Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento e utili alle finalità illustrate nella cookie/privacy policy. Se non sei d'accordo sei libero di lasciare Beverfood.com. Premi "ho compreso" per nascondere il messaggio.

Facile a casa: sole e primavera, la speranza nella ricetta di Romeo Poltronieri


Chef Romeo Poltronieri

Tutte le ricette di Romeo Poltronieri

Profumi e colori. Le prime belle giornate sono al tempo stesso speranza e fardello per questa quarantena che continua a invadere e recludere le nostre vite. Siamo positivi: le notizie sembrano iniziare a confortarci, e per questo ci tocca rispettare le regole in modo ancora più ferreo. Con l’aiuto di Romeo Poltronieri, lo chef de El Pecà di Milano che torna con la sua rubrica per proporci piatti nuovi da replicare a casa.

“La primavera è sicuramente una delle stagioni più creative, in quanto è la natura stessa a suggerirci con i suoi frutti mille idee fantasiose. Ma attenzione: va bene essere artisti, bisogna però mantenere integri il rispetto per le materie prime e la tecnica. Spesso bastano pochi accorgimenti e pochi artifici per ottenere pietanze molto gustose e salutari. Come ho già detto altre volte mi piace nei miei menù seguire la stagionalità della frutta e della verdura, anche se ormai nei supermercati è frequente trovare prodotti tutto l’anno: ciò nonostante, un pomodoro mangiato d’estate sarà molto più buono di uno consumato d’inverno. Per di più, seguire le stagioni vuol generalmente dire che i vari prodotti saranno più ricchi delle loro proprietà, e saranno quindi più salutari per il nostro organismo.

In questa ricetta utilizzeremo della pasta fresca all’uovo, preparazione che, da bravo bolognese, amo molto. Nella sua semplicità è racchiusa una bellezza tipica dei prodotti fatti a mano, ed è un testimone che dobbiamo assolutamente non dimenticare e portare avanti. Servirà un po’ più di tempo, ma ne varrà la pena.

Tagliolini fatti a mano con crema di zucchine alla menta, noci e crudo di scampi

Le dosi sono indicate per 2 persone:

Farina 00 300g
Uova 1 intero+3 tuorli
Zucchine 4
Scalogno 1
Noci 50g
Scampi 4
Menta q.b.
Olio evo q.b.
Sale q.b.
Pepe nero q.b.

1 – Cominciamo preparando la pasta: facciamo una fontana con la farina e poniamo l’uovo intero e i tuorli al suo interno. Non buttiamo gli albumi: possiamo usarli per fare delle meringhe o una frittata light o per altre preparazioni. Aggiungiamo un goccio di olio EVO e un pizzico di sale.

2 – Sbattiamo con una forchetta le uova e piano piano incorporiamo la farina fino a formare un impasto liscio e compatto: appena soddisfatti, avvolgiamo con la pellicola e lasciamo riposare la pasta per almeno un ora prima di tirarla.

3 – Chi ne è provvisto potrà ovviamente usare la macchina per la pasta, altrimenti andrà benissimo un matterello. Quando la pasta sarà tirata a uno spessore di circa 3/4mm, ritagliamo dei rettangoli lunghi una ventina di centimetri e arrotoliamoli su loro stessi: con un coltello affilato tagliamo in verticale per ottenere i tagliolini. Lo spessore dovrà essere di circa 3mm. Mettete la pasta su un vassoio in modo che asciughi e passiamo alle altre preparazioni (la quantità di pasta che ci serve è di 100g di tagliolini a testa).

4 – Prepariamo la crema di zucchine: laviamo e mondiamo le zucchine, ricaviamone la  la parte verde con un coltello e mettiamola da parte. Con la parte centrale bianca facciamo dei cubi non troppo grandi e rosoliamoli in padella con lo scalogno tagliato a listarelle. Appena dorati, mettiamo da parte.

5 – Riprendiamo la parte verde e tagliamola a cubetti piccoli, poi mettiamo in acqua bollente per 4 minuti. Scoliamo, uniamo alla parte di zucchina precedentemente rosolata e mettiamo in un frullatore con 4/5 foglie di menta, poi lo facciamo partire. Per avere una consistenza più liscia possiamo passare la salsa al setaccio. Abbiamo differenziato la cottura della zucchina perché le due parti richiedono tecniche diverse: in questo modo avremo il colore brillante della buccia e la consistenza giusta della parte interna.

6 – Mariniamo leggermente gli scampi: rimuoviamo la testa e il carapace daglli scampi e con un coltello battiamoli come per una tartare. Condiamo con un filo di olio EVO, una grattata di pepe nero e un pizzico di sale e lasciamoli marinare per 10 minuti.

7 – Mettiamo a bollire una pentola d’acqua e cuociamo i tagliolini per 3 minuti, appena pronti scoliamoli e saltiamoli in padella aggiungendo man a mano la crema di zucchine. Attenzione a non tenere troppo la padella sul fuoco, per evitare di scurire se no la crema.

8 – Impiattiamo. Disponiamo i tagliolini a nido al centro del piatto, e mettiamo la tartare di scampi nell’incavo. Guarniamo con i gherigli di noce. Per profumare ancora di più il piatto si possono tagliare a listarelle delle foglie di menta, o di altre erbe aromatiche e unirle alla fine della preparazione. Serviamo subito.

Tu cosa ne pensi? Scrivi un commento (0)

Condividi:

Altri articoli della rubrica Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri

Menu degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: il gran finale

14/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tra pochi giorni tutto potrà riaprire. Certo, a rilento e ben lontano da quello che era prima. Ma è sempre bene vedere il bicchiere mezzo pieno, o il piatto, in questo caso. Romeo Poltronieri, lo chef de E...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare in casa: Romeo Poltronieri risolve l’eterna sfida tra dolce e salato

13/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Ci avviciniamo alla fine del lockdown: già dalla prossima settimana dovremmo poter incontrare gli amici, che da troppo tempo abbiamo solo intravisto in aperitivi su Skype e conference call. Siamo vicini an...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa: l’attesa del piacere, con Romeo Poltronieri (e non solo)

08/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le temperature si alzano, le giornate migliorano, per quanto le difficoltà legate alla quarantena continuino ovviamente a farla da padrone. Siamo in un limbo, in attesa di capire come evolverà questa situa...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: l’azzardo che funzionerà sempre

05/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri La ricchezza del nostro paese, spesso e in gran parte, è fatta dei nostri valori e delle abitudini. Rituali, usi, ricorrenze, specialmente in alcune regioni d'Italia si ripropongono con passione, perché fi...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa: meno è meglio, parola di Romeo Poltronieri

01/05/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Maggio, facciamoci coraggio. I tempi continuano a dilatarsi e la pazienza vacilla, ma la luce in fondo al tunnel sembra farsi meno fioca, almeno per quello che riguarda la possibilità di movimento e il ritor...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa con Romeo Poltronieri: viaggiare è vita, ma nulla è come casa

29/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Tempo per pensare e riflettere ne stiamo avendo fin troppo. Vorremmo tutti tornare alla vita di prima, ancor meglio a una nuova vita. Poche le cose che vorremmo conservare: affetti, progetti, e probabilmen...

Leggi l'articolo

Menu degustazione da fare a casa: il primo… primo di Romeo Poltronieri (e non solo)

24/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri Le date per la (nuova) normalità paiono essere state definite. Ci aspetta ancora qualche settimana di pazienza prima di poter riprendere del tutto una parvenza di routine, e tanto ci basta per continuare a sco...

Leggi l'articolo

Le ricette di Romeo Poltronieri: nel mezzo del cammino di un menu degustazione

22/04/2020 - Tutte le ricette di Romeo Poltronieri La bellezza è nei dettagli. Come in un quadro di valore o in una musica perfetta, la differenza della perfezione si vede nelle minuscole pennellate o nelle note quasi impercettibili. In un menu degustazione, q...

Leggi l'articolo

Degustazione a casa, con Romeo Poltronieri: non il solito cannolo

16/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri In dieci puntate, Romeo Poltronieri ci ha raccontato piatti semplici, realizzati con prodotti del quotidiano e comodamente replicabili a casa, specialmente in questo periodo in cui possiamo dedicarci megli...

Leggi l'articolo

Romeo Poltronieri e i segreti per un menu degustazione da fare a casa

14/04/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri Sono ancora giorni incerti. Durissimi, senza la possibilità di fare quello che abbiamo sempre fatto e condividerlo con chi amiamo. Non sappiamo ancora quanto tutto questo durerà. Romeo Poltronieri, lo chef...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri (e non solo): l’antipasto alternativo per la Pasqua

09/04/2020 - Tutte le ricette della rubrica "Facile a casa, con Romeo Poltronieri" Se avessimo provato a prevederlo anche solo due mesi fa, mai ci saremmo aspettati di dover trascorrere la Pasqua in quarantena. Il bel tempo rende ancora più difficile cancellar...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: rendere dolce il tempo ritrovato

03/04/2020 - Qui tutte le ricette della rubrica Per tutte le volte che abbiamo rimpianto di non avere abbastanza tempo da dedicare a noi stessi, stretti nella morsa dello stress e della routine quotidiana. In un momento così duro, pensare positivo è necessario...

Leggi l'articolo

Facile a casa con Romeo Poltronieri: nessuno spreco, massimo gusto

31/03/2020 - Qui tutte le ricette di Romeo Poltronieri, da fare a casa Ancora un paio di settimane, prima di vedere la luce. O almeno si spera. Nel frattempo stiamo adattando definitivamente i nostri ritmi a quelli della quarantena; per quel che concerne la cu...

Leggi l'articolo

Facile a casa: Romeo Poltronieri, mai come in questi giorni serve un dolce

27/03/2020 - Cosa può esserci di più necessario, in un momento durissimo come questo, di un bel dolce in cui tuffarsi, durante una sessione di studio, lavoro da remoto o semplicemente una serie TV? Per non parlare degli effetti benefici che la cucina, in generale...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la norma verso la normalità, di Romeo Poltronieri

25/03/2020 - Prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci Seconda puntata: crema di zucca e cavolo multicolore Terza puntata: tonno in crosta di sesamo Quarta puntata: cosa ci siamo persi! Qualche notizia confortante inizia a girare. Il trend de...

Leggi l'articolo

Facile a casa: cosa ci siamo persi! La quarta puntata con Romeo Poltronieri

20/03/2020 - La prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole con crema di spinaci La seconda puntata: crema di zucca con pinoli tostati e mix di cavolfiori colorati La terza puntata: tonno al sesamo, quinoa e avocado Rieccoci. Per cercare di portare b...

Leggi l'articolo

Facile a casa: torna Romeo Poltronieri con le ricette per migliorare la quarantena

18/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati alle vongole e crema di spinaci Qui la seconda puntata: zucca e cavolo multicolore Smart working, esercizio fisico, lettura. E cucina, come forse si era persa l'abitudine. Le giornate di quarantena per ...

Leggi l'articolo

Facile a casa: la seconda puntata con le ricette di Romeo Poltronieri

13/03/2020 - Qui la prima puntata: spaghetti mantecati con vongole e spinaci La prima settimana di lockdown è quasi al termine. La risposta del popolo italiano, come sottolineato anche dal Presidente del Consiglio Conte, sembra proseguire sui binari giusti: us...

Leggi l'articolo

Facile a casa: le ricette di Romeo Poltronieri in tempo di Coronavirus

11/03/2020 - L'epidemia di COVID-19 ha portato a un blocco generale. Tutto chiuso dopo le 18, limitazioni strettissime alle ore fuori casa, minimo contatto e zero occasioni di assembramento. Ci aspetta un mese (sperando sia solo un mese) non facilissimo, per ques...

Leggi l'articolo

Iscriviti alla Newsletter



VIDEO DA BEVERFOOD.COM CHANNEL

©1999-2024 Beverfood.com Edizioni Srl

Homepage
Informazioni Societarie/Contatti
Pubblicità sui mezzi Beverfood.com
Lavora Con Noi
Privacy