sud del Chianti (Fattoria del Colle, 7 dicembre), Cantine aperte per Natale diventa anche una festa con dj e balli fra le botti, in provincia di Arezzo (Tenuta La Pineta) quella dell’8 dicembre sarà una giornata dedicata all’arte con una mostra fotografica sui paesaggi toscani.
A settembre il profumo delle uve e del mosto accoglie gli enoappassionati con le cantine aperte del Movimento Turismo del Vino per Benvenuta Vendemmia: da…
La magia delle stelle va a braccetto con musica e vino nella notte di San Lorenzo con Calici di Stelle che il 10 agosto festeggia i duecento anni dalla nascita di Giuseppe Verdi. E’ infatti tutta dedicata al celebre compositore di Busseto l’edizione 2013 dell’appuntamento targato Movimento Turismo del Vino in collaborazione con Città del Vino che torna in centinaia di piazze e decine di cantine di tutta Italia. Dalla Valle d’Aosta alla Sicilia, sullo sfondo dei luoghi più suggestivi dello Stivale, gli enoappassionati saranno protagonisti del brindisi più atteso dell’estate tra degustazioni e iniziative sotto le stelle, musica, spettacoli, mostre e arte. Un’occasione per vivere la magia dei territori nella notte di San Lorenzo all’insegna dei migliori vini e delle ricchezze culturali delle regioni italiane.