Quale momento migliore per gustare una buona grappa se non un pomeriggio d’inverno, dopo una bella sciata o una candida passeggiata? Nasce da questo presupposto…
Come si produce la grappa? Qual è la sua storia? Come è fatto e come funziona un alambicco? Sono tante le domande che ruotano intorno…
Un evento esclusivo ha recentemente visto la presenza dei migliori giovani atleti altoatesini presso la sede centrale di Birra FORST, a Lagundo (BZ). Nella Sala…
Noi di Cedea amiamo parlare di Acqua Minerale e di quanto essa sia importante come vero e proprio ALIMENTO.
Che il Trentino fosse la patria del gioco di squadra non è una novità, come lo è la storica collaborazione che da inizio anno vedrà…
Leader mondiale della lavorazione della mela, nato dalla virtuosa esperienza di VOG Products, Leni’s si conferma, ancora una volta, come il principale player nella creazione…
Bruno Pilzer (presidente Istituto Tutela Grappa del Trentino): «In Italia siamo avanti sul controllo e sulle procedure di invecchiamento dei distillati, bene che ora sia…
Sono giorni importanti questi in Trentino dove si gettano le basi di alcuni degli spirits più importanti e rinominati della casa. Alla Distilleria Marzadro stanno…
Lorenzo Dabove (in arte Kuaska), il più grande esperto di birre artigianali in Italia, ha condotto per conto di Beverfood.com un’ampia panoramica sui microbirrifici emergenti…
Una annata da ricordare quella del 2020 e per una volta non solo per i drammi della pandemia. Lo sarà di sicuro per la Grappa…
Da molti anni Cellina von Mannstein di Birra FORST si impegna a raccogliere donazioni per gli altoatesini in difficoltà, grazie a numerosi eventi e aste…
C’è un settore del turismo enogastronomico che questa estate è ripartito con visite e degustazioni in distilleria. Stiamo parlando di “Grappaturismo”, un modo di vivere…
La storia della Distilleria Marzadro sembra un film in bianco e nero, il racconto di un’epoca che appare oramai remota ma che in realtà non…
Gli alambicchi del Trentino sono ufficialmente accesi. Con la vendemmia leggermente posticipata rispetto allo scorso anno, anche l’attività di distillazione nelle oltre venti distillerie dell’Istituto…
«Nel cuore delle Dolomiti, dove le montagne sono magiche e bellissime, una sconosciuta sorgente è rimasta nascosta per milioni di anni. Noi l’abbiamo scoperta e…
Seicento soci-viticoltori, oltre ottocento ettari vitati, una cura quasi maniacale di ogni vigneto… Tutto questo all’interno dell’idilliaco contesto della Valle dei Laghi e del piano…
Gioventù e ambizione, talento e passione, sogni e abnegazione. Questa è la storia di Moreno Rigacci, giovanissimo mastro birraio trentino che merita sicuramente un posto…
E’ stato lanciato presso la Cittadella del Vino il progetto “Musivum”, traduzione latina di mosaico, un percorso di valorizzazione territoriale delle eccellenze enologiche trentine del…
Man mano che ci si avvicina al momento dell’apertura degli stand, la sesta edizione di “Cerevisia”, il festival dedicato alle birre artigianali trentine in programma…
Il Trentino e stato protagonista della 43ma edizione di Expo Riva Hotel, la fiera sulle tendenze del settore dell’ospitalità e della ristorazione in Italia che…